<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio,honda Accord | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Addio,honda Accord

JigenD ha scritto:
renexx ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Ma credo,e non credo di poter essere smentito, che tra le due case la filosofia del costruire auto che durino all'inverosimile, robustezza e longevità,appartenga più ad honda.

E io credo, e non credo di poter essere smentito, che sia da dimostrare.

Per fortuna non devo nemmeno fare la fatica di risponderti, ci hanno già pensato gli altri.

Già, fuori luogo...
 
Rickjapan ha scritto:
renexx ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Ma credo,e non credo di poter essere smentito, che tra le due case la filosofia del costruire auto che durino all'inverosimile, robustezza e longevità,appartenga più ad honda.

E io credo, e non credo di poter essere smentito, che sia da dimostrare.

Basta guardare le statistiche di guastabilita e di affidabilità dei due marchi.che le Audi negli ultimi anni abbiano avuto casi anche non rari di rotture delle catene di distribuzione, dei cambi dsg e degli iniettori dei 1.4 tsi che hanno anche fatto notizia per i comportamenti ignominiosi della rete di assistenza che avevano quasi portato a classe action.se vuoi puoi cercare casi simili in honda.dubito che li troverai. Lo sottolineo, non sto dicendo che le Audi si guastano o che sono fatte male.lungi da me.ma che un costruttore faccia prodotti più affidabili di un'altro si.

Leggi la risposta che ho dato a Saturno sopra e capirai quanto sei fuori dal seminato.
Honda in questi giorni, comunque è stata messa sotto accusa perchè sapeva degli airbag difettosi ed ha cercato di insabbiare il difetto.
http://www.alvolante.it/news/honda-multa-53-milioni-negli-usa-338775

"la mancata informazione, ma in questo caso l?omissione è a proposito di 1.729 incidenti - tra cui alcuni mortali - causati da problemi conseguenti a difetti alle auto coinvolte" - See more at: http://www.alvolante.it/news/honda-multa-53-milioni-negli-usa-338775#sthash.Y8OdffWo.dpuf
 
Stiamo per assistere ad almeno 5 pagine di arrampicata sugli specchi?

Guardati per esempio le classifiche di Reliability Index stilate da Warrany Direct, una garanzia assicurativa inglese che copre i guasti delle vetture, in fase di acquisto usato o dopo la scadenza della garanzia ufficiale, su vetture anche relativamente datate.
Per loro ogni guasto è un sinistro, ovviamente accuratamente documentato da perito...e la classifica è una combinazione ponderata di frequenza di rotture, costo di riparazione, tempo di fermo auto, anzianità delle auto. Il tutto su un database di oltre 50 mila auto assicurate.

Penso che sia una delle poche classifiche di affidabilità serie, veramente interessanti e realistiche per gli utenti nel metodo, non "farlocche", tipo soddisfazione dopo tre mesi dall'acquisto, mancanze rilevate in sede di revisione, etc...ed anche perché fatta su modelli del mercato europeo.

Honda è PRIMA, Audi TRENTASEIESIMA.

http://www.reliabilityindex.com/manufacturer
 
Jambana ha scritto:
Stiamo per assistere ad almeno 5 pagine di arrampicata sugli specchi?

Guardati per esempio le classifiche di Reliability Index stilate da Warrany Direct, una garanzia assicurativa inglese che copre i guasti delle vetture, in fase di acquisto usato o dopo la scadenza della garanzia ufficiale, su vetture anche relativamente datate.
Per loro ogni guasto è un sinistro, ovviamente accuratamente documentato da perito...e la classifica è una combinazione ponderata di frequenza di rotture, costo di riparazione, tempo di fermo auto, anzianità delle auto. Il tutto su un database di oltre 50 mila auto assicurate.

Penso che sia una delle poche classifiche di affidabilità serie, veramente interessanti e realistiche per gli utenti nel metodo, non "farlocche", tipo soddisfazione dopo tre mesi dall'acquisto, mancanze rilevate in sede di revisione, etc...ed anche perché fatta su modelli del mercato europeo.

Honda è PRIMA, Audi TRENTASEIESIMA.

http://www.reliabilityindex.com/manufacturer

prova ad esportare un Honda con 300.000 km o un'Audi con 300.000 km nei mercati dell'est, e vedi quanto prendi di una o dell'altra (io l'Audi l'ho esportata, invece che rottamarla qui, nel maggio dell'anno scorso, e so quanto ho preso di soldi)
 
Cometa Rossa ha scritto:
Jambana ha scritto:
Stiamo per assistere ad almeno 5 pagine di arrampicata sugli specchi?

