<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto

Polo, diesel, con una "cavalleria" adeguata.
Il motore, con una potenza ed una coppia notevoli, consente viaggi rilassanti e si disimpegna più agevolmente in ogni situazione rispetto ai benzina di piccola cilindrata.
La Polo ha una qualità degli interni sconosciuta alla diretta concorrenza, compresa la pur ottima Yaris.
E' una macchina uscita da poco, per cui rimarrà in produzione altri 5 anni almeno, senza quindi correre il rischio di "invecchiare" di colpo.
Infine, ha una valutazione ed una rivendibilità decisamente buone.
 
galatea79 ha scritto:
Salve a tutti.
Sono la sfortunata proprietaria di una Ford Fiesta 1.4 tdci del 2006 (magari qualcuno si ricorda, sono sempre questa qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/2064.page ).
Dopo mille altre vicissitudini accadute alla mia amata Fiesta, tra le ultime l'avermi lasciata a piedi quest'estate, al confine con la Francia (tubo dell'acqua rotto, introvabile nella settimana di ferragosto), mi sono decisa definitivamente a cambiarla, a quasi 90mila km, e organizzare le prossime vacanze a Lourdes.
Prima di qualsiasi scelta, ho deciso di affidarmi nuovamente a questo forum, che già in passato mi ha aiutato, e non poco.
Quindi, venendo a noi, la mia scelta al momento è tra la nuova Polo 1.2 60CV 5p. Trendline, la Fox 1.2 54 CV Easy (sono in pronta consegna e ho già il preventivo), e la Toyota Yaris che mi è stata consigliata per affidabilità e consumi ma che ancora non ho seriamente valutato, e che esteticamente non mi fa impazzire (in caso, 1.0 o 1.3?).
Nella scelta, al di là dell'aspetto puramente estetico (su tutte al momento vincerebbe la Polo), vorrei prendere in considerazione i consumi (percorro 20-25mila km annui), le dimensioni del bagagliaio (la uso molto per lavoro per fare carichi di merce), la maneggevolezza (la mia Fiesta è "faticosa" da guidare in molte circostanze), e ovviamente l'affidabilità del mezzo, delle officine e del marchio, e almeno su questo credo di potermi fidare quasi ciecamente della Volkswagen. Guido spesso anche la Polo (4 serie) 1.2 60cv del mio ragazzo, e mi (vi) chiedo se la nuova monta lo stesso motore, che a detta di molti e anche per me che sono una profana, non sempre è particolarmente brillante, visto che presumo che la nuova Polo abbia anche un peso maggiore.
Vi ringrazio già da ora e spero di uscirne con le idee più chiare.
Ciao a tutti!
Tra le 3 che hai elencato prenderei la Yaris, la Polo e la Fox con quei motori sono dei chiodi allucinanti, la Fox poi la trovo davvero orribile.
 
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)
 
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

Ecco, siamo arrivati al dunque, visto che nessuno te l'ha fatto sinora, ti faccio io il domandone finale: quanto vuoi/puoi spendere? Tieni presente che della tua Fiesta ti daranno una cifra dell'ordine dei 5000 euro, al netto degli eventuali sconti, aggiungici la cifra che hai a disposizione (o che conti di chiedere come finanziamento) e vedi subito quanto è il tuo budget.
Da lì in poi si potrà ragionare sul concreto, senza sapere quanto è il budget si fanno solo chiacchiere da bar.

Saluti
 
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

Bhè, mi sembra proprio che adesso puoi escluderla tranquillamente :lol: :lol: :lol:
 
sofylove ha scritto:
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

Bhè, mi sembra proprio che adesso puoi escluderla tranquillamente :lol: :lol: :lol:

Mah, veramente le recensioni che ha avuto sinora sono TUTTE di gente che NON ha mai avuto la Fox, chi la giudica bruttissima (gusti personali), chi dice che è fatta per paesi emergenti (vero, ma questo comporta anche dei pregi oltre agli inevitabili difetti), tutti ne sottolineano il posizionamento un pò sfigato nella gamma VW e nel panorama automobilistico italiano basandosi sul fatto che è tutto fuorchè di moda..... insomma di recensioni qualificate ed oggettive io non ne ho lette.

Saluti
 
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

se vai di yaris,scegli il 1.3 se non hai problemi di assicurazione,un altro mondo rispetto al fiacco 1.0 3 cilindri! se vai sul forum toyota,trovi testimonianze davvero interessanti...
 
