<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto skoda Diesel o Benzina? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto skoda Diesel o Benzina?

claudik ha scritto:
L'unico indicatore che possiamo ragionevolmente considerare per capire l'allungo è solo L'ANDAMENTO della curva di coppia DOPO la coppia massima (quando degrada dolcemente o bruscamente questa curva, insomma)

ciao

Dopo la potenza massima.

Come ho detto, sconsiglio di fare questo conto visivamente perchè le scale son diverse.
 
agusmag ha scritto:
claudik ha scritto:
L'unico indicatore che possiamo ragionevolmente considerare per capire l'allungo è solo L'ANDAMENTO della curva di coppia DOPO la coppia massima (quando degrada dolcemente o bruscamente questa curva, insomma)

ciao

Dopo la potenza massima.

Come ho detto, sconsiglio di fare questo conto visivamente perchè le scale son diverse.

oops Hai ragione.

DOPO la POTENZA MASSIMA.

Infatti dopo la coppia massima la curva della coppia cala, ma i giri motore, continuando ad aumentare fanno si che invece la potenza (coppia x numero di giri) aumenti.

Comunque, senza raffrontare i grafici VISIVAMENTE ma NUMERICAMENTE si nota che il benzina, dopo il picco di potenza massima, per altri 1000 giri eroga sempre i suoi 147 kw, mentre il 2.0 common rail, per contro, il suo picco di 125 Kw lo eroga in un range strettissimo e dopo soli 500 giri dal picco dei 125 la potenza non è rimasta uguale ma anzi è già SCESA da 125 a circa 105 o 106 kw .

Alla prova del piede il benzina dovrebbe restituire una sensazione di allungo mentre il diesel, raggiunto il massimo, sembrerà "murare"

(p.s. parlo sempre di murare ma non sono bergamasco)
 
Back
Alto