Guardati per esempio le classifiche di Reliability Index stilate da Warrany Direct, una garanzia assicurativa inglese che copre i guasti delle vetture, in fase di acquisto usato o dopo la scadenza della garanzia ufficiale, su vetture anche relativamente datate.
Per loro ogni guasto è un sinistro, ovviamente accuratamente documentato da perito...e la classifica è una combinazione ponderata di frequenza di rotture, costo di riparazione, tempo di fermo auto, anzianità delle auto. Il tutto su un database di oltre 50 mila auto assicurate.

Penso che sia una delle poche classifiche di affidabilità serie, veramente interessanti e realistiche per gli utenti nel metodo, non "farlocche", tipo soddisfazione dopo tre mesi dall'acquisto, mancanze rilevate in sede di revisione, etc...ed anche perché fatta su modelli del mercato europeo.

Honda è PRIMA, Audi TRENTASEIESIMA.

http://www.reliabilityindex.com/manufacturer

prova ad esportare un Honda con 300.000 km o un'Audi con 300.000 km nei mercati dell'est, e vedi quanto prendi di una o dell'altra (io l'Audi l'ho esportata, invece che rottamarla qui, nel maggio dell'anno scorso, e so quanto ho preso di soldi)

Non c'è bisogno di esportarle, le puoi vedere anche in molti campi rom e non con 300.000 km. ;)
 
Cometa Rossa ha scritto:
prova ad esportare un Honda con 300.000 km o un'Audi con 300.000 km nei mercati dell'est, e vedi quanto prendi di una o dell'altra (io l'Audi l'ho esportata, invece che rottamarla qui, nel maggio dell'anno scorso, e so quanto ho preso di soldi)

Lo so bene, scrivo proprio all'Est Europa, e qui le Honda, oltre ad essere enormemente più diffuse che in Italia, sono tra le auto in assoluto più apprezzate sul mercato dell'usato; proprio per la grande affidabilità e qualità costruttiva.

Penso proprio che invecchiando mantengano meglio il valore, a maggior ragion rispetto al prezzo di listino iniziale, generalmente più elevato sulle Audi per caratteristiche e dotazioni simili.

Ce ne sono moltissime di importazione tedesca, ma anche svizzera, italiana, etc.. e addirittura non poche di importazione USA, anche modelli mai importati ufficialmente in Europa.

Addirittura importano anche auto di basso valore dagli USA, non solo i modelli "particolari", qualche giorno fa avevo davanti a me una Civic CX 1.3 degli anni '90, un allestimento base solo nordamericano, che aveva il portatarga piccolo e la targa quadrata!
 
renexx ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
renexx ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
Ma credo,e non credo di poter essere smentito, che tra le due case la filosofia del costruire auto che durino all'inverosimile, robustezza e longevità,appartenga più ad honda.

E io credo, e non credo di poter essere smentito, che sia da dimostrare.

Basta guardare le statistiche di guastabilita e di affidabilità dei due marchi.che le Audi negli ultimi anni abbiano avuto casi anche non rari di rotture delle catene di distribuzione, dei cambi dsg e degli iniettori dei 1.4 tsi che hanno anche fatto notizia per i comportamenti ignominiosi della rete di assistenza che avevano quasi portato a classe action.se vuoi puoi cercare casi simili in honda.dubito che li troverai. Lo sottolineo, non sto dicendo che le Audi si guastano o che sono fatte male.lungi da me.ma che un costruttore faccia prodotti più affidabili di un'altro si.

Leggi la risposta che ho dato a Saturno sopra e capirai quanto sei fuori dal seminato.
Honda in questi giorni, comunque è stata messa sotto accusa perchè sapeva degli airbag difettosi ed ha cercato di insabbiare il difetto.
http://www.alvolante.it/news/honda-multa-53-milioni-negli-usa-338775

"la mancata informazione, ma in questo caso l?omissione è a proposito di 1.729 incidenti - tra cui alcuni mortali - causati da problemi conseguenti a difetti alle auto coinvolte" - See more at: http://www.alvolante.it/news/honda-multa-53-milioni-negli-usa-338775#sthash.Y8OdffWo.dpuf

Scusa?fuori dal seminato?e per quale cosa di grazia? Per aver allargato il discorso non solo ad A4 ma a tutta Audi?se andiamo per il sottile allora bisognerebbe non averlo neanche iniziato il confronto con A4.qui si parla di accord giusto?poi se vuoi entriamo nel merito di persone che io conosco e che erano soddisfattissime della loro Audi che stava una volta al mese in officina.con tutto il rispetto, io lascerei un attimino fuori l'Italia dal discorso perché qui come ben sai si compra Audi perché è tedesca e fa molto Figo(sai quando è parcheggiata me la guardano tutti....).non è un mercato molto maturo sotto questo aspetto.
 
Jambana ha scritto:
Lo so molto bene, scrivo proprio all'Est Europa, e qui le Honda, oltre ad essere enormemente più diffuse che in Italia, sono tra le auto in assoluto più apprezzate sul mercato dell'usato; proprio per la grande affidabilità e qualità costruttiva.

