<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio alle segmento C di impostazione sportiva? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Addio alle segmento C di impostazione sportiva?

La WRX ha il duemila turbo da 270 CV, la WRX STI il vecchio 2.5 da 305.


Quindi la prima sta alle golf GTi o megane rs... E la seconda con Cupra R, golf R, A45 amg e giù di lì. Ma rischia di impallidire visto che la nuova A avrà anche 421cv... Le vag stanno a quelle quote li invece ma non so prestazionalmente.... A sensazioni la subaru sa di rallye, questo è chiaro
 
Quindi la prima sta alle golf GTi o megane rs... E la seconda con Cupra R, golf R, A45 amg e giù di lì. Ma rischia di impallidire visto che la nuova A avrà anche 421cv... Le vag stanno a quelle quote li invece ma non so prestazionalmente.... A sensazioni la subaru sa di rallye, questo è chiaro

La STI ormai "impallidisce" da tempo nel suo segmento, anche contro la Golf-R, altro che AMG o Audi RS.

La WRX, per me, e' l'unica Subaru da comprare al momento.
 
La STI ormai "impallidisce" da tempo nel suo segmento, anche contro la Golf-R, altro che AMG o Audi RS.

La WRX, per me, e' l'unica Subaru da comprare al momento.
Sarebbe interessante anche una Civic Type-R ibrida con SH-AWD... se con la sola TA nel guidato fa come e meglio di vetture con TI, TP, robotizzati, 40-50cv in più.. nonchè 15000 euro più care... chissà, magari si scornano e non conviene loro. Però sarebbe interessante imho.
 
Chi prima prendeva serie 1.... Riprenderà serie 1! Chi ha bmw non passa a Hyundai o kia ma storce il naso anche a VW. Ho visto che i clienti premium si dividono in microaree.... Chi si leva la voglia da appassionato (come ho fatto io) ma per stile di vita e perché no livello socio culturale non sarebbero affini.... Chi li sceglie perché deve essere così ovvero vestiti alla moda, smartphone top e marchio top. Chi li sceglie per passione con portafoglio adeguato. Solo quest ultimi sono realmente i traditori papabili perché non avranno problemi a spendere 50000 euro per Giulia basta sia TP o qualitativa tecnicamente. Gli altri prenderanno la 1 anteriore perché è il modello nuovo, perché su strada va comunque bene ed è meglio di Ceed. I primi di cui faccio parte ci metto un NI, sono imprevedibili. Il tutto imho, vedremo le vendite.
Chi passera' da serie 1 TP alla nuova penso avra' sgradite sorprese in merito al comportamento stradale. Nella prova su 4ruote la nuova ha preso solo 3 stelle e mezzo a questa voce.
Inoltre se guardiamo il limite di tenuta raggiunto di 0,92g siamo solo a livelli di un discreto Suv. La vecchia, ma anche la Giulietta ed altre segmento C con buoni assetti raggiungono livelli di tenuta di circa 0,98-0,99 (a parita' di pneumatici) ben distanti dalla nuova, che rischia anche di figurare male nei confronti della Classe A che in alcune versioni usa l'economico ponte a ruote interconnesse.
 
Chi passera' da serie 1 TP alla nuova penso avra' sgradite sorprese in merito al comportamento stradale. Nella prova su 4ruote la nuova ha preso solo 3 stelle e mezzo a questa voce.
Inoltre se guardiamo il limite di tenuta raggiunto di 0,92g siamo solo a livelli di un discreto Suv. La vecchia, ma anche la Giulietta ed altre segmento C con buoni assetti raggiungono livelli di tenuta di circa 0,98-0,99 (a parita' di pneumatici) ben distanti dalla nuova, che rischia anche di figurare male nei confronti della Classe A che in alcune versioni usa l'economico ponte a ruote interconnesse.
Beh, ma il ponte ce l'ha pure la Mégane RS... (questa volta io non c'entro).
 
Chi passera' da serie 1 TP alla nuova penso avra' sgradite sorprese in merito al comportamento stradale. Nella prova su 4ruote la nuova ha preso solo 3 stelle e mezzo a questa voce.
Inoltre se guardiamo il limite di tenuta raggiunto di 0,92g siamo solo a livelli di un discreto Suv. La vecchia, ma anche la Giulietta ed altre segmento C con buoni assetti raggiungono livelli di tenuta di circa 0,98-0,99 (a parita' di pneumatici) ben distanti dalla nuova, che rischia anche di figurare male nei confronti della Classe A che in alcune versioni usa l'economico ponte a ruote interconnesse.

Sicuramente però non so quanto si veda su strada. 4r ha dei professionisti... Ho fatto una mezza tirata in salita con una 2 At m sport e coi 18 pollici andare vai.. Certo dentro il tornante sottosterza e se guidi il posteriore lo noti ma se devi farti dei km in autostrada ad "andatura" te li farai no problem... Certo perdi tutte le chicche comprese un pianale superiore essendo stata una 3er più corta.. Ora sarà una mini lunga... Ma non so se avrà lo sterzo mini, la 2 At no di sicuro.. Neanche la M
 
Sicuramente però non so quanto si veda su strada. 4r ha dei professionisti... Ho fatto una mezza tirata in salita con una 2 At m sport e coi 18 pollici andare vai.. Certo dentro il tornante sottosterza e se guidi il posteriore lo noti ma se devi farti dei km in autostrada ad "andatura" te li farai no problem... Certo perdi tutte le chicche comprese un pianale superiore essendo stata una 3er più corta.. Ora sarà una mini lunga... Ma non so se avrà lo sterzo mini, la 2 At no di sicuro.. Neanche la M
Comunque le Bmw hanno sempre avuto un comportamento stradale superiore ad Audi e Mercedes ed e' quello che cercano i clienti, perche' se guardassere solo le finiture sceglierebbero le altre due.
A questo punto perche' dovrei comprare una serie 1, se su strada va peggio di A3 e classe A ed e' rifinita peggio ?
 
Comunque le Bmw hanno sempre avuto un comportamento stradale superiore ad Audi e Mercedes ed e' quello che cercano i clienti, perche' se guardassere solo le finiture sceglierebbero le altre due.
A questo punto perche' dovrei comprare una serie 1, se su strada va peggio di A3 e classe A ed e' rifinita peggio ?


Si beh aspettiamo la nuova A3 però è vero. Ad esempio quanto a multimedialità la A nuova è avanti e chi cerca quello, boh, non so che dubbi potrà avere. E guardando alla guida stesso discorso.... Ad esempio secondo 4R la Mazda cx30 e la nuova clio risultano superiori a guida prendendo 4 stelle e segnando tempi numerici analoghi se non lievemente superiori. Preoccupante per un marchio da "guida" ma non so nemmeno se possa esser definito tale da tutti i clienti... Per me restano una minoranza se no non avrebbero fatto questa scelta
 
Purtroppo è il mercato che comanda..e si vendono solo Suv...

Quei 4 appassionati rimasti o non hanno soldi o devono seguire un compromesso.

E la 1er precedente non era un compromesso.

La prendevi se ti piaceva guidare TP stop.
 
cioè lo 0,00001 % di chi compra la serie 1... son quasi tutte NLT... sai che gliene frega alla "massa" del comportamento stradale...

Sei sicuro? Io vedo molti giovani presumibilmente tra i 20 ed i 30 anni alla guida, magari l'han acquistata usata.
E' più da NLT la serie 3 ed in generale quel segmento anche se il C in versione sw ha parecchio peso, meno a mio parere quello delle normali berline a 2 volumi.
 
Back
Alto