<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat Panda 1.2 o 1.0 Twinair? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat Panda 1.2 o 1.0 Twinair?

ottovalvole ha scritto:
bisognerebbe valutare, provare e vedere quanto è valido il Twinair 1.0 aspirato che però non vendono da noi in Italia
E per fortuna! :D
I due e tre cilindri piccoli hanno ragione di esistere solo se hanno il turbo.
Senza il turbo a parità di cavalli hanno una coppia molto bassa data a giri più alti, il Fire 1242 a confronto è un signor motore.
 
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bisognerebbe valutare, provare e vedere quanto è valido il Twinair 1.0 aspirato che però non vendono da noi in Italia
E per fortuna! :D
I due e tre cilindri piccoli hanno ragione di esistere solo se hanno il turbo.
Senza il turbo a parità di cavalli hanno una coppia molto bassa data a giri più alti, il Fire 1242 a confronto è un signor motore.

La coppia non dipende dal frazionamento, ma fondamentalmente, per un aspirato, dalla cilindrata totale
 
renatom ha scritto:
Knowledge ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
bisognerebbe valutare, provare e vedere quanto è valido il Twinair 1.0 aspirato che però non vendono da noi in Italia
E per fortuna! :D
I due e tre cilindri piccoli hanno ragione di esistere solo se hanno il turbo.
Senza il turbo a parità di cavalli hanno una coppia molto bassa data a giri più alti, il Fire 1242 a confronto è un signor motore.

La coppia non dipende dal frazionamento, ma fondamentalmente, per un aspirato, dalla cilindrata totale

scusate ma e' risaputo che a parita di cc il 2 cilindri ha piu' coppia il 4 gira di piu' con meno coppia.....spannometricamente la potena e'data da coppia per numero di giri.....se provate un ducati vi accorgerete la differenza con un 4 jap.....generalmente si ha pero' piu' potenza con un 4......2 modi di ottenere un risultato simile. panigale 190 cv a 9000 145 nm......ninja per esempio 200 cv a 13000 giri ma 110 nm....tutto circa.

poi ci sono le vibrazioni, gli attriti etc.etc.

il twin ha una cilindrata unitaria piu' favorevole termodinamicamente....450 circa e' ritenuto il valore ideale.....alla fine in motori stradali l'affidabilita' e la durata non dipendono da questo....probabilmente dureranno uguale con qualche incognita per i maggiori accessori del twin......che comunque ha piu' cv e questo falsa il confronto......parametri differenti
 
Comunque mi riferivo al Twinair 1.0 aspirato non importato in Italia:

1.2 Fire 69 cv 102 Nm a 3.000 giri
1.0 Twinair 65 cv 88 Nm a 3.500 giri

Sono anni che su questi forum escono post sul fatto che il Fire 1.2 sia lento, ecc. ecc., e allora...questo Twinair aspirato cos'è?? :?: :?:
Poi andatevi a vedere anche i valori di coppia della concorrenza sui tre cilindri aspirati...
Ripeto, il 1242 Fire a confronto è un Signor motore!
 
eugenio62 ha scritto:
scusate ma e' risaputo che a parita di cc il 2 cilindri ha piu' coppia il 4 gira di piu' con meno coppia..

E' risaputo, ma è un luogo comune. In realtà non è vero.

Se proprio vogliamo mettere i puntini sulle i, in realtà, effettivamente è il motore più frazionato ad essere leggermente avvantaggiato, dato che può usare rapporti di compressione più elevati senza incorrere in detonazione, ma la differenza non è molto significativa, parlando di motori non troppo spinti, come sono quelli delle automobili di serie.
 
Knowledge ha scritto:
Comunque mi riferivo al Twinair 1.0 aspirato non importato in Italia:

1.2 Fire 69 cv 102 Nm a 3.000 giri
1.0 Twinair 65 cv 88 Nm a 3.500 giri

Sono anni che su questi forum escono post sul fatto che il Fire 1.2 sia lento, ecc. ecc., e allora...questo Twinair aspirato cos'è?? :?: :?:
Poi andatevi a vedere anche i valori di coppia della concorrenza sui tre cilindri aspirati...
Ripeto, il 1242 Fire a confronto è un Signor motore!
999 Mitsubishi 71cv 91 Nm a 2850 giri (sempre aspirato, 3 cilindri)

999 VW 75cv 95 Nm a 3000 giri (3cil.)

998 hyundai 66 cv 94 Nm a 3500 giri (3 cil.)

alla fine sono più vicini al fire che al twinair aspirato.
 
Knowledge ha scritto:
Comunque mi riferivo al Twinair 1.0 aspirato non importato in Italia:

1.2 Fire 69 cv 102 Nm a 3.000 giri
1.0 Twinair 65 cv 88 Nm a 3.500 giri

Sono anni che su questi forum escono post sul fatto che il Fire 1.2 sia lento, ecc. ecc., e allora...questo Twinair aspirato cos'è?? :?: :?:
Poi andatevi a vedere anche i valori di coppia della concorrenza sui tre cilindri aspirati...
Ripeto, il 1242 Fire a confronto è un Signor motore!

Quindi? La coppia specifica è più alta sul twin-air.
102 Nm , per un 1242 cc sono proprio pochini, ma non era questo l'obiettivo di progetto del FIRE.]
 
