<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto PASSAT 170cv variant o Mercedes C 220cdi sw ... Consigli | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto PASSAT 170cv variant o Mercedes C 220cdi sw ... Consigli

Indgnados ha scritto:
La BMW e' stata per me la prima macchina con la trazione posteriore e devo dire , sarà anche per lAssetto sportivo e il cerchio 17 che mi ci sono trovato benissimo ... Sarà anche per il motore BMW che io reputo il migliore sulla piazza ma quando accelero e' una sensazione bellissima
Il passaggio ad una C SW sarebbe piuttosto deludente. Chi te lo dice aveva una 3 Touring fino all'anno scorso, tutt'ora guida spesso una 3 coupé ed una C berlina (pure una A, ma siamo fuori contesto). Oltre a tutto, l'ergonomia di una Mb non è (a mio modo di vedere) all'altezza di quanto offre una Bmw, e pure quanto all'elettronica a Monaco sono parecchio avanti. MB ha altri atouts, ma non è certo una versione Avantgarde o peggio AMG della classe C a darteli. Devi andare sulle versioni "comode" ed adottare uno stile di guida da "autista". Rammenta che una Bmw la porti, una MB ti porta.
Non posso aiutarti su VW che non guido da oltre 15 anni, se non che, se hai due bimbi e quindi ti serve spazio, prendi il metro e misura i due bagagliai
Il Dsg "qualche" noia ha dimostrato di saperla ben dare
Però, in compenso (non so se ti sia utile) la Passat ti offre il 4motion anche con motorizzazioni umane
Ah, ultima cosa: se vai in montagna, la C su neve va peggio della 3er
Saluti
 
Mauro 65 ha scritto:
Indgnados ha scritto:
La BMW e' stata per me la prima macchina con la trazione posteriore e devo dire , sarà anche per lAssetto sportivo e il cerchio 17 che mi ci sono trovato benissimo ... Sarà anche per il motore BMW che io reputo il migliore sulla piazza ma quando accelero e' una sensazione bellissima
Il passaggio ad una C SW sarebbe piuttosto deludente. Chi te lo dice aveva una 3 Touring fino all'anno scorso, tutt'ora guida spesso una 3 coupé ed una C berlina (pure una A, ma siamo fuori contesto). Oltre a tutto, l'ergonomia di una Mb non è (a mio modo di vedere) all'altezza di quanto offre una Bmw, e pure quanto all'elettronica a Monaco sono parecchio avanti. MB ha altri atouts, ma non è certo una versione Avantgarde o peggio AMG della classe C a darteli. Devi andare sulle versioni "comode" ed adottare uno stile di guida da "autista". Rammenta che una Bmw la porti, una MB ti porta.
Non posso aiutarti su VW che non guido da oltre 15 anni, se non che, se hai due bimbi e quindi ti serve spazio, prendi il metro e misura i due bagagliai
Il Dsg "qualche" noia ha dimostrato di saperla ben dare
Però, in compenso (non so se ti sia utile) la Passat ti offre il 4motion anche con motorizzazioni umane
Ah, ultima cosa: se vai in montagna, la C su neve va peggio della 3er
Saluti
Hai ragione Mauro ,.
Quando Guido la C di mio padre mi sembra che abbia 40 cv meno della mia , in compenso come qualità costruttiva e' una spanna sopra BMW ....
Diciamo che la scelta e' dovuta anche al fatto che la nuova bme touring uscira tra un anno e a me serve adesso l'auto , altrimenti mi sarei preso la nuova 320 ....
BMW mi ha preso il cuore . . . .
 
Indignados ha scritto:
Diciamo che la scelta e' dovuta anche al fatto che la nuova bme touring uscira tra un anno e a me serve adesso l'auto , altrimenti mi sarei preso la nuova 320 .... BMW mi ha preso il cuore . . . .
Allora questa volta vai di testa anziché di cuore e fatti la Passatona. Con il cambio manuale :!:
Oltre a tutto (mi riferisco alla nuova F31), come ben sai, bisognerebbe sempre attendere un annetto dall'uscita di un modello totalmente nuovo, in modo che eliminino magagnette e difettucci vari.
 
