<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Alfa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Addio Alfa

pilota54 ha scritto:
A proposito di TP a TA di potenza non elevata, racconto un aneddoto, che forse tempo fa avevo già raccontato.

Nel 1981 cambiai la Panda, acquistata da 1 solo anno, con una Talbot Sunbeam 1.000 LS, allora unica segmento A/B con la TP. Ero anch'io fissato con la TP (avevo ancora 27 anni) e non esitai a dare la Panda a mio padre per prendere la Talbot.

Beh, aveva 50 cv e riuscivo a farla derapare un po' solo in discesa............
Inoltre si svalutava paurosamente, e così mi feci ridare la Panda da mio padre e "svendetti" la pur bellissima Sunbeam (aveva anche un cambio da favola).

Questo per dire che con una certa quantità di cv, diciamo fino a 150, è difficile entusiasmarsi davvero con la trazione posteriore e anche alcune TA risultano divertenti (v. per esempio la mia GTV.............). Superata, o meglio abbassata diciamo la soglia dei 6 kg/cv allora la TP diventa davvero divertente, sicuramente più di qualsiasi TA.

Opinione personalissima ovviamente.

Edit: aggiungo che nel 1977-78 disputai 17 gare con una Simca Rally 2 gr.1 da circa 90 cv, ovviamente TP. Mi divertivo, certo, però aveva un assetto praticamente da gara, con camber posteriore negativo di 3 gradi, circa 850 kg di peso e comunque per farla viaggiare veramente forte bisognava evitare le "derapate" spettacolari, data la potenza, e ci si divertiva a guidarla soprattutto in pista.

Pilota, permettimi di ricordare che non si parla di 50 cv, ma di 184 + 380nm di coppia: più o meno quella di un buon 4 litri benzina aspirato, ma un paio di mila giri più in basso. Direi senz'altro quanto basta per far accendere il tc come uun albero di Natale ad ogni affondo, su una ta.
 
pilota54 ha scritto:
+++ Anche io amo le TP, ma oggi ritengo che si possa apprezzarne la guidabilità solo in pista. Capisco che in una strada in salita tutta curve possa gratificare, ma quante volte si va da soli su una strada in salita solo per il gusto di "guidare veloce"? +++

Ciao Pilota,
scusa se riporto solo una parte del tuo post, ma è quella su cui non sono tanto d'accordo con te. ;)
Da felice possessore di un'auto a TP, ti posso garantire che so apprezzare su ogni minimo spostamento questo tanto discusso particolare. (anche non esagerando con la velocità, e con ESP inserito)
TP non è solo questione di traversi o meno, no, sono soprattutto le uscite di curva, il buon bilanciamento dell'auto, uno sterzo bello libero, una buona trazione nelle accelerate/uscite di curva, insomma sono proprio questi gli aspetti che ti permettono una guida sportiva, una guida che ti mette di buon'umore, ecco. :)
Ovviamente ogni tanto ti scappa qualche "traveso_ino-ino" :D ,indubbiamente, ma fa parte del gioco. :D

Altro aspetto, meno importante ma cmq gradito, ne risente positivamente anche la linea, la forma dell'auto, a mio avviso molto più equilibrata, cofano più basso, sbalzo anteriore contenuto.

Poi, per essere sincero, (mi) appaga anche il fatto di prendere posto vicino un'albero di trasmissione .. :D 8)

;)
 
loopo ha scritto:
Altro aspetto, meno importante ma cmq gradito, ne risente positivamente anche la linea, la forma dell'auto, a mio avviso molto più equilibrata, cofano più basso, sbalzo anteriore contenuto.

