<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto

Salve a tutti.
Sono la sfortunata proprietaria di una Ford Fiesta 1.4 tdci del 2006 (magari qualcuno si ricorda, sono sempre questa qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/2064.page ).
Dopo mille altre vicissitudini accadute alla mia amata Fiesta, tra le ultime l'avermi lasciata a piedi quest'estate, al confine con la Francia (tubo dell'acqua rotto, introvabile nella settimana di ferragosto), mi sono decisa definitivamente a cambiarla, a quasi 90mila km, e organizzare le prossime vacanze a Lourdes.
Prima di qualsiasi scelta, ho deciso di affidarmi nuovamente a questo forum, che già in passato mi ha aiutato, e non poco.
Quindi, venendo a noi, la mia scelta al momento è tra la nuova Polo 1.2 60CV 5p. Trendline, la Fox 1.2 54 CV Easy (sono in pronta consegna e ho già il preventivo), e la Toyota Yaris che mi è stata consigliata per affidabilità e consumi ma che ancora non ho seriamente valutato, e che esteticamente non mi fa impazzire (in caso, 1.0 o 1.3?).
Nella scelta, al di là dell'aspetto puramente estetico (su tutte al momento vincerebbe la Polo), vorrei prendere in considerazione i consumi (percorro 20-25mila km annui), le dimensioni del bagagliaio (la uso molto per lavoro per fare carichi di merce), la maneggevolezza (la mia Fiesta è "faticosa" da guidare in molte circostanze), e ovviamente l'affidabilità del mezzo, delle officine e del marchio, e almeno su questo credo di potermi fidare quasi ciecamente della Volkswagen. Guido spesso anche la Polo (4 serie) 1.2 60cv del mio ragazzo, e mi (vi) chiedo se la nuova monta lo stesso motore, che a detta di molti e anche per me che sono una profana, non sempre è particolarmente brillante, visto che presumo che la nuova Polo abbia anche un peso maggiore.
Vi ringrazio già da ora e spero di uscirne con le idee più chiare.
Ciao a tutti!
 
Ciao,

non fai proprio pochi km io valuterei una versione diesel, in particolare una 1.6tdi bluemotion technology che consuma poco (oltre 20km/l effettivi) dato che ha degli accorgimenti ulteriori rispetto ai modeli standard. In questo periodo è in promozione con 900? di incentivo vw:

http://it.volkswagen.com/it/guida_all_acquisto/promozioni/promozione_nuovapolo.html

Potresti prendere in considerazione anche la 1.2tdi 75cv ma è un 3 cilindri quindi più rumoroso e con maggiori vibrazioni (aspetti da valutare e per me sopportabili, ma devi valutare tu).

La 1.2 60cv benzina che hai preso in considerazione la scarto a causa della scarsa potenza, meglio stare sulla versione 70cv. Anche questo un 3 cilindri ma su un motore benzina, quindi le vibrazioni sono meglio smorzate, secondo me è un buon motore che farei scegliere a mia moglie. Ha prestazioni allineate al 1.4 da 85cv, consuma meno, ed ha una bella erogazione, ha distribuzione a catena quindi anche dal punto di vista della manutenzione, nel lungo periodo, i costi sono ridotti rispetto al 1.4 benzina ed ai diesel.

Ciao,
PAOLO
 
Avevo visto le promozioni sulla nuova Polo, ma non posso usufruirne in quanto acquisterò la nuova auto con le agevolazioni della legge 104. Anche per questioni familiari mi ero orientata su questa Polo in pronta consegna, che immaginavo non fosse propriamente scattante e leggera, in modo da non dover rimanere troppo tempo a piedi tra la vendita della mia Fiesta (con cui dubito di fare più di 3500 euro) e l'arrivo della macchina nuova. Certo, se questa motorizzazione è davvero sconsigliata per consumi, prestazioni e manutenzione, dovrò rivalutare il tutto.
 
