<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Alfa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Addio Alfa

Fancar_ ha scritto:
Chissà come si comporta con assetto e cerchi da 16.
Di suo la Serie 1 ha già un assetto abbastanza tosto anche con ruote normali.
Per quanto riguarda lo sterzo, hai lasciato quello normale e forse hai fatto bene.
A me piacerebbe provare una Serie 3 senza servotronic.
Ti consiglierei i sedili sportivi però a che prezzo li mettono! Sono più contenitivi e il sedile che bascula è molto comodo.

Beh quando mi arriva (verso fine dicembre pare), e ci avrò fatto un pò di km vi dirò le impressioni di guida.
 
fpaol68 ha scritto:
Oggi ho firmato il contratto per la BMW 120d, per la prima volta da 18 anni non avrò più una Alfa (by fiat cmq) nuova. Rimango cmq sempre felicemente possessore di una Alfa 75, che per citare Vecchioalfista, è ormai l'unico modo per essere veramente alfisti ;)

Con tutti i dovuti ridimensionamenti del caso, mi sento un poco come Ferrari dopo la sua prima vittoria in F1 ai danni dell'Alfa 159.

Ma in fondo la colpa è di chi non propone auto nella storica tradizione del Biscione e costringe ad andare su quella che da più parti (compresa la rivista che ci ospita) è considerata l'Alfa dei tempi moderni!!

I migliori auguri anche da parte mia. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

E grazie per la citazione: un onore ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Oggi ho firmato il contratto per la BMW 120d, per la prima volta da 18 anni non avrò più una Alfa (by fiat cmq) nuova. Rimango cmq sempre felicemente possessore di una Alfa 75, che per citare Vecchioalfista, è ormai l'unico modo per essere veramente alfisti ;)

Con tutti i dovuti ridimensionamenti del caso, mi sento un poco come Ferrari dopo la sua prima vittoria in F1 ai danni dell'Alfa 159.

Ma in fondo la colpa è di chi non propone auto nella storica tradizione del Biscione e costringe ad andare su quella che da più parti (compresa la rivista che ci ospita) è considerata l'Alfa dei tempi moderni!!

I migliori auguri anche da parte mia. :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

E grazie per la citazione: un onore ;)

Grazie "vecchio" ma l'onore è mio citare una frase così tanto azzeccata. ;)
 
finalmente sei passato all'altra sponda... :D :D :D

auguri! hai fatto bene a prenderla visto che la prossima sarà TA... ;)

e poi chi ti teneva più se non trovavi neanche questa a TP... :lol: :lol: :lol:

quanto l'hai pagata? :rolleyes:

p.s mi raccomando metti subito le invernali altrimenti alla prima rotonda... :D
 
autofede2009 ha scritto:
finalmente sei passato all'altra sponda... :D :D :D

auguri! hai fatto bene a prenderla visto che la prossima sarà TA... ;)

e poi chi ti teneva più se non trovavi neanche questa a TP... :lol: :lol: :lol:

quanto l'hai pagata? :rolleyes:

p.s mi raccomando metti subito le invernali altrimenti alla prima rotonda... :D
Grazie!!
Mettiti l'animo in pace anche la prossima sarà TP ;)
Le invernali me le paga il conce insieme ad una buona valutazione della Brera, 12.000 euri, ottenere di più non era possibile visto l'appeal che ha :D
 
capperi ha scritto:
. Certo che finanziare chi ci sta mandando in bancarotta .... Ma questo è un altro discorso :?

Quelli che ci stanno mandando in bancarotta li stiamo finanziando tutti i giorni a suon di tasse, balzelli, gabelle e accise di ogni tipo... :evil:
 
capperi ha scritto:
Scandaloso....... ma in fondo non ha tutti i torti dal punto di vista automobilistico :oops: . Certo che finanziare chi ci sta mandando in bancarotta .... Ma questo è un altro discorso :?

in effetti il discorso giusto sarebbe: come mai un affezionato e decennale Alfista (con la A maiuscola), fidelizzato al marchio, deve ritrovarsi a comprare crucco perchè in casa non trova un prodotto confacente non solo alle sue aspettative, ma ai canoni cui dovrebbero corrispondere la normale produzione del brand stesso?

O perchè dal segmento D in su il prodotto non lo trova proprio?
 