NEWsuper5 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Comunque mi riferivo al Twinair 1.0 aspirato non importato in Italia:

1.2 Fire 69 cv 102 Nm a 3.000 giri
1.0 Twinair 65 cv 88 Nm a 3.500 giri

Sono anni che su questi forum escono post sul fatto che il Fire 1.2 sia lento, ecc. ecc., e allora...questo Twinair aspirato cos'è?? :?: :?:
Poi andatevi a vedere anche i valori di coppia della concorrenza sui tre cilindri aspirati...
Ripeto, il 1242 Fire a confronto è un Signor motore!
999 Mitsubishi 71cv 91 Nm a 2850 giri (sempre aspirato, 3 cilindri)

999 VW 75cv 95 Nm a 3000 giri (3cil.)

998 hyundai 66 cv 94 Nm a 3500 giri (3 cil.)

alla fine sono più vicini al fire che al twinair aspirato.
E no.
Il Mitsubishi è +3 dal Twinair e -11 dal Fire
hyundai è + 6 dal Twinair e -8 dal Fire
VW è +7 dal Twinair e -7 dal Fire
 
renatom ha scritto:
Quindi? La coppia specifica è più alta sul twin-air.
102 Nm , per un 1242 cc sono proprio pochini, ma non era questo l'obiettivo di progetto del FIRE.]
In realtà la coppia specifica è simile.
Considera che la versione aspirata non è 875 cc, ma 964 cc.
88 Nm sono pochini, e dato che non faranno mai un bicilindrico 1.2, bisogna confrontare il Fire 1.2 con 102 Nm di coppia, con il Twinair aspirato con 88 Nm di coppia (a 3500 giri per giunta).
14 Nm in meno si fanno sentire. Tanti considerano lento il 1.2?
Allora dico che se in Italia non hanno importato il Twinair aspirato è stata una fortuna!
 
Knowledge ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Comunque mi riferivo al Twinair 1.0 aspirato non importato in Italia:

1.2 Fire 69 cv 102 Nm a 3.000 giri
1.0 Twinair 65 cv 88 Nm a 3.500 giri

Sono anni che su questi forum escono post sul fatto che il Fire 1.2 sia lento, ecc. ecc., e allora...questo Twinair aspirato cos'è?? :?: :?:
Poi andatevi a vedere anche i valori di coppia della concorrenza sui tre cilindri aspirati...
Ripeto, il 1242 Fire a confronto è un Signor motore!
999 Mitsubishi 71cv 91 Nm a 2850 giri (sempre aspirato, 3 cilindri)

999 VW 75cv 95 Nm a 3000 giri (3cil.)

998 hyundai 66 cv 94 Nm a 3500 giri (3 cil.)

alla fine sono più vicini al fire che al twinair aspirato.
E no.
Il Mitsubishi è +3 dal Twinair e -11 dal Fire
hyundai è + 6 dal Twinair e -8 dal Fire
VW è +7 dal Twinair e -7 dal Fire
dico globalmente, non solo la coppia.

nel mitsubishi il numero di giri è il più basso del fire, e la potenza leggermente superiore.

alla fine siamo vicini, che sia un 1200 o un 1000, la differenza è ridicola.

di tutti, incluso il fire, il migliore globalmente, per quanto riguarda i numeri, è il 1000 della up! :
75cv e 95Nm di coppia a 3000 giri (coppia dalla differenza impercettibile, ma maggiore potenza massima)
 
giuliogiulio ha scritto:
il TA va provato...solo allora ci si può rendere conto di cosa effettivamente sia. E' proprio diverso rispetto al 1.2 ed è una questione di gusti...il 4 cilindri è pastoso, progressivo, calmo, economico, silenziosissimo, il piccolo 9'' turbo è allegro vivace, molto brillante, più rumoroso, e complessivamente più mariethereswagner@t-online....

questo per dire che non è che uno surclassi l'altro, sono motori che rispondono a due modi diversi di guidare...
D'accordissimo io ho la twin air a metano da36.000 km dopo che ho provato anche il 1.2.... Sono contentissimo della Mia scelta... Essendo piu il secondo tipo.... Troppo posato il 1.2 per me
Herms
 
NEWsuper5 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Comunque mi riferivo al Twinair 1.0 aspirato non importato in Italia:

1.2 Fire 69 cv 102 Nm a 3.000 giri
1.0 Twinair 65 cv 88 Nm a 3.500 giri

Sono anni che su questi forum escono post sul fatto che il Fire 1.2 sia lento, ecc. ecc., e allora...questo Twinair aspirato cos'è?? :?: :?:
Poi andatevi a vedere anche i valori di coppia della concorrenza sui tre cilindri aspirati...
Ripeto, il 1242 Fire a confronto è un Signor motore!
999 Mitsubishi 71cv 91 Nm a 2850 giri (sempre aspirato, 3 cilindri)

999 VW 75cv 95 Nm a 3000 giri (3cil.)

998 hyundai 66 cv 94 Nm a 3500 giri (3 cil.)

alla fine sono più vicini al fire che al twinair aspirato.
E no.
Il Mitsubishi è +3 dal Twinair e -11 dal Fire
hyundai è + 6 dal Twinair e -8 dal Fire
VW è +7 dal Twinair e -7 dal Fire
dico globalmente, non solo la coppia.

nel mitsubishi il numero di giri è il più basso del fire, e la potenza leggermente superiore.

alla fine siamo vicini, che sia un 1200 o un 1000, la differenza è ridicola.

di tutti, incluso il fire, il migliore globalmente, per quanto riguarda i numeri, è il 1000 della up! :
75cv e 95Nm di coppia a 3000 giri (coppia dalla differenza impercettibile, ma maggiore potenza massima)
La differenza di coppia non e' proprio impercettibile. Da 95nm a 102nm la differenza e' del 7%.
Ma la differenza il fire la fa in basso, a 1500 giri la coppia e' gia' quasi di 90nm.
Ovviamente poi bisogna fare i conti con le masse delle vetture.
 
Back
Alto