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

Bhè, mi sembra proprio che adesso puoi escluderla tranquillamente :lol: :lol: :lol:

Mah, veramente le recensioni che ha avuto sinora sono TUTTE di gente che NON ha mai avuto la Fox, chi la giudica bruttissima (gusti personali), chi dice che è fatta per paesi emergenti (vero, ma questo comporta anche dei pregi oltre agli inevitabili difetti), tutti ne sottolineano il posizionamento un pò sfigato nella gamma VW e nel panorama automobilistico italiano basandosi sul fatto che è tutto fuorchè di moda..... insomma di recensioni qualificate ed oggettive io non ne ho lette.

Saluti

Evidentemente nessuno possiede la Fox per farne una recensione completa...di conseguenza questa non è già una recensione? :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, questa vettura avrà anche un suo perché, ma non si può paragonare con Polo e Yaris ( che tra l'altro sono di un altro segmento).

PS: Ho avuto Polo e Yaris.
 
sofylove ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

Bhè, mi sembra proprio che adesso puoi escluderla tranquillamente :lol: :lol: :lol:

Mah, veramente le recensioni che ha avuto sinora sono TUTTE di gente che NON ha mai avuto la Fox, chi la giudica bruttissima (gusti personali), chi dice che è fatta per paesi emergenti (vero, ma questo comporta anche dei pregi oltre agli inevitabili difetti), tutti ne sottolineano il posizionamento un pò sfigato nella gamma VW e nel panorama automobilistico italiano basandosi sul fatto che è tutto fuorchè di moda..... insomma di recensioni qualificate ed oggettive io non ne ho lette.

Saluti

Evidentemente nessuno possiede la Fox per farne una recensione completa...di conseguenza questa non è già una recensione? :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, questa vettura avrà anche un suo perché, ma non si può paragonare con Polo e Yaris ( che tra l'altro sono di un altro segmento).

PS: Ho avuto Polo e Yaris.

Che la Polo e la Yaris siano molto più appetibili della Fox non te lo contesto minimamente, è come dire che in casa Fiat una Punto Evo è più appetibile di una 600.
Quello che trovo incomprensibile (o meglio, comprensibile ma tipicamente italiano in senso negativo) è quella che io chiamo "la sindrome di Fantozzi" applicata alle auto.
Ne ho già argomentato in un altro thread a proposito della Daihatsu Materia, ci sono auto che nascono per essere le Fantozzi del mercato, per essere prese in giro ed esposte al pubblico ludibrio semplicemente perchè non sono auto "di moda", o perchè hanno un marchio poco blasonato (e qui in Italia il blasone, vero o finto che sia, vuol dire molto), perchè nascono per un mercato emergente (evidentemente noi ci sentiamo molto superiori.....) oppure perchè hanno le linee squadrate, se poi sono a tre volumi, allora guai, chi ci sale anche solo per una volta diventa Fantozzi pure lui!

La Fox è come furono la Duna e l'Arna, il 99% di coloro che la prendono in giro non l'hanno mai vista ad una distanza inferiore ai 10 metri (vabbé, OK, lo so che ce ne sono poche ed è difficile ederle da vicino....), lo fanno solo perchè l'hanno sentito fare a qualcun altro e pensano che sia di moda.
Volendo usare un termine oggigiorno molto usato, quelle sono auto vittime di bullismo da parte del mercato. Eppure, pur non essendo appetibili quanto le auto "blasonate", avrebbero parecchio da dire e se solo le provassero sul serio molti di quelli che le sfottono per partito preso magari si ricrederebbero.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

Bhè, mi sembra proprio che adesso puoi escluderla tranquillamente :lol: :lol: :lol:

Mah, veramente le recensioni che ha avuto sinora sono TUTTE di gente che NON ha mai avuto la Fox, chi la giudica bruttissima (gusti personali), chi dice che è fatta per paesi emergenti (vero, ma questo comporta anche dei pregi oltre agli inevitabili difetti), tutti ne sottolineano il posizionamento un pò sfigato nella gamma VW e nel panorama automobilistico italiano basandosi sul fatto che è tutto fuorchè di moda..... insomma di recensioni qualificate ed oggettive io non ne ho lette.

Saluti

Evidentemente nessuno possiede la Fox per farne una recensione completa...di conseguenza questa non è già una recensione? :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, questa vettura avrà anche un suo perché, ma non si può paragonare con Polo e Yaris ( che tra l'altro sono di un altro segmento).

