Per chi è cresciuto come me con le Civic anni '90 (cioé probabilmente con l'apice del divertimento di guida per le compatte a trazione anteriore), comunque non è che sportività in un'auto compatta vuol dire solo trazione posteriore, anzi... certo, dispiace che BMW lasci questo schema che la caratterizzava, la "biodiversità" tecnica è sempre una bella , cosa e purtroppo si sta estinguendo, almeno sulle auto a motore endotermico, sempre più standardizzate e ligie alle econome di scala, anche in vista dell'elettrificazione. Ma per quanto riguarda la Civic, per esempio, c'è stato un ritorno alla filosofia del passato, ad un'auto pensata fin dal foglio bianco per il comportamento dinamico, con baricentro più basso e sospensioni raffinate, anche a costo di rinunciare a soluzioni molto intelligenti come i magic seats. E i riscontri sul comportamento dinamico confermano. Insomma, non ci possiamo lamentare. Mi pare però una scelta in controtendenza.