Ce ne sono moltissime di importazione tedesca, ma anche svizzera, italiana, etc.. e addirittura non poche di importazione USA, anche modelli mai importati ufficialmente in Europa.

Penso proprio che mantengano meglio il valore, a maggior ragion rispetto al prezzo di listino iniziale, generalmente più elevato sulle Audi per caratteristiche e dotazioni simili.

Jamba mi hai dato un'ideuzza....controllato velocemente per la mia citta' su craigslist, ho messo "2000 Audi A4" e confrontato con "2000 Honda Accord" (quindi quasi 15 anni) ed evitato le auto visivamene massacrate.....knock out al primo round direi.....A4 offerte anche a 1500-2000 dollari, le Accord mediamente partono da oltre 4000 con solo qualcuna che scende sotto (niente sotto i tremila)....considerando i listini del nuovo (la Accord in USA e' sensibilmente meno cara di una A4)
 
elancia ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Jambana ha scritto:
Stiamo per assistere ad almeno 5 pagine di arrampicata sugli specchi?

Guardati per esempio le classifiche di Reliability Index stilate da Warrany Direct, una garanzia assicurativa inglese che copre i guasti delle vetture, in fase di acquisto usato o dopo la scadenza della garanzia ufficiale, su vetture anche relativamente datate.
Per loro ogni guasto è un sinistro, ovviamente accuratamente documentato da perito...e la classifica è una combinazione ponderata di frequenza di rotture, costo di riparazione, tempo di fermo auto, anzianità delle auto. Il tutto su un database di oltre 50 mila auto assicurate.

Penso che sia una delle poche classifiche di affidabilità serie, veramente interessanti e realistiche per gli utenti nel metodo, non "farlocche", tipo soddisfazione dopo tre mesi dall'acquisto, mancanze rilevate in sede di revisione, etc...ed anche perché fatta su modelli del mercato europeo.

Honda è PRIMA, Audi TRENTASEIESIMA.

http://www.reliabilityindex.com/manufacturer

prova ad esportare un Honda con 300.000 km o un'Audi con 300.000 km nei mercati dell'est, e vedi quanto prendi di una o dell'altra (io l'Audi l'ho esportata, invece che rottamarla qui, nel maggio dell'anno scorso, e so quanto ho preso di soldi)

Non c'è bisogno di esportarle, le puoi vedere anche in molti campi rom e non con 300.000 km. ;)

Aveva 1600 euro di riparazioni da fasre al motore ( più manodopera), non l'avrebbero voluta i rom ;)
 
Jambana ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
prova ad esportare un Honda con 300.000 km o un'Audi con 300.000 km nei mercati dell'est, e vedi quanto prendi di una o dell'altra (io l'Audi l'ho esportata, invece che rottamarla qui, nel maggio dell'anno scorso, e so quanto ho preso di soldi)

Lo so bene, scrivo proprio all'Est Europa, e qui le Honda, oltre ad essere enormemente più diffuse che in Italia, sono tra le auto in assoluto più apprezzate sul mercato dell'usato; proprio per la grande affidabilità e qualità costruttiva.

Penso proprio che invecchiando mantengano meglio il valore, a maggior ragion rispetto al prezzo di listino iniziale, generalmente più elevato sulle Audi per caratteristiche e dotazioni simili.

Ce ne sono moltissime di importazione tedesca, ma anche svizzera, italiana, etc.. e addirittura non poche di importazione USA, anche modelli mai importati ufficialmente in Europa.

Addirittura importano anche auto di basso valore dagli USA, non solo i modelli "particolari", qualche giorno fa avevo davanti a me una Civic CX 1.3 degli anni '90, un allestimento base solo nordamericano, che aveva il portatarga piccolo e la targa quadrata!

Non so quanto mantengano il valore le honda su qui mercati, so che per la mia A3 aziendale del 2008 (tdi 140cv) con 1600 euro di pezzi da cambiare al motore (più manodopera) mi hanno dato 2000 euro sull'unghia senza nemmeno guardarla; a cui vanno aggiunti i costi di ripristino, di esportazione e di trasporto (non sono così ingenuo da non sapere che arrivata li il contakm avrà magicamente segnato 150.000 km invece di 300.000). A quanto dovrà essere rivenduta quell'A3 per permettere al commerciante estero che me l'ha pagata di guadagnarci il giusto dopo aver sostenuto tutte le spese del caso?
 
Rickjapan ha scritto:
.non è un mercato molto maturo sotto questo aspetto.