Poi, per essere sincero, (mi) appaga anche il fatto di prendere posto vicino un'albero di trasmissione .. :D 8)

;)

Sono lussi che la gente media non può più permettersi. Tra un po' andremo a pedali. :(

Comunque ti capisco... se ne hai le possibilità fai bene. ;)
 
loopo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
+++ Anche io amo le TP, ma oggi ritengo che si possa apprezzarne la guidabilità solo in pista. Capisco che in una strada in salita tutta curve possa gratificare, ma quante volte si va da soli su una strada in salita solo per il gusto di "guidare veloce"? +++

Ciao Pilota,
scusa se riporto solo una parte del tuo post, ma è quella su cui non sono tanto d'accordo con te. ;)
Da felice possessore di un'auto a TP, ti posso garantire che so apprezzare su ogni minimo spostamento questo tanto discusso particolare. (anche non esagerando con la velocità, e con ESP inserito)
TP non è solo questione di traversi o meno, no, sono soprattutto le uscite di curva, il buon bilanciamento dell'auto, uno sterzo bello libero, una buona trazione nelle accelerate/uscite di curva, insomma sono proprio questi gli aspetti che ti permettono una guida sportiva, una guida che ti mette di buon'umore, ecco. :)
Ovviamente ogni tanto ti scappa qualche "traveso_ino-ino" :D ,indubbiamente, ma fa parte del gioco. :D

Altro aspetto, meno importante ma cmq gradito, ne risente positivamente anche la linea, la forma dell'auto, a mio avviso molto più equilibrata, cofano più basso, sbalzo anteriore contenuto.

Poi, per essere sincero, (mi) appaga anche il fatto di prendere posto vicino un'albero di trasmissione .. :D 8)

;)

Concordo, basta veramente poco per apprezzare la TP, anche a bassa velocità, è una questione di sensazione, di spinta in uscita di curva, per cui anche senza esagerare esci dalle curve col sorriso ;)
Una TA, per quanto divertente da guidare come la Brera, queste sensazioni a parer mio non te la dà. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Rispetto senza riserve la decisione del "collega" Fpaol. Ognuno fa le scelte che ritiene opportune e vantaggiose per sè stesso. Quindi faccio i complimenti per l'acquisto.

Io posso solo dire che probabilmente resterò in Alfa acquistando una Brera TI 1.750 Tbi del 2010. Per me, per le auto di tutti i giorni, l'estetica, gli accessori e, perchè no, il marchio contano ancora tanto.
Personalmente la Bmw l'ho sempre vista come il fumo negli occhi e l'unica che mi piace esteticamente e potrei anche un giorno acquistare è la M3 V8.

Credo che la Giulietta sia una valida alternativa alla Bmw serie 1. Il motivo è semplice. Anche io amo le TP, ma oggi ritengo che si possa apprezzarne la guidabilità solo in pista. Capisco che in una strada in salita tutta curve possa gratificare, ma quante volte si va da soli su una strada in salita solo per il gusto di "guidare veloce"? Lo avrò fatto 2-3 volte negli ultimi 10 anni (beh, pensandoci bene 3-4 volte negli ultimi 5, con la Maserati Ghibli, con la quale sono anche andato 4 volte in pista........). E comunque ritengo che con quella vettura non ne valga alla fine la pena. Se voglio veramente divertirmi mi prendo una Lotus o una Cayman, che usate costano meno della Bmw serie 1.

Comunque un'Alfa a trazione posteriore sta arrivando ed è la 4C, anche se purtroppo il prezzo per i più sarà proibitivo.

Grazie grande Pilota!! ;)

Congratulazioni per il tuo prossimo acquisto. Conoscendola bene la Brera ti consiglio di stare attento a questi punti critici: la scatola dello sterzo, i triangoli inferiori delle sosp. anteriori, l'attacco del montante sul triangolo superiore sempre sosp. anteriori, e il mozzo ruota anteriore. Per il motore essendo il tbi non avrai tutti i problemi che ho avuto io col pentasauro. Oltretutto essendo il motore della tbi molto più leggera risulterà senz'altro molto più agile e divertente da guidare nel misto stretto rispetto alla mia dove si sentiva eccome lo sbilanciamento delle masse.

