Ora che anche la BMW serie 1, passando alla trazione anteriore, è diventata come tutte le altre (e la prova di Quattroruote lo conferma) e la Giulietta - a quanto pare - è destinata a una prossima eutanasia dopo una lunga agonia, cosa ci rimane di hatchback di segmento C di impostazione sportiva (o forse meglio dire "sportiveggiante")?
Non parlo di versione sportive derivate da oltre 300 cv, che ce ne sono diverse, ma di quelle che anche con soli 120 cavalli sono un piacere da guidare tra le curve, proprio per la loro impostazione di base.
E non basta che abbiano un'ottima tenuta di strada: Civic e Focus (così come mi sembra anche la 308, che però nella versione attuale è vecchiotta) anche in versione base vanno molto bene tra le curve, ma non le definirei certo sportive (o "...eggianti").
Che ne dite? E' la conseguenza di una richiesta sempre maggiore di SUV e crossover e dell'assottigliamento di quella delle "normali" segmento C?
Non parlo di versione sportive derivate da oltre 300 cv, che ce ne sono diverse, ma di quelle che anche con soli 120 cavalli sono un piacere da guidare tra le curve, proprio per la loro impostazione di base.
E non basta che abbiano un'ottima tenuta di strada: Civic e Focus (così come mi sembra anche la 308, che però nella versione attuale è vecchiotta) anche in versione base vanno molto bene tra le curve, ma non le definirei certo sportive (o "...eggianti").
Che ne dite? E' la conseguenza di una richiesta sempre maggiore di SUV e crossover e dell'assottigliamento di quella delle "normali" segmento C?