<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata

EdoMC ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Guardando su Autoscout si trovano diverle Lancia Lybra. A perte il fatto che mi è sempre piaciuta moltissimo, soprattutto la Wagon, mi sembra un buon compromesso tra costi e comfort.

Vero, c'è molta offerta di Lybra e le berlina vengono via letteralmente per due lire, ma si tratta di auto ormai vecchiotte e le JTD mediamente hanno tantissimi km.

Saluti

Però ne fa anche tanti! ne ho visto un esemplare con 547.000 km e uno con 300.000. Intorno ai 6.000? però ne vedo anche diverse con pochi chilometri, tipo 80.000 km (Lecce), 84.000 (Firenze) 86.000 (Torino), 90.000 (La Spezia).

Stiamo parlando di uno che deve farci 35.000 km/anno e che, a quanto pare, non ha le disponibilità economiche di Berlusconi. In altre parole uno che vuole (deve?) stare attento (molto attento) ai costi tanto di acquisto quanto di gestione.
E' vero che la Lybra può fare tanti km ma una cosa è farli tutti tu, che conosci la tua auto, la mantieni a modo tuo, eccetera eccetera, in questo caso è possibile che ti fidi di lei anche a 400.000 km, un'altra cosa è comprarla usata con 250.000 km e sperare ragionevolmente che te ne faccia altri 150.000 senza problemi.
Le Lybra che tu hai indicato le ho viste........ bisogna vedere quanto sono veri quei km dichiarati...............

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
aristide ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aristide ha scritto:
Salve a tutti, ho la necessità di acquistare un'auto usata con la quale dovrò macinare km su km. Il mio budget è limitato intorno ai 6.000 ?
Naturalmente dovrà essere diesel, avevo pensato ad una mercedes classe c la w202, pare che modelli con 100.000 km siano ancora un affare da acquistare. Mi dareste qualche suggerimento su questo e su altri modelli?

Con 6.000 euro non vai molto lontano. La Mercedes Classe C, a mio parere, te la devi proprio dimenticare, per 6.000 euro troveresti dei veri e propri catorci di almeno 12-15 anni, con molte centinaia di migliaia di km, insomma roba da nomadi est-eurropei. In media le auto come la Classe C percorrono sui 25.000 km/anno il che significa che per arrivare a centomila ci mettono in media non più di 4 anni. Una Classe C di 4 anni non costa meno di 17-18 mila euro, per darti un'idea una C200 base del 2000 (ossia di dieci anni) con 215.000 km ha una quotazione 4 ruote di 6.600 euro ma in commercio la trovi a non meno di 8.000 euro.
Tieni poi presente che quelle auto hanno costi di mantenimento e manutenzione proporzionati al loro prezzo da nuove. In altre parole basta un problema di manutenzione un pò serio che il conto dell'officina raggiunge rapidamente i 5-6000 euro. Certe macchine bidogna potersele permettere, non basta poterle acquistare usate.

Con quei pochi soldi (scusa se insisto sui pochi ma è per farti capire il concetto), ed avendo la necessità di farci ancora molta strada, a mio parere dovresti puntare su una piccola a benzina (segmento B, tipo Fiat Punto, Citroen C3, Opel Corsa), di 5-6 anni di vita, con meno di centomila km e farci mettere un impianto a gas, oppure, ma qui diventa difficile trovarla, cercare una segmento B a gasolio (stessi modelli di prima), con quella cifra vai su annate 2003-2004, il chilometraggio potrebbe essere già elevato, e quindi sarebbero auto da valutare molto bene.

Scusa la cruda franchezza, ma ho capito che sei un giovane attratto dal macchinone........... sto solo cercando di evitarti la più grande cassata della tua vita (quella che avrei fatto anche io vent'anni fa se mio padre non mi avesse aperto gli occhi e fatto prendere una Panda).

Saluti

Allora... so cosa vuol dire percorrere 35.000 km all'anno con una seat ibiza 1200 a 3 cilindri. La mia attualmente ha 174000 km e non ho l'urgenza di cambiarla. Non sono attratto dal macchinone magari con la stella a tre punte perchè sono giovane ed inesperto. Mi serve un vero e proprio "mulo" un po' più grande dell'attuale. Avevo pensato ad una mercedes perchè so che arrivano ad alti chilometraggi, ma alternative valide so che ce ne possono essere. Le prestazioni non mi interessano, deve solo andare ed essere affidabile.

Con soli 6.000 euro cosa pretendi? E' vero che le Mercedes (ma anche BMW, Audi eccetera) fanno tanti km (quanti, come ed a che prezzo è comunque da vedere.....), ma con quella cifra credi davvero di poter prendere un esemplare "con meno di centomila km" come dici nel primo post??????

Con 6.000 euro, per quelle marche, vai su esemplari dai 10 anni in su. Per Mercedes dai 12 anni in su. Ti rendi conto? Non sono auto che si comprano per fare 5.000 km/anno (almeno, non le diesel), ma per farne almeno 25.000, ciò vuol dire che una Mercedes Classe C od una BMW serie 5 diesel da 6.000 euro ha mediamente sui 300.000 km. Se non sono 300.000 sono 250.000 ma non cambia molto. Facendone tu 35.000 all'anno, quanto credi che ti possa durare? E soprattutto quanto ti può costare in un anno di manutenzione?

Ecco perchè non è la scelta di Mercedes che ti sconsiglio, è proprio la scelta del macchinone, di qualsiasi marca sia. Per te, visto il tuo budget, io ci vedo una macchina che sia prima di tutto economica da mantenere, fare 35.000 km/anno con macchine non più nuovissime significa fare un tagliando ogni sei mesi, se un tagliando costa 150 euro è una cosa, se ne costa 600 od 800 (costi medi per Mercedes con oltre 200.000 km, senza interventi particolari) credo sia un'altra.

Saluti

io non ho mai scritto "con meno" di 100.000 km. Per il resto il tuo discorso sembra filare, è zeppo di avvertenze, quelli che però mancano sono i consigli.
 
Un'altra papabile è la Lexus IS vecchio modello. Non proprio bellissima, però la qualità lexus non si discute. Ecco qua un esempio (curiosamente sempre a Brescia).

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=171153593

Andrebbe gasata magari.

Queste auto (lexus e rover) si comprano per poi rottamarle: non ti credere di riprenderci molto un domani.
 
Britishman ha scritto:
Non si potrebbe fare pubblicità, cmq la tua non è male come offerta.

Io invece ti do un'altra idea.

Se vuoi un'auto abbastanza affidabile, grande, spaziosa, diesel, dai consumi accettabili e che sia comoda e costi poco, posso consigliarti una macchina che a me piaceva ai tempi e che purtroppo ha avuto la sfortuna di appartenere ad un marchio che è fallito.
Sto parlando della rover 75, praticamente una bmw nella meccanica e nel motore. Il 2.0 diesel è parsimonioso, non particolarmente brillante (ma certo se sei abituato al 1.2 ibiza 3 cilindri ti sembrerà di volare). Proprio in virtù del fatto che la rover è fallita (ma i pezzi di ricambio sono assicurati) si trovano usati neppure troppo datati a prezzi veramente bassi.
Con meno di 100.000 km si trovano su autoscout a partire dai 4.000 euro.
Ad esempio ne ho trovata una a 5.000 con 85000 km.
Tra l'altro le rover non erano malaccio, gli interni erano salotti e la qualità era discreta.

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=170691726

Questa è la prima idea che mi è venuta...ma se mi ci impegno trovo anche altro eh...

Ottimo consiglio! per me erano stupende le Rover, a me piaceva moltissimo la Streetwise, su base Rover 200, considerammo anche quella quando comprammo l'Astra berlina, ma a mia madre non piacque a causa dei paraurti non verniciati. Poi le MG erano veramente stupende, soprattutto la spider TF e la ZT
 
aristide ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aristide ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aristide ha scritto:
Salve a tutti, ho la necessità di acquistare un'auto usata con la quale dovrò macinare km su km. Il mio budget è limitato intorno ai 6.000 ?
Naturalmente dovrà essere diesel, avevo pensato ad una mercedes classe c la w202, pare che modelli con 100.000 km siano ancora un affare da acquistare. Mi dareste qualche suggerimento su questo e su altri modelli?

Con 6.000 euro non vai molto lontano. La Mercedes Classe C, a mio parere, te la devi proprio dimenticare, per 6.000 euro troveresti dei veri e propri catorci di almeno 12-15 anni, con molte centinaia di migliaia di km, insomma roba da nomadi est-eurropei. In media le auto come la Classe C percorrono sui 25.000 km/anno il che significa che per arrivare a centomila ci mettono in media non più di 4 anni. Una Classe C di 4 anni non costa meno di 17-18 mila euro, per darti un'idea una C200 base del 2000 (ossia di dieci anni) con 215.000 km ha una quotazione 4 ruote di 6.600 euro ma in commercio la trovi a non meno di 8.000 euro.
Tieni poi presente che quelle auto hanno costi di mantenimento e manutenzione proporzionati al loro prezzo da nuove. In altre parole basta un problema di manutenzione un pò serio che il conto dell'officina raggiunge rapidamente i 5-6000 euro. Certe macchine bidogna potersele permettere, non basta poterle acquistare usate.