PS: Ho avuto Polo e Yaris.

Che la Polo e la Yaris siano molto più appetibili della Fox non te lo contesto minimamente, è come dire che in casa Fiat una Punto Evo è più appetibile di una 600.
Quello che trovo incomprensibile (o meglio, comprensibile ma tipicamente italiano in senso negativo) è quella che io chiamo "la sindrome di Fantozzi" applicata alle auto.
Ne ho già argomentato in un altro thread a proposito della Daihatsu Materia, ci sono auto che nascono per essere le Fantozzi del mercato, per essere prese in giro ed esposte al pubblico ludibrio semplicemente perchè non sono auto "di moda", o perchè hanno un marchio poco blasonato (e qui in Italia il blasone, vero o finto che sia, vuol dire molto), perchè nascono per un mercato emergente (evidentemente noi ci sentiamo molto superiori.....) oppure perchè hanno le linee squadrate, se poi sono a tre volumi, allora guai, chi ci sale anche solo per una volta diventa Fantozzi pure lui!

La Fox è come furono la Duna e l'Arna, il 99% di coloro che la prendono in giro non l'hanno mai vista ad una distanza inferiore ai 10 metri (vabbé, OK, lo so che ce ne sono poche ed è difficile ederle da vicino....), lo fanno solo perchè l'hanno sentito fare a qualcun altro e pensano che sia di moda.
Volendo usare un termine oggigiorno molto usato, quelle sono auto vittime di bullismo da parte del mercato. Eppure, pur non essendo appetibili quanto le auto "blasonate", avrebbero parecchio da dire e se solo le provassero sul serio molti di quelli che le sfottono per partito preso magari si ricrederebbero.

Saluti

Il tuo ragionamento non è sbagliato, ma il problema è un po' diverso: se tizio deve comprare una macchina nuova non ne può acquistare dieci per poi scegliere la migliore. Quando ho acquistato l'Ibiza, un anno fa, non ho potuto fare nemmeno la prova su strada, in quanto il nuovo motore CR Euro 5 non era ancora in produzione! Mi sono basato sulle recensioni lette qua e là sulle riviste specializzate e sui commenti rilasciati dai possessori di altre Ibiza. A un anno di distanza, però, sono sempre più contento della scelta fatta allora. Poi: un forum è bello proprio perchè raccoglie opinioni di ogni tipo. Se non ci fossero, come faremmo a confrontarci? In una famiglia media ci sono al massimo due auto: significa che la maggior parte dei pareri espressi sul forum è soggettiva. ;)
 
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

Bhè, mi sembra proprio che adesso puoi escluderla tranquillamente :lol: :lol: :lol:

Mah, veramente le recensioni che ha avuto sinora sono TUTTE di gente che NON ha mai avuto la Fox, chi la giudica bruttissima (gusti personali), chi dice che è fatta per paesi emergenti (vero, ma questo comporta anche dei pregi oltre agli inevitabili difetti), tutti ne sottolineano il posizionamento un pò sfigato nella gamma VW e nel panorama automobilistico italiano basandosi sul fatto che è tutto fuorchè di moda..... insomma di recensioni qualificate ed oggettive io non ne ho lette.

Saluti

Evidentemente nessuno possiede la Fox per farne una recensione completa...di conseguenza questa non è già una recensione? :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, questa vettura avrà anche un suo perché, ma non si può paragonare con Polo e Yaris ( che tra l'altro sono di un altro segmento).

PS: Ho avuto Polo e Yaris.

Che la Polo e la Yaris siano molto più appetibili della Fox non te lo contesto minimamente, è come dire che in casa Fiat una Punto Evo è più appetibile di una 600.
Quello che trovo incomprensibile (o meglio, comprensibile ma tipicamente italiano in senso negativo) è quella che io chiamo "la sindrome di Fantozzi" applicata alle auto.
Ne ho già argomentato in un altro thread a proposito della Daihatsu Materia, ci sono auto che nascono per essere le Fantozzi del mercato, per essere prese in giro ed esposte al pubblico ludibrio semplicemente perchè non sono auto "di moda", o perchè hanno un marchio poco blasonato (e qui in Italia il blasone, vero o finto che sia, vuol dire molto), perchè nascono per un mercato emergente (evidentemente noi ci sentiamo molto superiori.....) oppure perchè hanno le linee squadrate, se poi sono a tre volumi, allora guai, chi ci sale anche solo per una volta diventa Fantozzi pure lui!

