<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acura ILX, l'EuroAccord mai nata... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acura ILX, l'EuroAccord mai nata...

larft ha scritto:
Che dire a me la Multipla è sempre piaciuta.Se vuoi altra somiglianza la Citroen C4 Picasso nata copiando il corpo vettura dalla 500L.

Ho lasciato perdere il "furgone orientale" relativo alla CR-V che, insieme, al RAV4, hanno *CREATO* il segmento dei SUV compatti nel preistorico 1994/1996 quando NESSUN concorrente aveva nulla di simile in listino, ne ci stava pensando..

Però questa della 500L è troppo grossa...

I gusti estetici personali non si discutono...nel caso specifico, chi copia chi?

Citroen C3 Picasso = 2008
Fiat 500L = 2012

Forse gli stilisti Citroen hanno raggiunto le 55 miglia con una C3 e sono andati avanti nel tempo per copiare la 500L ?
 
Fuori tema.Sul giornale Al Volante la nuova Hyundai Tucson viene criticata per le plastiche economiche che rivestono pannelli porte e plancia .Albelilly ti chiedo sulla tua i20 hanno usato la stessa qualità ?
 
larft ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
A me,quale persona superficiale,piace vedere le somiglianze con altri modelli.Credo che il copia e modifica esista dagli albori dell'auto.Certo non così sfacciato comeOpel Adam copiata dalla 500 , auto che ha dato spunto anche agli stilisti Renault per la nuova twingo.
ma certo ! Ricordo anche le prime Lexus LS che erano sputate le MB serie S ! E' sempre stato così si prende spunto da uno stile, lo si elabora, lo si modifica ma alla fine la somiglianza resta.

Quindi ciò deve dimostrare che la CR-V è una copia della XC60? :lol: :D :rolleyes:
scusa ,ma quando ti capita di vedere un suv Volvo,specie dalla fiancata al posteriore non pensi al crv?

Pensa che io quando vedo un SUV Volvo penso che quando è nato il CR-V gli svedesi facevano ancora la 240 Polar e non avevano la più pallida idea di come fosse e come fare un SUV...

Oh, bella! :p
 
Cristiano F. ha scritto:
larft ha scritto:
Che dire a me la Multipla è sempre piaciuta.Se vuoi altra somiglianza la Citroen C4 Picasso nata copiando il corpo vettura dalla 500L.

Ho lasciato perdere il "furgone orientale" relativo alla CR-V che, insieme, al RAV4, hanno *CREATO* il segmento dei SUV compatti nel preistorico 1994/1996 quando NESSUN concorrente aveva nulla di simile in listino, ne ci stava pensando..

Però questa della 500L è troppo grossa...

I gusti estetici personali non si discutono...nel caso specifico, chi copia chi?

Citroen C3 Picasso = 2008
Fiat 500L = 2012

Forse gli stilisti Citroen hanno raggiunto le 55 miglia con una C3 e sono andati avanti nel tempo per copiare la 500L ?
Può darsi che le continue migrazioni di stilisti e responsabili del centro stile da una casa automobilistica creino questo appiattimento di stile.E'anche vero che poi il mercato richiede sempre novità in modo veramente veloce.
 
larft ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
larft ha scritto:
Che dire a me la Multipla è sempre piaciuta.Se vuoi altra somiglianza la Citroen C4 Picasso nata copiando il corpo vettura dalla 500L.

Ho lasciato perdere il "furgone orientale" relativo alla CR-V che, insieme, al RAV4, hanno *CREATO* il segmento dei SUV compatti nel preistorico 1994/1996 quando NESSUN concorrente aveva nulla di simile in listino, ne ci stava pensando..

Però questa della 500L è troppo grossa...

I gusti estetici personali non si discutono...nel caso specifico, chi copia chi?

Citroen C3 Picasso = 2008
Fiat 500L = 2012

Forse gli stilisti Citroen hanno raggiunto le 55 miglia con una C3 e sono andati avanti nel tempo per copiare la 500L ?
Può darsi che le continue migrazioni di stilisti e responsabili del centro stile da una casa automobilistica creino questo appiattimento di stile.E'anche vero che poi il mercato richiede sempre novità in modo veramente veloce.

Togli pure il "può darsi", rimane il fatto che, al limite, è la 500L (che trovo orribile, peggio della Multipla) ad aver copiato la Picasso...
 
larft ha scritto:
Pensa la situazione di oggi,di suv Volvo è pieno,mentre il crv è una rarità.

Il CR-V è il SUV più venduto al mondo... in assoluto, intendo:

http://honda.highlandmotorgroup.com/contentv3/?fuseaction=page&externalID=29109&parentID=22909

Non ho qui i numeri di vendita ufficiali Italiani, ma credo che il CR-V venda più della XC60....

Ci sono le convinzioni personali, quello che vediamo parcheggiato sotto casa...e poi ci sono i fatti e i numeri
 
larft ha scritto:
Fuori tema.Sul giornale Al Volante la nuova Hyundai Tucson viene criticata per le plastiche economiche che rivestono pannelli porte e plancia .Albelilly ti chiedo sulla tua i20 hanno usato la stessa qualità ?
mah, sai dovrei avere davanti sia la i20 che la tucson e confrontarle; della i20 non posso che parlarne bene, sarà che la mia è il modello top con tutto al massimo (in Italia non c'è nemmeno questa versione) ma appare decisamente ben fatta; ovviamente rapportandola con una segmento B, bene inteso! Comunque non ha quell'aspetto economico di tante sue concorrenti, le plastiche non sono delicate come quelle della Jazz e del Cr-v, l'impressione a bordo è paragonabile a quella di una tedesca ben rifinita tipo Audi A1.
Della Tucson bisognerebbe capire quale versione è stata giudicata perché, esattamente come per la i20, c'è un abisso tra la full optional e la più economica: quella che ho provato io era una versione intermedia e non mi è sembrata male, anzi.
 
