Però se la mettono giù tirata, con quella base...Con quei motori spompi hanno la brillantezza di una sandero stepway![]()
La nuova 1er ha la barra duomi però è TA.
Però se la mettono giù tirata, con quella base...Con quei motori spompi hanno la brillantezza di una sandero stepway![]()
Però se la mettono giù tirata, con quella base......l'architettura (trazione, bilanciamento, baricentro, disposizione motore) fanno l'impostazione? Oppure lo fanno assetto, cambio, sterzo, peso?
La nuova 1er ha la barra duomi però è TA.
Meglio una BMW vera allora, 60.000 euro per 60.000 euro...Subaru non metterà più giù nulla, il massimo sarà l'e boxer. Qui saranno quel che saranno e non di vedranno più STI. Non lo dico io ma direttamente loro. Meglio puntare alla 135 Xi m sport se ci sono le condizioni economiche... E se ha TA con posteriore inseribile pazienza![]()
Attenzione però a non confondere le cose:
piacere di guida é una cosa, macchina sportiva, un´altra.
Per spiegarmi: una seat Leon Fr 180 cv é un´auto che offre cmq un discreto piacere di guida: sospensioni dedicate, assetto irrigidito, volante abbastanza diretto, insomma, ti ci puoi divertire in montagna anche se non sei alla guida di una sportiva vera (penso ad una M3, ad esempio). Certo, la Serie 1 aveva il vantaggio dell´oversteering di potenza, e di una guida piacevola grazie alla trazione posteriore, ma non era cmq una vettura sportiva.
Allo stesso modo, non definisco una vera sportiva nemmeno una Leon Cupra: per quanto sia supervitaminizzata, offre circa lo stesso piacere di guida di una Leon Fr, solo con piu cavalli e un assetto più rigido.
Secondo me se parliamo di vetture "sportive", dobbiamo pensare a trazioni posteriori o eventualmente integrali "fatte bene" (penso alla A5 RS che ho provato in agosto.....) con almeno 200/220 cv.
Il resto sono vetture più o meno sportiveggianti, dove però non é la potenza che le rende piú o meno tali, ma l´impostazione della vettura stessa (sospensioni, sterzo, pesi, sospensioni, etc).
Cosa intendi per "impostazione"?
Un comò può avere impostazione sportiva e una top model può girare struccata e in ciabatte.
Meglio una BMW vera allora, 60.000 euro per 60.000 euro...
Vabbé, vuol dire che quelli a cui interessano questo tipo di auto sono così pochi che non vengono più presi in considerazione dalle Case automobilistiche.
Pensa che ormai le case nell'allestimento Sport o GT o RS o quel che diavolo è, ti danno NON il motore potente o l'assetto ribassato. Per molte auto si parla solo di Kit estetici! Pensate a che punto abbiamo trasformato il concetto di sportiva. Oggi un ragazzo quando dice che vuole un'auto "sportiva", in realtà intende dire che vuole le minigonne, o il paraurti a punta. Pensate alla Polo, che la sport è offerta solo con il 90 cv, mentre se vuoi il 115 devi prendere la Business!
Scusate se sembra un vecchio, ma a me sembra che le rotelle del mondo abbiano iniziato a girare all'incontrario.
Quando qualcuno dice che oggi conta più l'apparenza che la sostanza... beh, forse non ha tutti i torti!
serbarry - 4 minuti fa
streak1 - 45 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa