keyone
0
Ti faccio un esempio....ancora piu' chiaro.
Hanno risanato le ferrovie....
Da 220.000 dipendenti sono scesi a 75.000.
E....
I treni fanno sempre piu' schifo* e ci sono ancora linee mono
Scommetti che eravamo capaci anche tu ed io
( che siamo solo manager di medio livello )
??
* ovviamente quelli dei milioni di pendolari e studenti
( costretti perche' non hanno alternative )
Mala tempora currebant et infeliciter currunt !
Nel senso che allora iniziava l'era dei licenziamenti e delle ristrutturazioni lacrime e sangue sia nel pubblico ( come da te giustamente citato ) che nel privato , finiti i tempi dell'espansione del pil , dei posti pubblici e del lavoro sicuro tutta la vita . L'era del boom economico italiano e dei "magnifici 30 anni" finì proprio in quegli anni , che Romiti anticipò e percorse con grande determinazione e "cattiveria" , di cui lui stesso si vantava . Di qui i suoi limiti ...