Con quei pochi soldi (scusa se insisto sui pochi ma è per farti capire il concetto), ed avendo la necessità di farci ancora molta strada, a mio parere dovresti puntare su una piccola a benzina (segmento B, tipo Fiat Punto, Citroen C3, Opel Corsa), di 5-6 anni di vita, con meno di centomila km e farci mettere un impianto a gas, oppure, ma qui diventa difficile trovarla, cercare una segmento B a gasolio (stessi modelli di prima), con quella cifra vai su annate 2003-2004, il chilometraggio potrebbe essere già elevato, e quindi sarebbero auto da valutare molto bene.

Scusa la cruda franchezza, ma ho capito che sei un giovane attratto dal macchinone........... sto solo cercando di evitarti la più grande cassata della tua vita (quella che avrei fatto anche io vent'anni fa se mio padre non mi avesse aperto gli occhi e fatto prendere una Panda).

Saluti

Allora... so cosa vuol dire percorrere 35.000 km all'anno con una seat ibiza 1200 a 3 cilindri. La mia attualmente ha 174000 km e non ho l'urgenza di cambiarla. Non sono attratto dal macchinone magari con la stella a tre punte perchè sono giovane ed inesperto. Mi serve un vero e proprio "mulo" un po' più grande dell'attuale. Avevo pensato ad una mercedes perchè so che arrivano ad alti chilometraggi, ma alternative valide so che ce ne possono essere. Le prestazioni non mi interessano, deve solo andare ed essere affidabile.

Con soli 6.000 euro cosa pretendi? E' vero che le Mercedes (ma anche BMW, Audi eccetera) fanno tanti km (quanti, come ed a che prezzo è comunque da vedere.....), ma con quella cifra credi davvero di poter prendere un esemplare "con meno di centomila km" come dici nel primo post??????

Con 6.000 euro, per quelle marche, vai su esemplari dai 10 anni in su. Per Mercedes dai 12 anni in su. Ti rendi conto? Non sono auto che si comprano per fare 5.000 km/anno (almeno, non le diesel), ma per farne almeno 25.000, ciò vuol dire che una Mercedes Classe C od una BMW serie 5 diesel da 6.000 euro ha mediamente sui 300.000 km. Se non sono 300.000 sono 250.000 ma non cambia molto. Facendone tu 35.000 all'anno, quanto credi che ti possa durare? E soprattutto quanto ti può costare in un anno di manutenzione?

Ecco perchè non è la scelta di Mercedes che ti sconsiglio, è proprio la scelta del macchinone, di qualsiasi marca sia. Per te, visto il tuo budget, io ci vedo una macchina che sia prima di tutto economica da mantenere, fare 35.000 km/anno con macchine non più nuovissime significa fare un tagliando ogni sei mesi, se un tagliando costa 150 euro è una cosa, se ne costa 600 od 800 (costi medi per Mercedes con oltre 200.000 km, senza interventi particolari) credo sia un'altra.

Saluti

io non ho mai scritto "con meno" di 100.000 km. Per il resto il tuo discorso sembra filare, è zeppo di avvertenze, quelli che però mancano sono i consigli.

Il consiglio te l'ho dato nel primo post, ma te lo ripeto volentieri.
A mio parere la scelta ideale per te è una segmento B (o anche C) a benzina, di cilindrata intorno ai 1400, con età tra i 4 ed i 6 anni (dipende dal modello e dalla tenuta del valore), con chilometraggio intorno ai centomila (ma ne trovi anche con meno km), da comprare e poi montarci l'impianto a gas.
Con un'auto del genere puoi sperare ragionevolmente che ti duri almeno altri 3 anni senza spese fuori dall'ordinario.

Alternativa: un diesel intorno ai 1600cc sempre segmento B o C. Qui devi andare sui 6-8 anni, il chilometraggio è molto probabilmente superiore ai centomila e devi stare molto attento. Se trovi un buon esemplare però può essere un affare.

Che ne pensi?
 
Altra possibilità:
Volvo s60

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=126620826

Peugeot 607

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=126620826

(questo basso chilometraggio è un po' curioso)

Io credo che sbizzarrendotici ne trovi tantissime.