Ciao,
scarterei anche io la Polo 60cv; è una potenza adatta all'uso urbano, ma fuori città, magari con alcuni passeggeri a bordo, soffre - la possiede una mia amica.
Valuterei attentamente la Yaris, magari con il 1.3, che ha consumi davvero bassi in rapporto alla potenza

Evita la Fox, è una vettura per Paesi emergenti, e si vede in tutto
 
galatea79 ha scritto:
Salve a tutti.
Sono la sfortunata proprietaria di una Ford Fiesta 1.4 tdci del 2006 (magari qualcuno si ricorda, sono sempre questa qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/2064.page ).
Dopo mille altre vicissitudini accadute alla mia amata Fiesta, tra le ultime l'avermi lasciata a piedi quest'estate, al confine con la Francia (tubo dell'acqua rotto, introvabile nella settimana di ferragosto), mi sono decisa definitivamente a cambiarla, a quasi 90mila km, e organizzare le prossime vacanze a Lourdes.
Prima di qualsiasi scelta, ho deciso di affidarmi nuovamente a questo forum, che già in passato mi ha aiutato, e non poco.
Quindi, venendo a noi, la mia scelta al momento è tra la nuova Polo 1.2 60CV 5p. Trendline, la Fox 1.2 54 CV Easy (sono in pronta consegna e ho già il preventivo), e la Toyota Yaris che mi è stata consigliata per affidabilità e consumi ma che ancora non ho seriamente valutato, e che esteticamente non mi fa impazzire (in caso, 1.0 o 1.3?).
Nella scelta, al di là dell'aspetto puramente estetico (su tutte al momento vincerebbe la Polo), vorrei prendere in considerazione i consumi (percorro 20-25mila km annui), le dimensioni del bagagliaio (la uso molto per lavoro per fare carichi di merce), la maneggevolezza (la mia Fiesta è "faticosa" da guidare in molte circostanze), e ovviamente l'affidabilità del mezzo, delle officine e del marchio, e almeno su questo credo di potermi fidare quasi ciecamente della Volkswagen. Guido spesso anche la Polo (4 serie) 1.2 60cv del mio ragazzo, e mi (vi) chiedo se la nuova monta lo stesso motore, che a detta di molti e anche per me che sono una profana, non sempre è particolarmente brillante, visto che presumo che la nuova Polo abbia anche un peso maggiore.
Vi ringrazio già da ora e spero di uscirne con le idee più chiare.
Ciao a tutti!

Oltre alla Polo ( ottima vettura, forse la migliore del segmento) potresti anche valutare la Skoda Roomster (cisto che ti serve per caricare merce) o la Fabia.
La qualità è molto e l'affidabilità sono molto elevate anche in Skoda, la Roomster è carina , sarebbe questa:
skoda_roomster_road.jpg

skoda-fabia.jpg
 
domani andrò in una concessionaria Toyota per fare un preventivo (mi dicono che anche la 1.0 non sia male come consumi e prestazioni). in un altro thread tempo fa chiedevo anche info sulla Mazda2 1.3 75CV, notizie in merito? (fermo restando che ho più fiducia nella VW, visto che ormai in casa possediamo la Polo da quasi un anno e anche se poco performante per il resto va benissimo)
 
