<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto gomme (Online/Gommista). Ennesima esperienza | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto gomme (Online/Gommista). Ennesima esperienza

Ciao a tutti,
è arrivato anche il momento di cambiare le gomme dell'Ibiza. Misura ignobile 215/45 R16...
Volendo provare a ridare fiducia ai gommisti di zona mi faccio fare un preventivo. Tralascio alcune gomme concentrandomi su quelle che ho scelto, le Goodyear efficient grip performance 2.

Tutti i prezzi sono ovviamente iva e montaggio incluso
Gommista 1: 615,00 euro
Gommista 2: 590,00 euro
Gommista 3: 580,00 euro

Costo sul sito online che uso normalmente (non da quello più basso ma comunque affidabile con il quale avrei risparmiato ulteriori 40 euro circa) 451,40 ai quali aggiungere 30 di euro di montaggio (il prezzo va a diametro, per i cerchi da 19 mi fa 45 euro, per quelli da 16 dovrei essere sui 30) in un centro franchising convenzionato con il sito dove ho comprato, quindi circa 480 euro.

Ora sinceramente, vedendo che almeno uno dei gommisti ha fatto i preventivi su diversi siti e presumendo che non siano così idio** da farsi fare prezzi più alti di quelli che fanno a me, vedendo che comunque ho un risparmio di quasi il 20% sul prezzo più basso ho deciso mio malgrado di ordinare on line.
Dico mio malgrado perchè se mi avessero fatto 20, 30, 50 euro in più avrei preso direttamente dal gommista. Per qualcuno 100 euro sono pochi, io sinceramente quando ho pagato il montaggio e bilanciatura (e di solito quei gommisti che ho indicato sopra mi chiedono 60 euro se mi presento da loro con le gomme comprate on line) mi sento la coscienza a posto.

So che molti hanno prezzi dei gommisti più allineati a quelli dei siti on line. Voi fino a quanto sareste disposti a spendere di più ed andare dal gommista?

P.S. la fattura che mi arriva indica sempre prezzo netto + IVA, il gommista vuole sempre vederla prima di montarmi le gomme. Poi dove venga pagata non lo so.


Concordo col tuo operato in pieno
 
Cazzarola che prezzi e mi lamentavo io per l'ignobile misura della mia Ford Ka+! Comunque, sono sempre andato da un gommista fisico per gli pneumatici. Più che altro perché se li dovessi prendere on-line e malauguratamente ce ne fosse uno difettoso o la misura è sbagliata o hanno il DOT vecchio....sai che bella rottura tra il rispedire e chiedere il rimborso, oppure la sostituzione. Sinceramente, non ho tutto questo tempo da perdere. Poi, ho notato che per la mia misura, non c'è tutta questa grande differenza prendendoli on-line.


Sul Dot te la giochi, a volte va bene a volte meno a volte scegli tu (capita stessa gomma a prezzi diversi su STESSO sito e provato la minor cifra equivale a una maggior anzianità, 2 casi su 2)
 
Sul Dot te la giochi, a volte va bene a volte meno a volte scegli tu (capita stessa gomma a prezzi diversi su STESSO sito e provato la minor cifra equivale a una maggior anzianità, 2 casi su 2)
Io su quel sito non ho mai avuto gomme più vecchie di 5-6 mesi.
Vedremo stavolta..
 
Sul Dot te la giochi, a volte va bene a volte meno a volte scegli tu (capita stessa gomma a prezzi diversi su STESSO sito e provato la minor cifra equivale a una maggior anzianità, 2 casi su 2)
Sì, è vero. Ho visto la stessa gomma con 2 prezzi diversi e ci ho pensato che quella che costava di meno fosse meno recente.
 
Io su quel sito non ho mai avuto gomme più vecchie di 5-6 mesi.
Vedremo stavolta..


A me sono capitate di 9 mesi ma per scelta. Michelin X 90 euro in un caso e 68 l altro. Beh essendo per 10000 annui tra i paesetti, mio papà, abbiamo optato per i 68. Ci ha fatto 40000km alla fine, percui..
 
Trovarne uno affidabile.
Ultimamente alterno fra l'officina che mi fa anche la manutenzione alla vettura della moglie ed un gommista storico.
Purtroppo di storico ormai ha il nome e la titolare.
Per il suocero che era abituato ad andare lì ho fatto prima un preventivo online e poi sono andato da loro dove eventualmente puoi farle arrivare e te le montano.
Non ricordo però la differenza ma non mi sembrava eccessiva,considerato il costo di smaltimento, montaggio e garanzia sul lavoro. Infatti mi spiegava che se le ordinavo io in caso di problemi con la gomma dovevo vedermela direttamente col venditore e ci sta.
 
Io ho comprato le gomme precedenti (Michelin Energy Saver) da un rivenditore italiano,mi pare che abbia la sede in Puglia.
E in quel momento,complice uno sconto che facevano sulle gomme estive visto che si avvicinava l'inverno,il prezzo era il più basso in assoluto.
Alla fine ho risparmiato da 100 a 125 euro rispetto alle stesse gomme prese dal gommista.
E su coperture piccole e di misura comune come le mie sono tanti soldi.
 
Che secondo me i tedeschi sono diventati una specie di broker, infatti ho cominciato a vedere da quest'anno vicino al prezzo su una gomma la scritta "miglior venditore", quindi fanno più da broker che da venditori stessi


Ah ok capito. Si in effetti si. Io mi riferivo a sito diverso e non usava ancora questo brokeraggio
 
Sul Dot te la giochi, a volte va bene a volte meno

A me un venditore online, stesso ordine di 4 gomme tutte assieme, mi ha mandato 3 gomme con un Dot e la quarta con un altro Dot. :(
Erano imballate 2 a 2, quindi come abbiano fatto ad avere Dot diversi è un mistero. I venditori online a volte sono forieri di brutte sorprese, è una lotteria.
 
Back
Alto