Domanda: non puoi ripristinare la temperatura dei caloriferi al valore che aveva prima e vedere come va? Se è l'unica cosa che è cambiata proverei a riportare al valore precedente (quando non ti dava tutti questi problemi), magari è davvero solo quello.
Già fatto.
Per il tecnico il problema non è quello ma come hai scritto tu se con la temperatura tra 55 e 60 gradi non ha mai dato problemi e improvvisamente ha iniziato a darne quando l'ho abbassata sotto i 50,sempre su consiglio dello stesso tecnico,viene da pensare che 2+2 faccia 4.
Per me con la temperatura più bassa la caldaia ha prodotto più condensa e parte di essa è tornata nella camera di combustione.
Magari il problema è davvero il camino però finché ho tenuto la temperatura più alta evidentemente o la condensa era di meno o non so magari la fiamma era più forte e riusciva a farla evaporare senza che si accumulasse nella caldaia.
Tra l'altro non mi sono trovato bene con la temperatura dei caloriferi troppo bassa e dovendo tenere acceso più tempo per raggiungere la stessa temperatura interna ho pure consumato di più.
Oltre al danno la beffa.