Quello europeo non è un mercato maturo? E perchè mai, di grazia, perchè non comrpa Honda? A me sembra che la civic anni fa andava alla grande, a me sembra che l'hrv andasse alla grande ( finch'è non è esploso il motore diesel in europa, che hrv, the joy machine, non aveva), a me sembra che il crv vada bene, a me sembra che la Jazz si sia sempre difesa. A me sembra che più che mercato non maturo, manchino i prodotti giusti.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Quello europeo non è un mercato maturo? E perchè mai, di grazia, perchè non comrpa Honda? A me sembra che la civic anni fa andava alla grande, a me sembra che l'hrv andasse alla grande ( finch'è non è esploso il motore diesel in europa, che hrv, the joy machine, non aveva), a me sembra che il crv vada bene, a me sembra che la Jazz si sia sempre difesa. A me sembra che più che mercato non maturo, manchino i prodotti giusti.

...e' meno maturo perche' oggettivamente c'e' meno scelta, c'e' una tassazione assurda sull'auto ed e' drogatissimo dalle flotte aziendali...e non e' sempre stato cosi', era un mercato piu' "normale" decenni fa.
 
Rickjapan ha scritto:
Scusa?fuori dal seminato?e per quale cosa di grazia? Per aver allargato il discorso non solo ad A4 ma a tutta Audi?se andiamo per il sottile allora bisognerebbe non averlo neanche iniziato il confronto con A4.qui si parla di accord giusto?poi se vuoi entriamo nel merito di persone che io conosco e che erano soddisfattissime della loro Audi che stava una volta al mese in officina.con tutto il rispetto, io lascerei un attimino fuori l'Italia dal discorso perché qui come ben sai si compra Audi perché è tedesca e fa molto Figo(sai quando è parcheggiata me la guardano tutti....).non è un mercato molto maturo sotto questo aspetto.

Fuori assolutamente dal seminato.
Non è possibile, di grazia, dire che conosco tanta gente che ha o ha avuto una A4 che non è rimasta a piedi ed è rimasta soddisfatta, senza vedere schierato il plotone delle truppe del Sol Pedante? :rolleyes: :rolleyes:
Che caspita c'entrano le classifiche di affidabilità (tema trito e ritrito, dove ognuno porta le sue, come il solertissimo Jambana, e nessuno ne può stabilire l'effettiva veridicità), tirar fuori come un mantra frusto e logoro i dsg e i tsi, quando dico che, QUI IN ITALIA, per mia conoscenza personale e DIRETTA, la A4 ha un ottimo riscontro non solo d'immagine come insinui?

E tutto ciò, ripeto per l'ennesima volta, non va a detrimento nè dell'Accord (che apprezzo), nè della Honda (che stimo).
 
Cometa Rossa ha scritto:
Non so quanto mantengano il valore le honda su qui mercati, so che per la mia A3 aziendale del 2008 (tdi 140cv) con 1600 euro di pezzi da cambiare al motore (più manodopera) mi hanno dato 2000 euro sull'unghia senza nemmeno guardarla; a cui vanno aggiunti i costi di ripristino, di esportazione e di trasporto (non sono così ingenuo da non sapere che arrivata li il contakm avrà magicamente segnato 150.000 km invece di 300.000). A quanto dovrà essere rivenduta quell'A3 per permettere al commerciante estero che me l'ha pagata di guadagnarci il giusto dopo aver sostenuto tutte le spese del caso?

Guarda che all'Est (che poi nel mio caso sarebbe il Centro Europa), fanno anche "un'auto con due" se è per questo, e comprano/vendono di tutto; altro mondo, altri costi di manodopera, anche se nei paesi migliori stanno salendo a vista d'occhio ed avvicinandosi velocemente ai nostri standard (anzi, i tagliandi alla rete ufficiale sono già più cari a volte). E c'è un larghissimo import di auto, la maggior parte delle auto con qualche anno che si vedono per strada sono d'importazione, è una prassi davvero comune. Il signor Mario Rossi, o meglio Jan Kowalski che ha bisogno di un'auto usata, spesso chiama il cugino meccanico in Germania e gli chiede di trovargli una buona auto prima di andare da un rivenditore locale. Solo che siamo OT; rispetto al discorso di prima, semplicemente le Honda sono molto richieste (l'Accord è stata un'auto molto rubata, fra l'altro; conosco più di una persona che ne hanno posseduto più di un esemplare e ha subito un furto più vari tentativi di furto).
 
Cometa Rossa ha scritto:
Rickjapan ha scritto:
.non è un mercato molto maturo sotto questo aspetto.

Quello europeo non è un mercato maturo? E perchè mai, di grazia, perchè non comrpa Honda? A me sembra che la civic anni fa andava alla grande, a me sembra che l'hrv andasse alla grande ( finch'è non è esploso il motore diesel in europa, che hrv, the joy machine, non aveva), a me sembra che il crv vada bene, a me sembra che la Jazz si sia sempre difesa. A me sembra che più che mercato non maturo, manchino i prodotti giusti.

Mercato italiano,non europeo.
 
Back
Alto