<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acura ILX, l'EuroAccord mai nata... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acura ILX, l'EuroAccord mai nata...

albelilly ha scritto:
ti segnalo che, se non più precisamente specificato, quando si parla di numeri di esemplari venduti ci si riferisce unicamente al mercato italiano e, IMHO con 150-200 Cr-v venduti al mese su una popolazione di 60 MLN di abitanti, credo che definendolo una rarità, l'amico Larft non ci è andato poi così lontano.
Di quello che succede nel resto del mondo ce ne importa poco, noi viviamo qui e qui di Cr-v se ne vedono pochi.

La discussione era incentrata fino ad ora, mi pare, sul design. Il CR-V è una vera world car, in quanto venduta nei cinque continenti e best seller a livello mondiale. Non capisco quale possa essere la relazione tra la realtà di un mercato marginale per Honda come quello italiano, addirittura una piccola realtà locale, e il design della CR-V...se continuiamo a parlare
Se si fosse parlato di prodotto pensato principalmente per il mercato italiano ed europeo, che so, la Panda, allora la relazione tra domanda-design-vendite italiane sarebbe stata ovviamente molto importante, ma nel nostro caso, e nella nostra discussione specifica, "che c'azzecca"?
Se si parla del design del CR-V, penso che di ciò che succeda nel resto del mondo debba per forza importarci, visto che il progetto nasce proprio per fare numeri elevati a livello globale...
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
ti segnalo che, se non più precisamente specificato, quando si parla di numeri di esemplari venduti ci si riferisce unicamente al mercato italiano e, IMHO con 150-200 Cr-v venduti al mese su una popolazione di 60 MLN di abitanti, credo che definendolo una rarità, l'amico Larft non ci è andato poi così lontano.
Di quello che succede nel resto del mondo ce ne importa poco, noi viviamo qui e qui di Cr-v se ne vedono pochi.

La discussione era incentrata fino ad ora, mi pare, sul design. Il CR-V è una vera world car, in quanto venduta nei cinque continenti e best seller a livello mondiale. Non capisco quale possa essere la relazione tra la realtà di un mercato marginale per Honda come quello italiano, o addirittura una realtà locale, e il design della CR-V...
Se si fosse parlato di prodotto pensato principalmente per il mercato italiano ed europeo, che so, la Panda, allora ovviamente la relazione tra domanda-design-vendite italiane sarebbe stata ovviamente molto importante, ma nel nostro caso, e nella nostra discussione specifica, "che c'azzecca"?
Se si parla del design del CR-V, penso che di ciò che succeda nel resto del mondo debba per forza importarci, visto che il progetto nasce proprio per fare numeri elevati a livello globale...
no, non hai seguito il filologico del discorso, fai un passo indietro e rileggiti il post di Larft, vedrai che lui paragonava il numero di Xc60 con quello dei Cr-v in circolazione per questo parlava di rarità.
Rarità era riferito al mercato italiano, facendo i dovuti raffronti diceva che nella sua città c'erano più xc60 che Panda quindi non si riferiva certo a New York, no ?
Il discorso sul design era per il momento messo da parte.
Comunque non è la prima volta che capitano questi fraintendimenti: generalmente sia io che gli altri, quando parliamo di numeri ci riferiamo sempre alla penetrazione del modello in questione unicamente nel mercato italiano, altrimenti nel caso si volesse espandere il commento agli altri continenti o addirittura al resto del mondo lo specificheremmo in modo inequivocabile.

Comunque mi sorprende che tu nel Cr-v non veda gli stilemi dell'Xc60... non dico di analizzare la pendenza del lunotto piuttosto che la larghezza dei montanti ma per conto mio basta solo un'altra occhiata alle foto che ho postato, per vedere che così di primo acchito appaiono molto somiglianti.
Lo abbiamo notato praticamente tutti già dalle prime foto spia che giravano in rete nel 2010-2011, non ti ricordi ?
 
scipione1 ha scritto:
larft ha scritto:
Mi sa che gli stilisti sono a corto di idee

Per questo -e per altro- ho comprato la NX, perché mi ha dato un thrill, uno scatto, una molla che non sentivo da tanto tempo, diciamo da quando ho visto e posseduto la Citroën DS, quindi nel mio caso fine anni 60.

E devo dire che sono molto contento anche perché poi quattroruote si è scordata di dire che la NX è divertentissima da guidare.

Praticamente tutti i pro del motore diesel senza tutti i contro del motore diesel.
Al contrario ! Se non ricordo male trovava evidenti limiti proprio nelle prestazioni giudicate piuttosto tranquille a dispetto di dati di potenza e coppia dichiarati.
Gran bella macchina, comunque e, caso raro, davvero originale.
 
scipione1 ha scritto:
larft ha scritto:
Mi sa che gli stilisti sono a corto di idee

Per questo -e per altro- ho comprato la NX, perché mi ha dato un thrill, uno scatto, una molla che non sentivo da tanto tempo, diciamo da quando ho visto e posseduto la Citroën DS, quindi nel mio caso fine anni 60.