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
finalmente sei passato all'altra sponda... :D :D :D

auguri! hai fatto bene a prenderla visto che la prossima sarà TA... ;)

e poi chi ti teneva più se non trovavi neanche questa a TP... :lol: :lol: :lol:

quanto l'hai pagata? :rolleyes:

p.s mi raccomando metti subito le invernali altrimenti alla prima rotonda... :D
Grazie!!
Mettiti l'animo in pace anche la prossima sarà TP ;)
Le invernali me le paga il conce insieme ad una buona valutazione della Brera, 12.000 euri, ottenere di più non era possibile visto l'appeal che ha :D

buono 12000 ;) e il resto?
 
comprendo perfettamente la tua scelta, io sono possessore di un duetto 3° serie 1.6 del 1983, di una spider 3.2 q4 del 2006, ex possessore di una 166 2.4 mjet 2 serie, ex possessore di una brera 2.4 mjet, ex possessore di una 147 mjet 150 cv ed attuale possessore di una (come auto quotidiana) di una bmw e92 320d che mi ricorda molto da vicino il duetto

ancora auguri
 
Piccola premessa, sono stato uno di quelli che fin dalle prime immagini, per poi proseguire ad oggi, ha apprezzato la nuova Serie 1.
Il perchè è quello che scrivevo un anno fa o poco più, quando ovunque si leggevano critiche trasversali praticamente su tutto,
Io ancora oggi credo che tutte quelle critiche altro non erano, non sono, semplicemente una corrente, un'etichetta ormai attaccata a quest'auto.
Motivi? E' semplicemente identica alla precedente serie, semplicemente è stata modernizzata riprendendo gli stilemi post Bangle, tutto qua.
Perchè a vederla passare per strada, in modo veloce da qualche decina di metri di distanza, è praticamente la precedente Serie 1.
Però appunto migliorata, modernizzata, perchà la precedente aveva 6-7 anni sul groppone, tutto qua.

Detto questo, da ex possessore di Serie 1 e attuale possessore di Giulietta, volevo dire solo che va bene tutto, ma dire che uno acquista la Serie 1 perchè Alfa Romeo non propone una valida alternativa è semplicemente un'affermazione non vera.
Mi scusino i tre o quattro che l'hanno scritto e affermato, tra cui Fpaol68, a cui mi congratulo per l'ottimo acquisto, ma semplicemente non è vero.

Cioè, mi si può preferire la Serie 1 alla Giulietta, anzi... In Europa la Serie 1 vende di più nonostante il prezzo, quindi non solo è legittimo preferirla, ma è pure normale viste le preferenze degli automobilisti in Europa, ma se uno acquista una segmento C della BMW è perchè vuole farlo, non perchè l'Alfa Romeo non offre una valida alternativa.

Io l'altro giorno, erano poco dopo le 18, mi affaccio dalla finestra dell'ufficio, e vedo la mia Giulietta proprio posizionata dove la luce del farlo cade in pieno, quasi fatto apposta sembrava parcheggiarla li, beh, avrà due anni e dovrei essermi abituato, ma credo che la visione dall'alto, anche se solo un secondo piano (non se ne parla mai, ma è una prospettiva interessante quella sopraelevata...), un trequarti anteriore dal secondo piano, appena lavata, con assetto sportivo, cerchi da 18, tetto panoramico, era splendida.
Specie il tanto criticato frontale, dal vivo e dopo alcune mesi di abitudine, abbinato al corpo vettura nel suo insieme, dal vivo fa veramente una bella figura.

Non è che voglio fare i complimenti da solo alla mia auto, figurarsi, ma con il giusto assetto, tirata a lucido, poi con il tetto a contrasto, come segmento C credo sia veramente esteriormente se non la più bella, in assoluto tra le top 3 senza discussioni.

Poi se a questo aggiungiamo i motori, il feeling che trasmette alla guida, i consumi... Boh, tutto si può dire tranne che l'Alfa Romeo non abbia a listino una segmento C in alternativa ad una tedesca.

Poi ripeto, si può preferire benissimo una Serie 1, ci mancherebbe, da ex possessore della serie precedente posso dire che in 5 anni, da maggio 2005 a ottobre 2010, nemmeno si è mai fulminata una lampadina, questo per dire i problemi che mi ha dato... QUindi onore a BMW e alla Serie 1, ma dire che l'Alfa non proponga un'alternativa alla Serie 1 questo no dai, nemmeno Della Valle credo arriverebbe a dirlo, ammesso che si intenda di auto o segmenti C e robe varie... :D
 
MattVince ha scritto:
Piccola premessa, sono stato uno di quelli che fin dalle prime immagini, per poi proseguire ad oggi, ha apprezzato la nuova Serie 1.
Il perchè è quello che scrivevo un anno fa o poco più, quando ovunque si leggevano critiche trasversali praticamente su tutto,
Io ancora oggi credo che tutte quelle critiche altro non erano, non sono, semplicemente una corrente, un'etichetta ormai attaccata a quest'auto.
Motivi? E' semplicemente identica alla precedente serie, semplicemente è stata modernizzata riprendendo gli stilemi post Bangle, tutto qua.
Perchè a vederla passare per strada, in modo veloce da qualche decina di metri di distanza, è praticamente la precedente Serie 1.
Però appunto migliorata, modernizzata, perchà la precedente aveva 6-7 anni sul groppone, tutto qua.

Detto questo, da ex possessore di Serie 1 e attuale possessore di Giulietta, volevo dire solo che va bene tutto, ma dire che uno acquista la Serie 1 perchè Alfa Romeo non propone una valida alternativa è semplicemente un'affermazione non vera.
Mi scusino i tre o quattro che l'hanno scritto e affermato, tra cui Fpaol68, a cui mi congratulo per l'ottimo acquisto, ma semplicemente non è vero.

Cioè, mi si può preferire la Serie 1 alla Giulietta, anzi... In Europa la Serie 1 vende di più nonostante il prezzo, quindi non solo è legittimo preferirla, ma è pure normale viste le preferenze degli automobilisti in Europa, ma se uno acquista una segmento C della BMW è perchè vuole farlo, non perchè l'Alfa Romeo non offre una valida alternativa.

Io l'altro giorno, erano poco dopo le 18, mi affaccio dalla finestra dell'ufficio, e vedo la mia Giulietta proprio posizionata dove la luce del farlo cade in pieno, quasi fatto apposta sembrava parcheggiarla li, beh, avrà due anni e dovrei essermi abituato, ma credo che la visione dall'alto, anche se solo un secondo piano (non se ne parla mai, ma è una prospettiva interessante quella sopraelevata...), un trequarti anteriore dal secondo piano, appena lavata, con assetto sportivo, cerchi da 18, tetto panoramico, era splendida.
Specie il tanto criticato frontale, dal vivo e dopo alcune mesi di abitudine, abbinato al corpo vettura nel suo insieme, dal vivo fa veramente una bella figura.

Non è che voglio fare i complimenti da solo alla mia auto, figurarsi, ma con il giusto assetto, tirata a lucido, poi con il tetto a contrasto, come segmento C credo sia veramente esteriormente se non la più bella, in assoluto tra le top 3 senza discussioni.

Poi se a questo aggiungiamo i motori, il feeling che trasmette alla guida, i consumi... Boh, tutto si può dire tranne che l'Alfa Romeo non abbia a listino una segmento C in alternativa ad una tedesca.

Poi ripeto, si può preferire benissimo una Serie 1, ci mancherebbe, da ex possessore della serie precedente posso dire che in 5 anni, da maggio 2005 a ottobre 2010, nemmeno si è mai fulminata una lampadina, questo per dire i problemi che mi ha dato... QUindi onore a BMW e alla Serie 1, ma dire che l'Alfa non proponga un'alternativa alla Serie 1 questo no dai, nemmeno Della Valle credo arriverebbe a dirlo, ammesso che si intenda di auto o segmenti C e robe varie... :D

Alfa non propone una alternativa a BMW semplicemente per il fatto che non propone auto a TP da 25 anni.
La Giulietta non l'ho presa nemmeno in considerazione. ;)
 
Allora discorso ancora più semplice, volevi una BMW, visto che è l'unica segmento C al mondo con TP; bastava dirlo ed evitavo di scrivere 20 righe... :D

Io posso dire che sono costretto a passare a Subaru perchè Alfa Romeo non propone più motori Boxer... Quindi Marchionne ha perso un altro cliente perchè non mi offre l'alternativa dentro la gamma Alfa Romeo.

Poi è un dettaglio che l'unica casa al mondo che mi accontenti (a certe cifre per le mie tasche ovvio...) sia la Subaru...

Però faremmo prima a dire, voglio una Subaru, voglio una BMW, visto che nello specifico sono uniche.

Perchè altrimenti pure Audi, Mercedes, Volvo, Ford, VW, Citroen, etcc... non offrono alternativa.
 
MattVince ha scritto:
Allora discorso ancora più semplice, volevi una BMW, visto che è l'unica segmento C al mondo con TP; bastava dirlo ed evitavo di scrivere 20 righe... :D

Io posso dire che sono costretto a passare a Subaru perchè Alfa Romeo non propone più motori Boxer... Quindi Marchionne ha perso un altro cliente perchè non mi offre l'alternativa dentro la gamma Alfa Romeo.

Poi è un dettaglio che l'unica casa al mondo che mi accontenti (a certe cifre per le mie tasche ovvio...) sia la Subaru...

Però faremmo prima a dire, voglio una Subaru, voglio una BMW, visto che nello specifico sono uniche.

Perchè altrimenti pure Audi, Mercedes, Volvo, Ford, VW, Citroen, etcc... non offrono alternativa.

Allora mi spiego meglio: voglio una auto sportiva a TP con meccanica raffinata ed al top. Per le mie esigenze anche una seg C va bene, se la serie 1 fosse stata a TA avrei preso la serie 3.
Alfa tutto ciò che cerco non lo propone più dal 1992. Ho continuate a comprarle nonostante la TA fino a quando la meccanica era esclusiva ed al top e le linee tipicamente Alfa (ma questo è personale), ora non è più così, quindi come da titolo addio Alfa.
 
Back
Alto