galatea79 ha scritto:
Salve a tutti.
Sono la sfortunata proprietaria di una Ford Fiesta 1.4 tdci del 2006 (magari qualcuno si ricorda, sono sempre questa qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/2064.page ).
Dopo mille altre vicissitudini accadute alla mia amata Fiesta, tra le ultime l'avermi lasciata a piedi quest'estate, al confine con la Francia (tubo dell'acqua rotto, introvabile nella settimana di ferragosto), mi sono decisa definitivamente a cambiarla, a quasi 90mila km, e organizzare le prossime vacanze a Lourdes.
Prima di qualsiasi scelta, ho deciso di affidarmi nuovamente a questo forum, che già in passato mi ha aiutato, e non poco.
Quindi, venendo a noi, la mia scelta al momento è tra la nuova Polo 1.2 60CV 5p. Trendline, la Fox 1.2 54 CV Easy (sono in pronta consegna e ho già il preventivo), e la Toyota Yaris che mi è stata consigliata per affidabilità e consumi ma che ancora non ho seriamente valutato, e che esteticamente non mi fa impazzire (in caso, 1.0 o 1.3?).
Nella scelta, al di là dell'aspetto puramente estetico (su tutte al momento vincerebbe la Polo), vorrei prendere in considerazione i consumi (percorro 20-25mila km annui), le dimensioni del bagagliaio (la uso molto per lavoro per fare carichi di merce), la maneggevolezza (la mia Fiesta è "faticosa" da guidare in molte circostanze), e ovviamente l'affidabilità del mezzo, delle officine e del marchio, e almeno su questo credo di potermi fidare quasi ciecamente della Volkswagen. Guido spesso anche la Polo (4 serie) 1.2 60cv del mio ragazzo, e mi (vi) chiedo se la nuova monta lo stesso motore, che a detta di molti e anche per me che sono una profana, non sempre è particolarmente brillante, visto che presumo che la nuova Polo abbia anche un peso maggiore.
Vi ringrazio già da ora e spero di uscirne con le idee più chiare.
Ciao a tutti!
se vai di yaris non sbagli nè con il 1.0 nè con il 1.3
se cerchi un'auto spaziosa, maneggevole, con bassi consumi e costi di manutenzione la yaris fa al caso tuo. Io scegliereiuna diesel 1.4 al tuo posto però, visti i tanti km; questo motore è brioso e sicuramente più adatto alla vettura rispetto al 1.2 tre cilindri vw sia diesel che benzina (sia 60 ke 70 cv) ;)
 
galatea79 ha scritto:
domani andrò in una concessionaria Toyota per fare un preventivo (mi dicono che anche la 1.0 non sia male come consumi e prestazioni). in un altro thread tempo fa chiedevo anche info sulla Mazda2 1.3 75CV, notizie in merito? (fermo restando che ho più fiducia nella VW, visto che ormai in casa possediamo la Polo da quasi un anno e anche se poco performante per il resto va benissimo)
La possiede un'amica.
Prestazioni oneste, linea ed interni simpatici, buona dotazione di serie.
Come spazio a bordo però è inferiore a Yaris (la migliore nella categoria) e ad occhio direi anche a Polo.
Però, e questo potrebbe non farti piacere, meccanicamente è imparentata con la nuova Ford Fiesta, anche se i motori benzina sono Mazda
 
galatea79 ha scritto:
domani andrò in una concessionaria Toyota per fare un preventivo (mi dicono che anche la 1.0 non sia male come consumi e prestazioni). in un altro thread tempo fa chiedevo anche info sulla Mazda2 1.3 75CV, notizie in merito? (fermo restando che ho più fiducia nella VW, visto che ormai in casa possediamo la Polo da quasi un anno e anche se poco performante per il resto va benissimo)
YARIS: non è facile trovare delle buone proposte, ma stai sicura che compri una grande auto: spaziosa, affidabile e con il 1.3( il 1.0 andava meglio sulla versione precedente e sulla aygo che sono leggere) hai un'auto che consuma poco ed ha delle ottime prestazioni. Anche qui c'è la distribuzione a catena, c'è lo start stop: se fai molta città è utile per ridurre i consumi. Mio cugino ne ha una e "dice" di fare dai 16 ai 19km/l lui abita in città ed usa l'auto per andare in università e nei weekend in montagna.