Il trucco, a mio avviso, se non la vuoi con troppi km è che tu cerchi tra le marche che svalutano di più. Inutile cercare una mercedes o una bmw. A meno che tu non compri quella del collega di forum :)
 
Una cosa è sicura: porterò la mia Ibiza all'osso. Secondo me l'auto che costa meno è quella che si sfrutta sino in fondo, ovviamente facendo la dovuta manutenzione.
 
aristide ha scritto:
Una cosa è sicura: porterò la mia Ibiza all'osso. Secondo me l'auto che costa meno è quella che si sfrutta sino in fondo, ovviamente facendo la dovuta manutenzione.

10 e lode. Se ti va ancora bene l'Ibiza vai finchè ce n'è. Nel frattempo metti da parte i soldi e con una somma maggiore le porte che ti si apriranno saranno ben diverse.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
aristide ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aristide ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
aristide ha scritto:
Salve a tutti, ho la necessità di acquistare un'auto usata con la quale dovrò macinare km su km. Il mio budget è limitato intorno ai 6.000 ?
Naturalmente dovrà essere diesel, avevo pensato ad una mercedes classe c la w202, pare che modelli con 100.000 km siano ancora un affare da acquistare. Mi dareste qualche suggerimento su questo e su altri modelli?

Con 6.000 euro non vai molto lontano. La Mercedes Classe C, a mio parere, te la devi proprio dimenticare, per 6.000 euro troveresti dei veri e propri catorci di almeno 12-15 anni, con molte centinaia di migliaia di km, insomma roba da nomadi est-eurropei. In media le auto come la Classe C percorrono sui 25.000 km/anno il che significa che per arrivare a centomila ci mettono in media non più di 4 anni. Una Classe C di 4 anni non costa meno di 17-18 mila euro, per darti un'idea una C200 base del 2000 (ossia di dieci anni) con 215.000 km ha una quotazione 4 ruote di 6.600 euro ma in commercio la trovi a non meno di 8.000 euro.
Tieni poi presente che quelle auto hanno costi di mantenimento e manutenzione proporzionati al loro prezzo da nuove. In altre parole basta un problema di manutenzione un pò serio che il conto dell'officina raggiunge rapidamente i 5-6000 euro. Certe macchine bidogna potersele permettere, non basta poterle acquistare usate.

Con quei pochi soldi (scusa se insisto sui pochi ma è per farti capire il concetto), ed avendo la necessità di farci ancora molta strada, a mio parere dovresti puntare su una piccola a benzina (segmento B, tipo Fiat Punto, Citroen C3, Opel Corsa), di 5-6 anni di vita, con meno di centomila km e farci mettere un impianto a gas, oppure, ma qui diventa difficile trovarla, cercare una segmento B a gasolio (stessi modelli di prima), con quella cifra vai su annate 2003-2004, il chilometraggio potrebbe essere già elevato, e quindi sarebbero auto da valutare molto bene.

Scusa la cruda franchezza, ma ho capito che sei un giovane attratto dal macchinone........... sto solo cercando di evitarti la più grande cassata della tua vita (quella che avrei fatto anche io vent'anni fa se mio padre non mi avesse aperto gli occhi e fatto prendere una Panda).

Saluti

Allora... so cosa vuol dire percorrere 35.000 km all'anno con una seat ibiza 1200 a 3 cilindri. La mia attualmente ha 174000 km e non ho l'urgenza di cambiarla. Non sono attratto dal macchinone magari con la stella a tre punte perchè sono giovane ed inesperto. Mi serve un vero e proprio "mulo" un po' più grande dell'attuale. Avevo pensato ad una mercedes perchè so che arrivano ad alti chilometraggi, ma alternative valide so che ce ne possono essere. Le prestazioni non mi interessano, deve solo andare ed essere affidabile.

Con soli 6.000 euro cosa pretendi? E' vero che le Mercedes (ma anche BMW, Audi eccetera) fanno tanti km (quanti, come ed a che prezzo è comunque da vedere.....), ma con quella cifra credi davvero di poter prendere un esemplare "con meno di centomila km" come dici nel primo post??????

Con 6.000 euro, per quelle marche, vai su esemplari dai 10 anni in su. Per Mercedes dai 12 anni in su. Ti rendi conto? Non sono auto che si comprano per fare 5.000 km/anno (almeno, non le diesel), ma per farne almeno 25.000, ciò vuol dire che una Mercedes Classe C od una BMW serie 5 diesel da 6.000 euro ha mediamente sui 300.000 km. Se non sono 300.000 sono 250.000 ma non cambia molto. Facendone tu 35.000 all'anno, quanto credi che ti possa durare? E soprattutto quanto ti può costare in un anno di manutenzione?

Ecco perchè non è la scelta di Mercedes che ti sconsiglio, è proprio la scelta del macchinone, di qualsiasi marca sia. Per te, visto il tuo budget, io ci vedo una macchina che sia prima di tutto economica da mantenere, fare 35.000 km/anno con macchine non più nuovissime significa fare un tagliando ogni sei mesi, se un tagliando costa 150 euro è una cosa, se ne costa 600 od 800 (costi medi per Mercedes con oltre 200.000 km, senza interventi particolari) credo sia un'altra.

Saluti

io non ho mai scritto "con meno" di 100.000 km. Per il resto il tuo discorso sembra filare, è zeppo di avvertenze, quelli che però mancano sono i consigli.

Il consiglio te l'ho dato nel primo post, ma te lo ripeto volentieri.
A mio parere la scelta ideale per te è una segmento B (o anche C) a benzina, di cilindrata intorno ai 1400, con età tra i 4 ed i 6 anni (dipende dal modello e dalla tenuta del valore), con chilometraggio intorno ai centomila (ma ne trovi anche con meno km), da comprare e poi montarci l'impianto a gas.
Con un'auto del genere puoi sperare ragionevolmente che ti duri almeno altri 3 anni senza spese fuori dall'ordinario.

Alternativa: un diesel intorno ai 1600cc sempre segmento B o C. Qui devi andare sui 6-8 anni, il chilometraggio è molto probabilmente superiore ai centomila e devi stare molto attento. Se trovi un buon esemplare però può essere un affare.

Che ne pensi?

Io penso di aver capito che Aristide voglia un'auto di categoria superiore non per sfizio, ma per avere un'auto comoda su cui fare 35000 km l'anno. Ha chiesto un mulo, non un'auto di rappresentanza.
Così a senso ti direi volvo. Le più comode di tutte e tra quelle auto che generalmente fanno 300-400 mila km.
 
fabiologgia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Guardando su Autoscout si trovano diverle Lancia Lybra. A perte il fatto che mi è sempre piaciuta moltissimo, soprattutto la Wagon, mi sembra un buon compromesso tra costi e comfort.

Vero, c'è molta offerta di Lybra e le berlina vengono via letteralmente per due lire, ma si tratta di auto ormai vecchiotte e le JTD mediamente hanno tantissimi km.

Saluti

Però ne fa anche tanti! ne ho visto un esemplare con 547.000 km e uno con 300.000. Intorno ai 6.000? però ne vedo anche diverse con pochi chilometri, tipo 80.000 km (Lecce), 84.000 (Firenze) 86.000 (Torino), 90.000 (La Spezia).

Stiamo parlando di uno che deve farci 35.000 km/anno e che, a quanto pare, non ha le disponibilità economiche di Berlusconi. In altre parole uno che vuole (deve?) stare attento (molto attento) ai costi tanto di acquisto quanto di gestione.
E' vero che la Lybra può fare tanti km ma una cosa è farli tutti tu, che conosci la tua auto, la mantieni a modo tuo, eccetera eccetera, in questo caso è possibile che ti fidi di lei anche a 400.000 km, un'altra cosa è comprarla usata con 250.000 km e sperare ragionevolmente che te ne faccia altri 150.000 senza problemi.
Le Lybra che tu hai indicato le ho viste........ bisogna vedere quanto sono veri quei km dichiarati...............

Saluti

Tutto verissimo, però comprare un usato è per sua natura un rischio, ed è anche vero che aristide vorrebbe una macchina di segmento D per macinare chilometri comodamente, e per 6.000? è difficile trovare vetture di quella categoria, e la Lybra mi sembrava rientrasse in budget. Quando avevo 16 anni decisi di iniziare a risparmiare per potermi comprare una macchina, lavorando d'estate, mettendo via tutto quello che potevo, risparmiando il più possibile, e, a 19 anni, quando presi la patente (i miei decisero che sarebbe stato opportuno prendere prima il diploma della licenza di guida) avevo risparmiato 6000?. Ricordo che non mi bastava avere una macchina, ma volevo una bella macchina, che fosse o spider o una berlina classica: le mie predilette, che desiderai fortemente, erano una Bmw Z3 1.8i 116cv, del 1997 cn pochissimi km, che si trovava al Lido di Venezia, verde con prede d'aria cromate, capote manuale e senza climatizzatore (la Z3 è tutt'ora il mio sogno) e una splendida Lancia Lybra 2.0 benzina, con interni in pelle e navigatore. I miei, mi vietarono di comprarmi la macchina, salvo comprarmela loro 4 anni dopo (18 settembre 2009, Opel Astra Twintop 1.6 115cv Cosmo dell'aprile 2007 con 32.000km all'attivo, per 12.000?), quando effettivamente ha iniziato a servirmi per lavorare. La Lybra, insomma, è un'auto che ho nel cuore, forse anche per questo non ho esitat a consigliarla.
 
EdoMC ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Guardando su Autoscout si trovano diverle Lancia Lybra. A perte il fatto che mi è sempre piaciuta moltissimo, soprattutto la Wagon, mi sembra un buon compromesso tra costi e comfort.

Vero, c'è molta offerta di Lybra e le berlina vengono via letteralmente per due lire, ma si tratta di auto ormai vecchiotte e le JTD mediamente hanno tantissimi km.

Saluti

Però ne fa anche tanti! ne ho visto un esemplare con 547.000 km e uno con 300.000. Intorno ai 6.000? però ne vedo anche diverse con pochi chilometri, tipo 80.000 km (Lecce), 84.000 (Firenze) 86.000 (Torino), 90.000 (La Spezia).

Stiamo parlando di uno che deve farci 35.000 km/anno e che, a quanto pare, non ha le disponibilità economiche di Berlusconi. In altre parole uno che vuole (deve?) stare attento (molto attento) ai costi tanto di acquisto quanto di gestione.
E' vero che la Lybra può fare tanti km ma una cosa è farli tutti tu, che conosci la tua auto, la mantieni a modo tuo, eccetera eccetera, in questo caso è possibile che ti fidi di lei anche a 400.000 km, un'altra cosa è comprarla usata con 250.000 km e sperare ragionevolmente che te ne faccia altri 150.000 senza problemi.
Le Lybra che tu hai indicato le ho viste........ bisogna vedere quanto sono veri quei km dichiarati...............

Saluti

Tutto verissimo, però comprare un usato è per sua natura un rischio, ed è anche vero che aristide vorrebbe una macchina di segmento D per macinare chilometri comodamente, e per 6.000? è difficile trovare vetture di quella categoria, e la Lybra mi sembrava rientrasse in budget. Quando avevo 16 anni decisi di iniziare a risparmiare per potermi comprare una macchina, lavorando d'estate, mettendo via tutto quello che potevo, risparmiando il più possibile, e, a 19 anni, quando presi la patente (i miei decisero che sarebbe stato opportuno prendere prima il diploma della licenza di guida) avevo risparmiato 6000?. Ricordo che non mi bastava avere una macchina, ma volevo una bella macchina, che fosse o spider o una berlina classica: le mie predilette, che desiderai fortemente, erano una Bmw Z3 1.8i 116cv, del 1997 cn pochissimi km, che si trovava al Lido di Venezia, verde con prede d'aria cromate, capote manuale e senza climatizzatore (la Z3 è tutt'ora il mio sogno) e una splendida Lancia Lybra 2.0 benzina, con interni in pelle e navigatore. I miei, mi vietarono di comprarmi la macchina, salvo comprarmela loro 4 anni dopo (18 settembre 2009, Opel Astra Twintop 1.6 115cv Cosmo dell'aprile 2007 con 32.000km all'attivo, per 12.000?), quando effettivamente ha iniziato a servirmi per lavorare. La Lybra, insomma, è un'auto che ho nel cuore, forse anche per questo non ho esitat a consigliarla.

La lybra è un buon consiglio infatti. Fa sempre parte di auto che svalutano tanto e che quindi permettono buoni affari. Non so però se siano auto macinatrici di km senza problemi di affidabilità. Non lo so.
 
Hai pensato ad una Golf IV serie? La linea è ancora attuale, se ne trovano parecchie ed è un'auto robusta e ben fatta. Magari potresti puntare sui diesel a pompa rotativa, il 1.9 TDI 90cv ad esempio. Sono motori che fanno centinaia di migliaia di Km e sono meno delicati dei common-rail e dei pompa iniettore. Mi sembra ci sia un forumista che con la sua Golf ha raggiunto i 350000Km. Evita le segmento D ed E diesel, sono auto che percorrono tantissimi Km, in particolare le premium dei rappresentanti.
 
Back
Alto