La Fox è come furono la Duna e l'Arna, il 99% di coloro che la prendono in giro non l'hanno mai vista ad una distanza inferiore ai 10 metri (vabbé, OK, lo so che ce ne sono poche ed è difficile ederle da vicino....), lo fanno solo perchè l'hanno sentito fare a qualcun altro e pensano che sia di moda.
Volendo usare un termine oggigiorno molto usato, quelle sono auto vittime di bullismo da parte del mercato. Eppure, pur non essendo appetibili quanto le auto "blasonate", avrebbero parecchio da dire e se solo le provassero sul serio molti di quelli che le sfottono per partito preso magari si ricrederebbero.

Saluti

Capisco il tuo punto di vista e non lo discuto, d'altronde mi sembrava di aver detto chiaramente che la Fox come tante altre auto ha il suo perché, ma onestamente e non volermene per questo, se un utente mi chiede consiglio tra Polo, Yaris e Fox ed ha possibilità di scelta, io credo di doverlo indirizzare sulle auto che ritengo migliori. Questione di coscienza.
Dalle esigenze che ho interpretato mi sembra che la Fox sia quella meno adatta tutto qui.
Magari se le priorità fossero: auto piccola e poco ingombrante, basso prezzo di acquisto e di mantenimento, utilizzo principale in città...forse la Fox potrebbe avere voce in capitolo. Ma anche nel caso del segmento A (le citycar) la concorrenza è fitta. ;)
 
AlfenoVaro ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
galatea79 ha scritto:
la Fox non piace nemmeno a me, l'avevo presa in considerazione solo per il budget che ho a disposizione, ma l'avrei comprata solo se ne avessi ricevuto recensioni favorevolissime :)

Bhè, mi sembra proprio che adesso puoi escluderla tranquillamente :lol: :lol: :lol:

Mah, veramente le recensioni che ha avuto sinora sono TUTTE di gente che NON ha mai avuto la Fox, chi la giudica bruttissima (gusti personali), chi dice che è fatta per paesi emergenti (vero, ma questo comporta anche dei pregi oltre agli inevitabili difetti), tutti ne sottolineano il posizionamento un pò sfigato nella gamma VW e nel panorama automobilistico italiano basandosi sul fatto che è tutto fuorchè di moda..... insomma di recensioni qualificate ed oggettive io non ne ho lette.

Saluti

Evidentemente nessuno possiede la Fox per farne una recensione completa...di conseguenza questa non è già una recensione? :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, questa vettura avrà anche un suo perché, ma non si può paragonare con Polo e Yaris ( che tra l'altro sono di un altro segmento).

PS: Ho avuto Polo e Yaris.

Che la Polo e la Yaris siano molto più appetibili della Fox non te lo contesto minimamente, è come dire che in casa Fiat una Punto Evo è più appetibile di una 600.
Quello che trovo incomprensibile (o meglio, comprensibile ma tipicamente italiano in senso negativo) è quella che io chiamo "la sindrome di Fantozzi" applicata alle auto.
Ne ho già argomentato in un altro thread a proposito della Daihatsu Materia, ci sono auto che nascono per essere le Fantozzi del mercato, per essere prese in giro ed esposte al pubblico ludibrio semplicemente perchè non sono auto "di moda", o perchè hanno un marchio poco blasonato (e qui in Italia il blasone, vero o finto che sia, vuol dire molto), perchè nascono per un mercato emergente (evidentemente noi ci sentiamo molto superiori.....) oppure perchè hanno le linee squadrate, se poi sono a tre volumi, allora guai, chi ci sale anche solo per una volta diventa Fantozzi pure lui!

La Fox è come furono la Duna e l'Arna, il 99% di coloro che la prendono in giro non l'hanno mai vista ad una distanza inferiore ai 10 metri (vabbé, OK, lo so che ce ne sono poche ed è difficile ederle da vicino....), lo fanno solo perchè l'hanno sentito fare a qualcun altro e pensano che sia di moda.
Volendo usare un termine oggigiorno molto usato, quelle sono auto vittime di bullismo da parte del mercato. Eppure, pur non essendo appetibili quanto le auto "blasonate", avrebbero parecchio da dire e se solo le provassero sul serio molti di quelli che le sfottono per partito preso magari si ricrederebbero.

