simo1988 ha scritto:Isabelle non dare retta ad un che guida una Coupè gialla tabbozzata power!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E fa pure il pilota della Domenica in pista![]()
![]()
![]()
Lascialo parlare :lol:
blackblizzard82 ha scritto:simo1988 ha scritto:Isabelle non dare retta ad un che guida una Coupè gialla tabbozzata power!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E fa pure il pilota della Domenica in pista![]()
![]()
![]()
Lascialo parlare :lol:
il bue che dice all'asino d'esser cornuto![]()
blackblizzard82 ha scritto:MotoriFumanti ha scritto:simo1988 ha scritto:Bè la Fiat Coupè non è chissa cosa![]()
![]()
![]()
![]()
se ti sente ti strina![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tsk, a lavar la testa all'asino si perde tempo e denaro :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
scherzi a parte, Eldinero, perchè dici che è così improponibile? io ho una Coupè come auto da tutti i giorni... e al di là del bollo un pò caro (540 euro, non rientra nel superbollo), da mantenere non è poi così onerosa... ad andature normali si riescono a fare i 10 con un litro, che è più o meno ciò che fanno le altre 2.0 benzina...
TTpower ha scritto:fra un paio d'anni, ci saranno le porsche cayman usate a 20.000 euro, da 250 cv, che non rientrano nel superbollo.
Carlantonio70 ha scritto:Il problema per me era riuscire ad andare tranquillamente.
Con la 2.0 turbo 16V, se mi trattenevo riuscivo a farci 8 Km/l ma la media era 6-7
In compenso la benzina costava 1600 - 1700 lire
Carlantonio70 ha scritto:TTpower ha scritto:fra un paio d'anni, ci saranno le porsche cayman usate a 20.000 euro, da 250 cv, che non rientrano nel superbollo.
Mi spiegate sinteticamente come funziona il superbollo?
Ho una Z3 1.8, che per restate in topic è divertentissima anche con soli 116 CV e si trova per cifre tra i 4000 ed i 7000 ?, ma siccome l'appetito vien mangiando, vorrei passare ad un Z3 3.0 che si "ferma" a 231 CV.
Io ho riversato la passione delle auto sulla "ferraglia" degli anni 90 vettuyre che sono caretterizzate da un ottimo rapporto peso/potenza e senza controlli elettronici a filtrare il piacere di guida.
I 196 CV della fiat coupe mi regalano delle prestazioni esaltanti, ma bastavano e bastano tutt'oggi i 115 di golf GTI o di una calibra di quel decennio per provare senzazioni ineguagliabili.
Carlantonio70 ha scritto:@blackblizzard82
Avevo il coupe 15 anni fà. La testa era diversa le strade migliori, i controlli inesistenti. Mi ricordo che non cambiavo marcia se non sentivo la botta del turbo.
agricolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa