<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat Panda 1.2 o 1.0 Twinair? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat Panda 1.2 o 1.0 Twinair?

Interessante il discorso temperatura ed altitudine, mediamente ogni cento metri in altezza si perde circa l?uno % di potenza e, dopo i 20°, il due % ogni cinque gradi. Nel senso che, teoricamente, se fossimo in montagna a 1.100 metri sul livello del mare e con 30 gradi di temperatura i nostri 100 cavalli dichiarati diventano 11 in meno per l?altitudine e 4 in meno per la temperatura.
 
Knowledge ha scritto:
ucre ha scritto:
a me la panda natural power twin air con 80 cv me le suona di misura in accelerazione
Esatto, anche se tanti credono il contrario.
Non ha molto senso confrontare una Punto mjt con circa 10 anni ad una Panda twinair a metano nuova.
Se confrontiamo Panda mjt con Panda a metano, quest'ultima deve viaggiare a benzina per poter avvicinarsi alla versione a gasolio come accelerazione e ripresa, perche' a metano il decadimento prestazionale e' piuttosto sensibile (1,5 secondi in piu' sul 0-100), a differenza del gpl dove riamangono praticamente uguali.
 
La mia avrá 10 anni, ma ti assicuro che viaggia ancora forte. E la panda a metano con il twinair in accelerazione da fermo è leggermente più veloce, di contro la mia è più godibile e spinge meglio ai bassi, dove è molto più regolare. Ora non so i dati dichiarati, la mia mjet credo faccia lo 0 a 100 in 13 secondi e spicci
 
Non voglio mettere in discussione le qualita' della tua Punto, pero' per confrontare due motorizzazioni bisogna avere condizioni omogenee.
Su una rivista concorrente le 2 auto in questione hanno registrato le seguenti prestazioni :

--------------- PANDA 1.3 mjt ----- PANDA 0.9 NP (a benzina/a metano)

0-100 : ...... 13,0 ..................... 13,6 / 15,1
80-120 : .... 13,9 ..................... 17,5 / 19,1
V.MAX : ..... 166,4 .................... 171,7 / 164,3
 
Cappero, allora la panda diesel accelera meglio della mia che la danno per 13.4 nello 0 a 100. Comunque mi pare strano che a metano perda così tanto e che faccia registrare quei numeri, guidandola vi assicuro che il brio, magari apparente, si sente eccome
 
ucre ha scritto:
Cappero, allora la panda diesel accelera meglio della mia che la danno per 13.4 nello 0 a 100. Comunque mi pare strano che a metano perda così tanto e che faccia registrare quei numeri, guidandola vi assicuro che il brio, magari apparente, si sente eccome
Il 1.3 mjt ha avuto diversi aggiornamenti, fra cui 5cv in piu' e la coppia max a 1500 giri anziche' a 1750 com'era sui mjt I.
Cio' ha permesso di compensare i circa 50kg in piu' della nuova Panda rispetto alla Punto II/III (anche se in realta' pensavo che fosse la Punto piu' pesante).
 
Tra l'altro la nuova panda np essendo un motore compresso a metano potrebbe avere prestazioni maggiori rispetto alla benzina dato il maggior numero d'ottano del gas naturale e quindi la possibilità di maggior sovralimentazione, comunque rispetto alla precedente versione np 1.2 quella attuale è una scheggia. :D
 
andrea-86 ha scritto:
Tra l'altro la nuova panda np essendo un motore compresso a metano potrebbe avere prestazioni maggiori rispetto alla benzina dato il maggior numero d'ottano del gas naturale e quindi la possibilità di maggior sovralimentazione, comunque rispetto alla precedente versione np 1.2 quella attuale è una scheggia. :D
Vedendo la prova sullo 0-100 (15.1) mica tanto!
Comunque non credo a quel dato, per me ci mette meno.
 
0-100 in 15 secondi li fa anche la mia ypsilon 1.4 gpl e non mi sembra male per un'utilitaria, comunque il ta è turbo e dovrebbe dare una sensazione di spinta migliore
 
la messa a punto del 0.9 TA a metano è stata travagliata, occorre capire di che versione di sw era equipaggiata quella provata, sicuramente i 2 cilindri fanno perdere un po' di tempo nel cambio marcia nello 0-100, nella guida quotidiana la cosa non si sente affatto, inoltre considerate che la V è lunghissima e non è ottimizzata per massimizzare la velocità massima, neppure a benzina.
 
Knowledge ha scritto:
andrea-86 ha scritto:
Tra l'altro la nuova panda np essendo un motore compresso a metano potrebbe avere prestazioni maggiori rispetto alla benzina dato il maggior numero d'ottano del gas naturale e quindi la possibilità di maggior sovralimentazione, comunque rispetto alla precedente versione np 1.2 quella attuale è una scheggia. :D
Vedendo la prova sullo 0-100 (15.1) mica tanto!
Comunque non credo a quel dato, per me ci mette meno.
Su 4ruote ha fatto addirittura peggio : 14,3 secondi a benzina e 16,4 a metano.
 
Back
Alto