E devo dire che sono molto contento anche perché poi quattroruote si è scordata di dire che la NX è divertentissima da guidare.

Praticamente tutti i pro del motore diesel senza tutti i contro del motore diesel.

Prima di tutto... tu non sai quanto mi fa rabbia leggere la VERITA' che hai scritto sopra e pensare che Honda ha deciso di autocastrarsi sull'ibrido.

Premesso questo, complimenti per la scelta, anche a me piace molto.

Scusa e scusatemi se mi permetto di "spammare"...se hai tempo e voglia faresti un giro qui per scrivere qualche commento e indicazioni utili per tutti: https://compactlexusitalia.wordpress.com/category/lexus/nx/

Per qualche misterioso motivo, come succede anche qui sui forum di 4R, il mio blog Honda viaggia che è un piacere, quello Lexus...fa un pò fatica anche se è nato quasi 10 anni fa
 
beh quello Lexus di 4route è proprio morto...

Neanche un litigio su fanali posteriori e linee uguali, un dramma, insomma!
 
scipione1 ha scritto:
beh quello Lexus di 4route è proprio morto...

Neanche un litigio su fanali posteriori e linee uguali, un dramma, insomma!
:lol: una vera noia ! Esattamente come quello di Hyundai, anche li tutto tace, solo qualche sporadico intervento. ;)
 
Secondo le prove delle ultime novità Honda nuova jazz così così,mentre del nuovissimo H-rv ne parlano benissimo .Ha fatto un'ottima impressione anche ai collaudatori di Auto oltre che quelli diAl Volante.
 
Invece io sono rimasto impressionato dal notevole salto di qualità del nuovo Renault Espace.Bellissima la linea ,veramente lussuosi gli interni.Si vede che ca' la zampino Mercedes .Anche nel prezzo :vicino i quarantamila euro. :shock:
 
albelilly ha scritto:
scipione1 ha scritto:
beh quello Lexus di 4route è proprio morto...

Neanche un litigio su fanali posteriori e linee uguali, un dramma, insomma!
:lol: una vera noia ! Esattamente come quello di Hyundai, anche li tutto tace, solo qualche sporadico intervento. ;)
Perche'nel forum Lancia?Deserto completo e guai a parlare di difetti Lancia y.Auto che sfiora la perfezione.(secondo loro)
 
scipione1 ha scritto:
larft ha scritto:
Mi sa che gli stilisti sono a corto di idee

Per questo -e per altro- ho comprato la NX, perché mi ha dato un thrill, uno scatto, una molla che non sentivo da tanto tempo, diciamo da quando ho visto e posseduto la Citroën DS, quindi nel mio caso fine anni 60.

E devo dire che sono molto contento anche perché poi quattroruote si è scordata di dire che la NX è divertentissima da guidare.

Praticamente tutti i pro del motore diesel senza tutti i contro del motore diesel.
Si l'auto e' molto bella e originale peccato che ci sia solo il 2.5 a benzina ibrido.Per i miei quasi 30.000km l'anno non credo vada bene.Altro grande difetto consiste nella cilindrata elevata che ti porta ,essendo autonomo,automaticamente sotto la lente del grande fratello.Intendiamoci non evado nulla di tasse ,ma certe cose è meglio evitarle. ;)
 
altre notizie relative alla nuova accord

http://www.quattroruote.it/news/novita/2015/08/18/honda_accord_nuove_foto_e_informazioni_del_restyling.html?m=0&wtk14=cpm.newsletter.qrt.flash.2015_08_18&Idtrack=C1DA5F0B37EE9C259983C44D310DDF2B
 
Mi telefona la concessionaria BMW e mi propone una vendita vantaggiosa.Bmw serie 2 tourer versione 218d advantage 150cv con 1800km percorsi . In pratica la demo della concessionaria.Prezzo 27,000e invece di 33,000e se presa nuova.Acquistata!
 
larft ha scritto:
Mi telefona la concessionaria BMW e mi propone una vendita vantaggiosa.Bmw serie 2 tourer versione 218d advantage 150cv con 1800km percorsi . In pratica la demo della concessionaria.Prezzo 27,000e invece di 33,000e se presa nuova.Acquistata!
wow ! 6000 in meno ? Direi che hai fatto un ottimo affare, facci sapere come ti trovi ! Complimenti ! :D
 
larft ha scritto:
Mi telefona la concessionaria BMW e mi propone una vendita vantaggiosa.Bmw serie 2 tourer versione 218d advantage 150cv con 1800km percorsi . In pratica la demo della concessionaria.Prezzo 27,000e invece di 33,000e se presa nuova.Acquistata!

Ottimo!!!

Facci sapere come va!

Probabilmente costerà uno sproposito, ma a fine anno dovrebbe debuttare la Serie 2 Active Tourer ibrida... quando ci sarà un listino andrò a farmi fare due conti e vedremo...
 
Back
Alto