Se vuoi andare sul sicuro, poi ovviamente c'è la buona dose di sfortuna che influisce valuta:
polo

fabia

yaris

ed un'auto che in Italia non viene molto presa in considerazione ma che è fenomenale in fatto di abitabilità, comfort, affidabilità e consumi: L'honda Jazz 1.2
 
alkiap ha scritto:
La possiede un'amica.
Prestazioni oneste, linea ed interni simpatici, buona dotazione di serie.
Come spazio a bordo però è inferiore a Yaris (la migliore nella categoria) e ad occhio direi anche a Polo.
Però, e questo potrebbe non farti piacere, meccanicamente è imparentata con la nuova Ford Fiesta, anche se i motori benzina sono Mazda

Per quanto ne so infatti, sono solo i motori diesel "imparentati" con la Ford. Magari la mia Fiesta è stata particolarmente sfortunata, ma certo non correrei di nuovo il pericolo e andrei sicuramente sul benzina :) Piuttosto, leggevo di tempi infiniti e assistenza pessima per la Mazda...
 
galatea79 ha scritto:
Salve a tutti.
Sono la sfortunata proprietaria di una Ford Fiesta 1.4 tdci del 2006 (magari qualcuno si ricorda, sono sempre questa qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/2064.page ).
Dopo mille altre vicissitudini accadute alla mia amata Fiesta, tra le ultime l'avermi lasciata a piedi quest'estate, al confine con la Francia (tubo dell'acqua rotto, introvabile nella settimana di ferragosto), mi sono decisa definitivamente a cambiarla, a quasi 90mila km, e organizzare le prossime vacanze a Lourdes.
Prima di qualsiasi scelta, ho deciso di affidarmi nuovamente a questo forum, che già in passato mi ha aiutato, e non poco.
Quindi, venendo a noi, la mia scelta al momento è tra la nuova Polo 1.2 60CV 5p. Trendline, la Fox 1.2 54 CV Easy (sono in pronta consegna e ho già il preventivo), e la Toyota Yaris che mi è stata consigliata per affidabilità e consumi ma che ancora non ho seriamente valutato, e che esteticamente non mi fa impazzire (in caso, 1.0 o 1.3?).
Nella scelta, al di là dell'aspetto puramente estetico (su tutte al momento vincerebbe la Polo), vorrei prendere in considerazione i consumi (percorro 20-25mila km annui), le dimensioni del bagagliaio (la uso molto per lavoro per fare carichi di merce), la maneggevolezza (la mia Fiesta è "faticosa" da guidare in molte circostanze), e ovviamente l'affidabilità del mezzo, delle officine e del marchio, e almeno su questo credo di potermi fidare quasi ciecamente della Volkswagen. Guido spesso anche la Polo (4 serie) 1.2 60cv del mio ragazzo, e mi (vi) chiedo se la nuova monta lo stesso motore, che a detta di molti e anche per me che sono una profana, non sempre è particolarmente brillante, visto che presumo che la nuova Polo abbia anche un peso maggiore.
Vi ringrazio già da ora e spero di uscirne con le idee più chiare.
Ciao a tutti!

La Nuova Polo è molto più recente della Yaris, la quale, pur restando una valida alternativa, è pur sempre un'auto di qualche anno fa. Scarterei subito la Fox, che ha avuto scarso successo e, a mio parere, non è assolutamente ai livelli della Polo. Le motorizzazioni da te indicate mi sembrano inadeguate: ti consiglio caldamente un turbodiesel (20/25.000 km non sono così pochi), a maggior ragione se percorri anche strade extraurbane. Restando in casa VW: hai mai preso in considerazione la Nuova Ibiza? Io ce l'ho da un anno esatto (Nuova Ibiza 1.6 CR 90 Cv "Style" 5 porte) e va a meraviglia. Meccanicamente parlando è la copia spaccata della Nuova Polo; rispetto a quest'ultima ha interni più sportivi e offre una guida divertente. Il comfort è simile, sebbene l'Ibiza abbia una taratura delle sospensioni e dell'assetto più rigidi (proprio in virtù del suo carattere sportivo). Il bagagliaio dell'Ibiza è più sfruttabile di quello della Polo (vedi prova speciale di "Quattroruote" di Gennaio 2010) e il prezzo è decisamente a suo favore. Buona scelta! ;)
 