Mauro 65 ha scritto:
Indignados ha scritto:
Diciamo che la scelta e' dovuta anche al fatto che la nuova bme touring uscira tra un anno e a me serve adesso l'auto , altrimenti mi sarei preso la nuova 320 .... BMW mi ha preso il cuore . . . .
Allora questa volta vai di testa anziché di cuore e fatti la Passatona. Con il cambio manuale :!:
Oltre a tutto (mi riferisco alla nuova F31), come ben sai, bisognerebbe sempre attendere un annetto dall'uscita di un modello totalmente nuovo, in modo che eliminino magagnette e difettucci vari.
Tanto alla fine prenderò la Passat , io mi illudo di trovare una MB al prezzo e ai km che dico io ma tra 38/39 e 32 , se il lavoro continua a scendere , preferisco risparmiare , anche se a malincuore . . .
 
Prima ho incontrato un amico che mi ha detto che i cambi DSG sono i peggiori al mondo e che su 10 se ne rompono 8 , ma e' vera sta cosa ???? Io sapevo che erano i migliori ..
 
matteomatte1 ha scritto:
Indignados ha scritto:
Salve a tutti , dopo anni in cui vi leggevo , mi sono deciso ad iscrivermi .
Ho una BMW 320d touring 163 cv del 12/2007 e entro fine anno devo cambiare auto .

tenersi la serie 3 no? temo che altrimenti il cambio sarà alquanto problematico...

Be' un suggerimento glielo potevi ammollare no? :D
 
Indignados ha scritto:
Prima ho incontrato un amico che mi ha detto che i cambi DSG sono i peggiori al mondo e che su 10 se ne rompono 8 , ma e' vera sta cosa ???? Io sapevo che erano i migliori ..
Con la scusa del lavoro :oops: si parla sempre di auto con i clienti: ne ho due con Golf DSG. Ok che un numero così ridotto non può nemmeno lontanamente essere preso a supporto di quasiasi straccio di statistica, tuttavia è innegabile che le mie eventuali decisioni di acquisto sarebbero non poco influenzate dalle vicende loro capitate: un guasto ad uno e due all'altro. Per carità, entrambi risolti in garanzia (anche se quello dei due guasti, al secondo è rimasto senza auto e senza sostitutiva dall'inizio di dicembre 2010 fino a gennaio 2011 ... :rolleyes: )
 
Mauro 65 ha scritto:
Indignados ha scritto:
Prima ho incontrato un amico che mi ha detto che i cambi DSG sono i peggiori al mondo e che su 10 se ne rompono 8 , ma e' vera sta cosa ???? Io sapevo che erano i migliori ..
Con la scusa del lavoro :oops: si parla sempre di auto con i clienti: ne ho due con Golf DSG. Ok che un numero così ridotto non può nemmeno lontanamente essere preso a supporto di quasiasi straccio di statistica, tuttavia è innegabile che le mie eventuali decisioni di acquisto sarebbero non poco influenzate dalle vicende loro capitate: un guasto ad uno e due all'altro. Per carità, entrambi risolti in garanzia (anche se quello dei due guasti, al secondo è rimasto senza auto e senza sostitutiva dall'inizio di dicembre 2010 fino a gennaio 2011 ... :rolleyes: )
Hai ragione Mauro ma allora io guardo il mio amico , Golf GTI cerchio 18 assetto , mappatura a 220 cv e la usa come un kart :D
Mai avuto un problema , l'ho chiamato appunto ieri chiedendogli se avesse mai avuto un problema e lui mi ha risposto " ma sei matto ? allora non mi credi che questo e' un gioiello ?? "
E non si può certo dire che la usi rispettando il limiti ......
Se dovessi prendere la Passat lo faro' con il DSG , il problema e' vendere la mia perché il conce Wv mi ha fatto capire che non vogliono auto indietro . .
 
Indignados ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Indignados ha scritto:
Prima ho incontrato un amico che mi ha detto che i cambi DSG sono i peggiori al mondo e che su 10 se ne rompono 8 , ma e' vera sta cosa ???? Io sapevo che erano i migliori ..
Con la scusa del lavoro :oops: si parla sempre di auto con i clienti: ne ho due con Golf DSG. Ok che un numero così ridotto non può nemmeno lontanamente essere preso a supporto di quasiasi straccio di statistica, tuttavia è innegabile che le mie eventuali decisioni di acquisto sarebbero non poco influenzate dalle vicende loro capitate: un guasto ad uno e due all'altro. Per carità, entrambi risolti in garanzia (anche se quello dei due guasti, al secondo è rimasto senza auto e senza sostitutiva dall'inizio di dicembre 2010 fino a gennaio 2011 ... :rolleyes: )
Hai ragione Mauro ma allora io guardo il mio amico , Golf GTI cerchio 18 assetto , mappatura a 220 cv e la usa come un kart :D
Mai avuto un problema , l'ho chiamato appunto ieri chiedendogli se avesse mai avuto un problema e lui mi ha risposto " ma sei matto ? allora non mi credi che questo e' un gioiello ?? "
E non si può certo dire che la usi rispettando il limiti ......
Se dovessi prendere la Passat lo faro' con il DSG , il problema e' vendere la mia perché il conce Wv mi ha fatto capire che non vogliono auto indietro . .
 
Indignados ha scritto:
Salve a tutti , dopo anni in cui vi leggevo , mi sono deciso ad iscrivermi .
Ho una BMW 320d touring 163 cv del 12/2007 e entro fine anno devo cambiare auto .
La mia scelta e' tra la Passat 170 cv DSG HIgline nuova o la Mercedes classe C 220 cdi sw avangarde semestrale .

Venerdì ho provato la Passat 140 cv DSG e devo dire che mi ha sorpreso positivamente .
La Mercedes non la provo perché mio padre ha la C220cdi berlina bianca con tetto nero in cristallo pre restyling e la conosco bene ....

Se dovessi seguire il cuore prenderei la MB ma avendo 2 figli piccoli ho necessita' di spazio e con la MB che pressapoco e' come la mia , ci andrei stretto stretto ....

La Passat mi viene 32,2 mentre la MB 38,5

Alla fine sto per scegliere la Passat anche se , sinceramente , non mi fa impazzire . . .

Ha un muso molto anonimo e rispetto alla vecchia mi sembra uguale ...

Voi cosa ne pensate ???

Cuore o Cervello ???
Ho guidato anche io la nuova Passat 2.0 tdi 140 cv e seppur non sia la tipologia di auto che amo, non mi ha deluso, anzi...credo che il tuo "problema" (se così possiamo chiamarlo) sia quello di lasciare una Bmw, ossia uno dei migliori (se non il migliore) motore diesel della categoria ed un'auto che dal punto di vista della guida è molto più appagante di una Passat o di una Mercedes...parere personale.
 
kanarino ha scritto:
Indignados ha scritto:
Salve a tutti , dopo anni in cui vi leggevo , mi sono deciso ad iscrivermi .
Ho una BMW 320d touring 163 cv del 12/2007 e entro fine anno devo cambiare auto .
La mia scelta e' tra la Passat 170 cv DSG HIgline nuova o la Mercedes classe C 220 cdi sw avangarde semestrale .

Venerdì ho provato la Passat 140 cv DSG e devo dire che mi ha sorpreso positivamente .
La Mercedes non la provo perché mio padre ha la C220cdi berlina bianca con tetto nero in cristallo pre restyling e la conosco bene ....

Se dovessi seguire il cuore prenderei la MB ma avendo 2 figli piccoli ho necessita' di spazio e con la MB che pressapoco e' come la mia , ci andrei stretto stretto ....

La Passat mi viene 32,2 mentre la MB 38,5

Alla fine sto per scegliere la Passat anche se , sinceramente , non mi fa impazzire . . .

Ha un muso molto anonimo e rispetto alla vecchia mi sembra uguale ...

Voi cosa ne pensate ???

Cuore o Cervello ???
Ho guidato anche io la nuova Passat 2.0 tdi 140 cv e seppur non sia la tipologia di auto che amo, non mi ha deluso, anzi...credo che il tuo "problema" (se così possiamo chiamarlo) sia quello di lasciare una Bmw, ossia uno dei migliori (se non il migliore) motore diesel della categoria ed un'auto che dal punto di vista della guida è molto più appagante di una Passat o di una Mercedes...parere personale.
Hai perfettamente centrato il " problema " :D
 
Back
Alto