Riguardo alla TP, come ho anche scritto in risposta a Loopo, a mio avviso si apprezza ed è molto più appagante anche con potenze da 150 cv in su, non fosse altro per la mancanza di reazioni allo sterzo e la pulizia e precisione di sterzata, e l'effetto spinta in uscita di curva, anche a velocità modeste. ;)
 
alexmed ha scritto:
Sono lussi che la gente media non può più permettersi. Tra un po' andremo a pedali. :(

Comunque ti capisco... se ne hai le possibilità fai bene. ;)

Non saprei, Alex. Io non sono ne ricco ne povero - mi definisco uno medio nella classe media..
Poi ci sono macchine a TP che costano uguale o anche meno della Giulietta10.
Non ne farei un discorso economico. O almeno fino ad un certo punto.
;)

@fpaol: esatto, c'è chi apprezza questi particolari, (come noi amanti di una certa guida) c'è chi non se ne fa niente.
;)
 
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sono lussi che la gente media non può più permettersi. Tra un po' andremo a pedali. :(

Comunque ti capisco... se ne hai le possibilità fai bene. ;)

Non saprei, Alex. Io non sono ne ricco ne povero - mi definisco uno medio nella classe media..
Poi ci sono macchine a TP che costano uguale o anche meno della Giulietta10.
Non ne farei un discorso economico. O almeno fino ad un certo punto.
;)

@fpaol: esatto, c'è chi apprezza questi particolari, (come noi amanti di una certa guida) c'è chi non se ne fa niente.
;)

OT

per la nostra guidata insieme dobbiamo aspettare che mi arrivi. Per ora è previsto l'arrivo a fine anno o ai primi di gennaio ;)
 
fpaol68 ha scritto:
OT

per la nostra guidata insieme dobbiamo aspettare che mi arrivi. Per ora è previsto l'arrivo a fine anno o ai primi di gennaio ;)

:thumbup:
Tranquillo, quando vuoi! :)
Magari riusciamo a combinare qualcosa, che so .. sci con donna + aperitivo (prolungato per le dolci metà) , guidata e successiva mangiata. ;)
....
P.S.
Fino alla consegna sono settimane "lunghe", come ti capisco.... Il piede destro comincia a prudere sempre di più. :x :D
(Io ho dovuto aspettare per 5 mesi :evil: ma poi alla fine la gioia è stata immensa :D e lo è tutt'ora)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, non le ha mai avute nemmeno Bmw, prima della 1.
Adesso ce l'ha, Alfa no.
A dire il vero sei inesatto :D
C'è stata la 3ti (E46) tanto bella e valida quanto sfortunata ed incompresa, anche e -secondo me- soprattutto perché si portava dietro la trieste nomea della 3 compact (E36). La nomea poco edificante cui mi riferisco è il mefitico ponte rigido posteriore che la rendeva una perfetta "ballerina", e manco aggraziata.
La succcessiva 3 ti era eccellente (migliore della prima 1er sotto ogni profilo, perché era a tutti gli effetti una 3er più corta), ma, appunto, per tutti era rimasta la "compact, quella con il ponte rigido che non tiene la strada".
Per spezzare l'incantesimo malvagio, crearono una nuova serie ...

P.S.:
concordo sul fatto che basti poco per apprezzare una TP ben fatta. Magari solo 5 minuti, ma pressoché ogni giorno riesco a "godermela". Certo, non ho alcuna pretesa di guida di alto livello come pilota, né assolutamente la sua capacità di domare belve che solo in rarissime occasioni e per troppi pochi chilometri ho avuto la fortuna di provare a guidare. Ma sono felice lo stesso :D
 
fpaol68 ha scritto:
Oggi ho firmato il contratto per la BMW 120d, per la prima volta da 18 anni non avrò più una Alfa (by fiat cmq) nuova. Rimango cmq sempre felicemente possessore di una Alfa 75, che per citare Vecchioalfista, è ormai l'unico modo per essere veramente alfisti ;)

Con tutti i dovuti ridimensionamenti del caso, mi sento un poco come Ferrari dopo la sua prima vittoria in F1 ai danni dell'Alfa 159.