galatea79 ha scritto:
Salve a tutti.
Sono la sfortunata proprietaria di una Ford Fiesta 1.4 tdci del 2006 (magari qualcuno si ricorda, sono sempre questa qui http://forum.quattroruote.it/posts/list/2064.page ).
Dopo mille altre vicissitudini accadute alla mia amata Fiesta, tra le ultime l'avermi lasciata a piedi quest'estate, al confine con la Francia (tubo dell'acqua rotto, introvabile nella settimana di ferragosto), mi sono decisa definitivamente a cambiarla, a quasi 90mila km, e organizzare le prossime vacanze a Lourdes.
Prima di qualsiasi scelta, ho deciso di affidarmi nuovamente a questo forum, che già in passato mi ha aiutato, e non poco.
Quindi, venendo a noi, la mia scelta al momento è tra la nuova Polo 1.2 60CV 5p. Trendline, la Fox 1.2 54 CV Easy (sono in pronta consegna e ho già il preventivo), e la Toyota Yaris che mi è stata consigliata per affidabilità e consumi ma che ancora non ho seriamente valutato, e che esteticamente non mi fa impazzire (in caso, 1.0 o 1.3?).
Nella scelta, al di là dell'aspetto puramente estetico (su tutte al momento vincerebbe la Polo), vorrei prendere in considerazione i consumi (percorro 20-25mila km annui), le dimensioni del bagagliaio (la uso molto per lavoro per fare carichi di merce), la maneggevolezza (la mia Fiesta è "faticosa" da guidare in molte circostanze), e ovviamente l'affidabilità del mezzo, delle officine e del marchio, e almeno su questo credo di potermi fidare quasi ciecamente della Volkswagen. Guido spesso anche la Polo (4 serie) 1.2 60cv del mio ragazzo, e mi (vi) chiedo se la nuova monta lo stesso motore, che a detta di molti e anche per me che sono una profana, non sempre è particolarmente brillante, visto che presumo che la nuova Polo abbia anche un peso maggiore.
Vi ringrazio già da ora e spero di uscirne con le idee più chiare.
Ciao a tutti!

Ciao,
ti dò il mio modestissimo parere. La Polo è un'ottima vettura, ben curata ed esteticamente riuscita (almeno per i miei gusti) anche se un pò cara rispetto alla concorrenza. Se sceglierai in questa direzione ti consiglio vivamente non il 1.2 da 60 che ha il fiato corto ma quello da 1.4 da 85 o se economicamente ce la fai il 1.2 tsi da 105 cv, ovviamente passando all'allestimento Hightline (ne vale davvero la pena).
La Fox è non un passo ma un baratro indietro, una vettura di sostanza, ma costruita giusto per la città (in brasile) ....e con progetto abbastanza obsoleto, io lascerei perdere.
La Yaris anche se di forma più sgraziata, non è male, e posso assicurarti (avendola avuta) che è impagabile in versatilità e spaziosità interna rispetto agli ingombri esterni. Le plastiche e gli assemblaggi sono un pò sottotono...cmq non è a mio parere il momento migliore per prenderla...dopo i problemi all'accelleratore, alle cinture di sicurezza ed ora anche al piantone dello sterzo.....cmq se proprio devi molto meglio il 1.3, il 1.0 va già bene ma in ripresa cala vistosamente.
In definitiva io punterei su Polo.
Mi permetto solo di consigliarti di valutare nuovamente un auto diesel, poiché 20.000/25.000 km annui non sono proprio pochini....fai bene i tuoi conti e poi scegli quello che meglio ti aggrada.
Un in bocca al lupo e buona scelta
Ciao

Ps: Scusa ma ho letto anche che potrai usufruire della Legge 104 a questo punto ti consiglio vivamente di prendere un auto con allestimento al top, ogni casa poi, modello per modello, elargisce scontistiche più elevate....e inoltre i cv non diventano un problema se hai l'esenzione bollo.
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto