DreamingOctavia ha scritto:Ciao,
visto che non sei un velocipede il 1.6 TDI-CR 105 CV ci starebbe più che bene.
Essendo al secondo 1.9 TDI-PD 105 CV posso dirne benissimo tranne per la rumorosità e per una certa ruvidità impossibile da neutralizzare se si vuole viaggiare in souplesse.
Devo dire che il motore Diesel mi piace molto perché ti dà gran soddisfazione in termini di spinta, è grintoso, ti dà la sensazione (anche grazie ai consumi ridotti) di poter percorrere migliaia di chilometri senza problemi e divertendoti anche.
È diciamo un bel motore per "divertirsi quotidianamente".
Ovviamente i benzina sono più emozionanti quando li tiri, ma la domanda è: quando li tiri?
Il bello del motore potente, cioè la spinta che ti attacca al sedile, te lo puoi godere praticamente sempre con un Diesel, un po' meno con un benzina che necessità di strade libere e poco traffico.
Io non la penso "o tutto benzina o tutto Diesel": se dovessi scegliere tra un 1.8 TSI e un 2.0 TDI-PD 140 CV prenderei il primo, se mi mettessero davanti due RS, una a benzina e una Diesel e mi dicessero: "quella che sceglierai diventerà la tua macchina" credo opterei per il Diesel, un po' per questioni di ecologia, un po' per questioni di consumi, e un po' perché secondo me se da un lato il benzina ti emoziona in alto, la forza del Diesel ai bassi è imparagonabile.
Sicuro Boss ?
Tra le due vrs, una ce l'ho e l'altra l'ho guidata, la coppia e' molto diversa, nel tfsi c'e', si sente e DURA per quasi tutto l'arco di utilizzo, oltre i 5mila giri non ha piu' molto senso se non occasionalmente, nel td ha la sua esplosione ma termina presto.
Sinceramente nella mia mi ha emozionato anche a giri bassi, a volte mi pare di avere un cambio automatico visto che la sesta la tiene anche a giri bassissimi.