99octane ha scritto:fabiologgia ha scritto:Caro Octane, puoi darci per favore una spiegazione tecnica perlomeno verosimile che giustifichi la tua opinione secondo la quale "un impianto a gas, che non e' minimamente sicuro e che, se ci fosse un minimo di coerenza con le pretese di sicurezza che ci sono in altri ambiti dell'auto non dovrebbero nemmeno poter circolare???? Ci dici quali sono questi fantomatici "pericoli reali e concreti connessi con la struttura dell'impianto a gas"???? Non per altro, da un lato critichi, giustamente le "vecchie comari" che temono le esplosioni dei serbatoi, dall'altro te ne esci con delle pontificazioni prive di qualsiasi argomentazione tecnica e, oserei dire, razionale.
Non per altro, ci sono fior di ingegneri che hanno progettato i sistemi (e sono gli stessi che progettano anche le auto a benzina), altri fior di ingegneri che li hanno omologati (anche qui sono gli stessi), strano che siano tutti dei criminali che non capiscono nulla e strano che le Case non si siano ancora accorte della saggezza che invece pervade le tue affermazioni.
Non solo, il GPL è un combustibile allo stato liquido, forse ti sfugge e questo già di suo annulla tutta la tua filippica.
Le opinioni sono sacrosante, nessuno ti tocca le tue, ma se vuoi dare consigli che appaiano almeno sensati (anche se non condivisibili), cerca perlomeno di argomentare quel che dici senza scadere nel fanatismo e nell'oltranzismo per la motorizzazione benzina.
Saluti
PS: sul discorso dei prezzi ti dò ragione al 100%
La cosa e' stata gia' discussa ad nauseam decine di volte. La funzione "Ricerca" e' tua amica.
Anche Google e' tuo amico.
Fai una ricerca sulle norme di sicurezza richieste per l'uso dei combustibili gassosi rispetto a quella per i combustibili liquidi.
Io, non sto cercando di convincere nessuno, sto solo cercando di invitare una persona a documentarsi autonomamente in merito e poi decidere con la sua testa, basandosi su informazioni tecniche e non su informazioni false e tendenziose messe in circolazione da tifosi o persone variamente interessate come
il GPL è un combustibile allo stato liquido,
Il GPL e' Gas di Petrolio Liquefatto. GAS. E' liquido sotto pressione. In caso di perdita, torna allo stato gassoso immediatamente. E' lo stesso gas che sta nelle bombolette per accendini (e' una miscela di butano, propano e pentano). E questo gia' di suo annulla tutta la tua filippica.
![]()
Non capisco proprio (davvero) cosa intenda dire quando dici che la funzione Ricerca e Google sono miei amici...... se me lo spieghi (per favore) te ne sarò grato.
Tornando a noi, la mia non era una filippica né pro né contro le auto a GPL, non me ne frega nulla di contribuire alla crescita o alla diminuzione della diffusione di questo tipo di alimentazione (non ho né ho mai avuto auto a GPL né a metano ma solo diesel e benzina), era solo la critica alle tue affermazioni tanto pesanti (le auto a GPL sono insicure, non dovrebbero poter circolare e via dicendo) quanto del tutto prive di una spiegazione o motivazione tecnica.
Il mio mail non mirava a convincere l'autore del thread a comprare un'auto a GPL, e concordo con te che ognuno si deve informare autonomamente, proprio per questo le tue affermazioni, molto talebane, mi risultavano assai stonate e, queste si, assai faziose e "da tifoso oltranzista".
Sono laureato in chimica, lavoro in uno Stabilimento petrolchimico dove il GPL viene prodotto, stoccato e lavorato e in questo Stabilimento sono Responsabile della Sicurezza (safety, non security......). Conosco il prodotto e le leggi che ne regolamentano l'uso ed il trasporto, non ho bisogno di fare ricerche in merito (almeno non a questo livello) ribadisco che il GPL è stoccato solo sotto forma liquida, è giusto quel che dici sul fatto che in caso di perdita esso ritorna allo stato gassoso per evaporazione, ma se è per quello anche la benzina (o meglio, molti suoi componenti, se preferisci) evapora molto facilmente se fuoriesce da un serbatoio.
Tutto quel che è combustibile e può evaporare può essere una bomba, il problema si risolve progettando con criterio gli impianti e le misure di sicurezza. Per il GPL (che viene usato come combustibile per autotrazione da molto decenni), ormai, nel 2010, non credo proprio ci possano essere problemi di sicurezza tali da giustificare frasi come quelle che hai usato tu, esattamente come non ci sono per la benzina. 35 anni fa forse era diverso e certe installazioni (tipo le bombole sul tetto che si usavano) viste oggi fanno inorridire, ma se è per quello io ricordo perfettamente che all'epoca ogni tamponamento un pò serio era a forte rischio incendio per perdita di benzina anche sulle auto non alimentate a gas e non per questo si dice o si pensa che la benzina sia una bomba.
Il tempo non è passato invano per nessuno.
Saluti