Ma in fondo la colpa è di chi non propone auto nella storica tradizione del Biscione e costringe ad andare su quella che da più parti (compresa la rivista che ci ospita) è considerata l'Alfa dei tempi moderni!!

:oops: :oops: Che Fine...nn mi piace... :oops: :oops:
 
loopo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
OT

per la nostra guidata insieme dobbiamo aspettare che mi arrivi. Per ora è previsto l'arrivo a fine anno o ai primi di gennaio ;)

:thumbup:
Tranquillo, quando vuoi! :)
Magari riusciamo a combinare qualcosa, che so .. sci con donna + aperitivo (prolungato per le dolci metà) , guidata e successiva mangiata. ;)
....
P.S.
Fino alla consegna sono settimane "lunghe", come ti capisco.... Il piede destro comincia a prudere sempre di più. :x :D
(Io ho dovuto aspettare per 5 mesi :evil: ma poi alla fine la gioia è stata immensa :D e lo è tutt'ora)

Ehi loopo ma questi sono inviti a nozze ;) ;) Lo sai che allo sci non resisto :D

Si è vero una volta che ti sei deciso vorresti averla subito per poterla guidare, certo che 5 mesi deve essere stata proprio una tortura!!
 
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sono lussi che la gente media non può più permettersi. Tra un po' andremo a pedali. :(

Comunque ti capisco... se ne hai le possibilità fai bene. ;)

Non saprei, Alex. Io non sono ne ricco ne povero - mi definisco uno medio nella classe media..
Poi ci sono macchine a TP che costano uguale o anche meno della Giulietta10.
Non ne farei un discorso economico. O almeno fino ad un certo punto.
;)

@fpaol: esatto, c'è chi apprezza questi particolari, (come noi amanti di una certa guida) c'è chi non se ne fa niente.
;)

OT

per la nostra guidata insieme dobbiamo aspettare che mi arrivi. Per ora è previsto l'arrivo a fine anno o ai primi di gennaio ;)

non ti conviene farla immatricolare direttamente a gennaio...? :rolleyes:

perdi un anno di valore come usato per pochi gg...
 
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
loopo ha scritto:
alexmed ha scritto:
Sono lussi che la gente media non può più permettersi. Tra un po' andremo a pedali. :(

Comunque ti capisco... se ne hai le possibilità fai bene. ;)

Non saprei, Alex. Io non sono ne ricco ne povero - mi definisco uno medio nella classe media..
Poi ci sono macchine a TP che costano uguale o anche meno della Giulietta10.
Non ne farei un discorso economico. O almeno fino ad un certo punto.
;)

@fpaol: esatto, c'è chi apprezza questi particolari, (come noi amanti di una certa guida) c'è chi non se ne fa niente.
;)

OT

per la nostra guidata insieme dobbiamo aspettare che mi arrivi. Per ora è previsto l'arrivo a fine anno o ai primi di gennaio ;)

non ti conviene farla immatricolare direttamente a gennaio...? :rolleyes:

perdi un anno di valore come usato per pochi gg...

Si che mi conviene, e spero che arrivi a gennaio sinceramente.
Ma ho fatto il finanziamento che hanno in promozione che ti da gratis l'assicurazione furto ed incendio oltre a 4 anni di manutenzione completa compresa, con esclusione delle sole pasticche e dischi freni. Questa promozione scade il 31/12 per cui se l'auto arriva entro il 31/12 sono costretto ad immatricolarla subito, se arriva dopo sono azz del concessionario, la promozione per me è sempre valida ;)
Quindi come puoi immaginare spero vivamente che arrivi a gennaio.
 
difficile pensare che non ci siano proroghe...

portagli un bel panettone e una bottiglia di spumante al venditore e gli dici di passarla a gennaio... :D
 
autofede2009 ha scritto:
difficile pensare che non ci siano proroghe...

portagli un bel panettone e una bottiglia di spumante al venditore e gli dici di passarla a gennaio... :D

:D :D :D :D

beh io ci provo, ma come sai i tedeschi non sono noti per la loro elasticità ;)
 
Back
Alto