Piccola premessa, sono stato uno di quelli che fin dalle prime immagini, per poi proseguire ad oggi, ha apprezzato la nuova Serie 1.
Il perchè è quello che scrivevo un anno fa o poco più, quando ovunque si leggevano critiche trasversali praticamente su tutto,
Io ancora oggi credo che tutte quelle critiche altro non erano, non sono, semplicemente una corrente, un'etichetta ormai attaccata a quest'auto.
Motivi? E' semplicemente identica alla precedente serie, semplicemente è stata modernizzata riprendendo gli stilemi post Bangle, tutto qua.
Perchè a vederla passare per strada, in modo veloce da qualche decina di metri di distanza, è praticamente la precedente Serie 1.
Però appunto migliorata, modernizzata, perchà la precedente aveva 6-7 anni sul groppone, tutto qua.
Detto questo, da ex possessore di Serie 1 e attuale possessore di Giulietta, volevo dire solo che va bene tutto, ma dire che uno acquista la Serie 1 perchè Alfa Romeo non propone una valida alternativa è semplicemente un'affermazione non vera.
Mi scusino i tre o quattro che l'hanno scritto e affermato, tra cui Fpaol68, a cui mi congratulo per l'ottimo acquisto, ma semplicemente non è vero.
Cioè, mi si può preferire la Serie 1 alla Giulietta, anzi... In Europa la Serie 1 vende di più nonostante il prezzo, quindi non solo è legittimo preferirla, ma è pure normale viste le preferenze degli automobilisti in Europa, ma se uno acquista una segmento C della BMW è perchè vuole farlo, non perchè l'Alfa Romeo non offre una valida alternativa.
Io l'altro giorno, erano poco dopo le 18, mi affaccio dalla finestra dell'ufficio, e vedo la mia Giulietta proprio posizionata dove la luce del farlo cade in pieno, quasi fatto apposta sembrava parcheggiarla li, beh, avrà due anni e dovrei essermi abituato, ma credo che la visione dall'alto, anche se solo un secondo piano (non se ne parla mai, ma è una prospettiva interessante quella sopraelevata...), un trequarti anteriore dal secondo piano, appena lavata, con assetto sportivo, cerchi da 18, tetto panoramico, era splendida.
Specie il tanto criticato frontale, dal vivo e dopo alcune mesi di abitudine, abbinato al corpo vettura nel suo insieme, dal vivo fa veramente una bella figura.
Non è che voglio fare i complimenti da solo alla mia auto, figurarsi, ma con il giusto assetto, tirata a lucido, poi con il tetto a contrasto, come segmento C credo sia veramente esteriormente se non la più bella, in assoluto tra le top 3 senza discussioni.
Poi se a questo aggiungiamo i motori, il feeling che trasmette alla guida, i consumi... Boh, tutto si può dire tranne che l'Alfa Romeo non abbia a listino una segmento C in alternativa ad una tedesca.
Poi ripeto, si può preferire benissimo una Serie 1, ci mancherebbe, da ex possessore della serie precedente posso dire che in 5 anni, da maggio 2005 a ottobre 2010, nemmeno si è mai fulminata una lampadina, questo per dire i problemi che mi ha dato... QUindi onore a BMW e alla Serie 1, ma dire che l'Alfa non proponga un'alternativa alla Serie 1 questo no dai, nemmeno Della Valle credo arriverebbe a dirlo, ammesso che si intenda di auto o segmenti C e robe varie...