Cristiano F. ha scritto:
larft ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
larft ha scritto:
A me,quale persona superficiale,piace vedere le somiglianze con altri modelli.Credo che il copia e modifica esista dagli albori dell'auto.Certo non così sfacciato comeOpel Adam copiata dalla 500 , auto che ha dato spunto anche agli stilisti Renault per la nuova twingo.
ma certo ! Ricordo anche le prime Lexus LS che erano sputate le MB serie S ! E' sempre stato così si prende spunto da uno stile, lo si elabora, lo si modifica ma alla fine la somiglianza resta.

Quindi ciò deve dimostrare che la CR-V è una copia della XC60? :lol: :D :rolleyes:
scusa ,ma quando ti capita di vedere un suv Volvo,specie dalla fiancata al posteriore non pensi al crv?

Pensa che io quando vedo un SUV Volvo penso che quando è nato il CR-V gli svedesi facevano ancora la 240 Polar e non avevano la più pallida idea di come fosse e come fare un SUV...

Oh, bella! :p
si ma ci stiamo riferendo al nuovo Cr-v il quale ricalca in modo evidente le forme dell'XC 60, hai visto le foto che ho postato ieri sera ?
 
Cristiano F. ha scritto:
larft ha scritto:
Pensa la situazione di oggi,di suv Volvo è pieno,mentre il crv è una rarità.

Il CR-V è il SUV più venduto al mondo... in assoluto, intendo:

http://honda.highlandmotorgroup.com/contentv3/?fuseaction=page&externalID=29109&parentID=22909

Non ho qui i numeri di vendita ufficiali Italiani, ma credo che il CR-V venda più della XC60....

Ci sono le convinzioni personali, quello che vediamo parcheggiato sotto casa...e poi ci sono i fatti e i numeri
aggiungerei poi che IMHO non sono paragonabili Cr-v e Xc 60 perché quest'ultima appartiene ad una categoria superiore soprattutto di prezzo.

E comunque malgrado la classe superiore XC60 vende mensilmente in media 100-150 esemplari in più di Cr-v, fonte Quattroruote.
 
larft ha scritto:
Nella mia città (30.000abitanti)si incontrano più Volvo XC60 che Panda.
scommetto che nella tua città o nelle immediate vicinanze è presente il concessionario Volvo... spesso capita di vedere concentrazioni di modelli specifici proprio perché c'è l'assistenza comoda.
Lo capissero in Honda incentivando l'apertura di nuovi punti di vendita/assistenza... sono certo che venderebbero di più !
 
larft ha scritto:
Pensa la situazione di oggi,di suv Volvo è pieno,mentre il crv è una rarità.

Come ha anche scritto Cristiano F. sopra, il CR-V è il SUV più venduto in assoluto nel mondo (!) ed è da anni nella top ten delle auto, tutte le categorie comprese, più vendute in assoluto nel mondo!

Poi, perdonatemi, ci si lamenta se si fanno commenti ironici...

Per quanto riguarda le differenze tra CR-V e XC60, soprattutto nella presunta "ispirazione" delle linee della CR-V rispetto a quelle del SUV svedese, che vedo si continua a dare per scontata, mentre sono dell'idea che le differenze siano davvero importanti -soprattutto nelle idee che determinano le forme stesse- mi piacerebbe provare a metterle in evidenza, magari con qualche immagine, quando troverò il tempo, che ora non ho.
Fra l'altro, a me la XC60 piace moltissimo, così come mi piace anche la CR-V, quindi l'argomento mi appassiona.
 
Jambana ha scritto:
larft ha scritto:
Pensa la situazione di oggi,di suv Volvo è pieno,mentre il crv è una rarità.

Come ha anche scritto Cristiano F. sopra, il CR-V è il SUV più venduto in assoluto nel mondo (!) ed è da anni nella top ten delle auto, tutte le categorie comprese, più vendute in assoluto nel mondo!

Poi, perdonatemi, ci si lamenta se si fanno commenti ironici...

Per quanto riguarda le differenze tra CR-V e XC60, soprattutto nella presunta "ispirazione" delle linee della CR-V rispetto a quelle del SUV svedese, che vedo si continua a dare per scontata, mentre sono dell'idea che le differenze siano davvero importanti -soprattutto nelle idee che determinano le forme stesse- mi piacerebbe provare a metterle in evidenza, magari con qualche immagine, quando troverò il tempo, che ora non ho.
Fra l'altro, a me la XC60 piace moltissimo, così come mi piace anche la CR-V, quindi l'argomento mi appassiona.
con molta calma e rispetto ti segnalo che, se non più precisamente specificato, quando si parla di numeri di esemplari venduti ci si riferisce unicamente al mercato italiano e, IMHO con 150-200 Cr-v venduti al mese su una popolazione di 60 MLN di abitanti, credo che definendolo una rarità, l'amico Larft non ci è andato poi così lontano.
Di quello che succede nel resto del mondo ce ne importa poco, noi viviamo qui e qui di Cr-v se ne vedono pochi.
 
larft ha scritto:
Mi sa che gli stilisti sono a corto di idee

Per questo -e per altro- ho comprato la NX, perché mi ha dato un thrill, uno scatto, una molla che non sentivo da tanto tempo, diciamo da quando ho visto e posseduto la Citroën DS, quindi nel mio caso fine anni 60.

E devo dire che sono molto contento anche perché poi quattroruote si è scordata di dire che la NX è divertentissima da guidare.

Praticamente tutti i pro del motore diesel senza tutti i contro del motore diesel.
 
Back
Alto