Saluti

Il tuo ragionamento non è sbagliato, ma il problema è un po' diverso: se tizio deve comprare una macchina nuova non ne può acquistare dieci per poi scegliere la migliore. Quando ho acquistato l'Ibiza, un anno fa, non ho potuto fare nemmeno la prova su strada, in quanto il nuovo motore CR Euro 5 non era ancora in produzione! Mi sono basato sulle recensioni lette qua e là sulle riviste specializzate e sui commenti rilasciati dai possessori di altre Ibiza. A un anno di distanza, però, sono sempre più contento della scelta fatta allora. Poi: un forum è bello proprio perchè raccoglie opinioni di ogni tipo. Se non ci fossero, come faremmo a confrontarci? In una famiglia media ci sono al massimo due auto: significa che la maggior parte dei pareri espressi sul forum è soggettiva. ;)

Quoto tutto, uomo saggio ;)
 
galatea79 ha scritto:
Avevo visto le promozioni sulla nuova Polo, ma non posso usufruirne in quanto acquisterò la nuova auto con le agevolazioni della legge 104. Anche per questioni familiari mi ero orientata su questa Polo in pronta consegna, che immaginavo non fosse propriamente scattante e leggera, in modo da non dover rimanere troppo tempo a piedi tra la vendita della mia Fiesta (con cui dubito di fare più di 3500 euro) e l'arrivo della macchina nuova. Certo, se questa motorizzazione è davvero sconsigliata per consumi, prestazioni e manutenzione, dovrò rivalutare il tutto.

sei sicura che sfruttando le agevolazioni della legge 104 non si possa sfruttare altre promozioni? la legge 104 prevede l'applicazione dell' IVA al 4%, che quindi grava sullo Stato e non sulla VolksWagen, al limite le promozione della casa dovrà essere scontata al netto dell' IVA, non eliminata.
 
fabiologgia ha scritto:
Ecco, siamo arrivati al dunque, visto che nessuno te l'ha fatto sinora, ti faccio io il domandone finale: quanto vuoi/puoi spendere? Tieni presente che della tua Fiesta ti daranno una cifra dell'ordine dei 5000 euro, al netto degli eventuali sconti, aggiungici la cifra che hai a disposizione (o che conti di chiedere come finanziamento) e vedi subito quanto è il tuo budget.
Da lì in poi si potrà ragionare sul concreto, senza sapere quanto è il budget si fanno solo chiacchiere da bar.

Saluti

Per la mia Fiesta non credo di poter chiedere più di 4000 euro (vendendola privatamente), a parte i problemi che mi ha dato (alcuni espressi, e risolti, già nel vecchio thread, altri usciti fuori successivamente), ha diverse ammaccature su cofano e fiancate, manca un montante del finestrino e per l'ennesima volta si è rotta la leva per ribaltare il sedile passeggero. Cose che ho fatto riparare già troppe volte. Diciamo che come cifra posso e vorrei spendere sui 14-15mila euro (di listino), considerando che la cifra finale andrà poi ribassata dello sconto sull'iva per la Legge104, quindi attorno agli 11mila euro.
La mia richiesta di aiuto e consigli in questo forum, al di là delle chiacchiere da bar, è quella di avere anche un po' di dati alla mano da esperti per poter decidere serenamente. Mi spiego meglio: per molte auto, da quanto sento in giro, si conoscono problematiche e difetti più o meno noti; proprio in qualche post più su si parlava anche di difetti della Yaris:
sofylove ha scritto:
Le plastiche e gli assemblaggi sono un pò sottotono...cmq non è a mio parere il momento migliore per prenderla...dopo i problemi all'accelleratore, alle cinture di sicurezza ed ora anche al piantone dello sterzo.
Considerare anche questo, che magari sarà un caso su 100 come è capitato alla mia Fiesta, unito a tutte le altre premesse fatte (estetica, consumi, maneggevolezza, affidabilità ecc.), mi consentirebbe una decisione più serena. Poi beh, la sfiga è sempre in agguato :)
 
alagorio ha scritto:
sei sicura che sfruttando le agevolazioni della legge 104 non si possa sfruttare altre promozioni? la legge 104 prevede l'applicazione dell' IVA al 4%, che quindi grava sullo Stato e non sulla VolksWagen, al limite le promozione della casa dovrà essere scontata al netto dell' IVA, non eliminata.

così mi hanno detto alla VW, ma non so se l'impossibilità di applicare ulteriori sconti sia la stessa anche altrove...sabato ho provato ad andare in altre concessionarie per avere altri preventivi ma a Roma era tutto chiuso :shock:
 
Back
Alto