<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata - consigli? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata - consigli?

crusader79 ha scritto:
scsaumi fabio perche dici che non sono pochi? Mettiamo il caso che l'auto sia stata usata solo per 6 anni sono meno di 15.000km, troppi pochi per un diesel. Sempre se il precedente proprietario non l'ha comprata durante il boom del prendete il diesel che spendete di meno.

Matteo non ti sei fatto dare il manuale uso e manutenzione dove sono riportati i tagliandi fatti?

consiglio se l'hai presa portala da un meccanico fai cambio olio filtri e cinta distribuzione
no non mi sono fatto dare il manuale uso e manutenzione...
il meccanico dove l'ho presa ha detto che ha fatto i seguenti interventi:
- cambio dello sterzo... era diventato duro
- cambio frizione
- tagliando
 
crusader79 ha scritto:
scsaumi fabio perche dici che non sono pochi? Mettiamo il caso che l'auto sia stata usata solo per 6 anni sono meno di 15.000km, troppi pochi per un diesel. Sempre se il precedente proprietario non l'ha comprata durante il boom del prendete il diesel che spendete di meno.

Matteo non ti sei fatto dare il manuale uso e manutenzione dove sono riportati i tagliandi fatti?

consiglio se l'hai presa portala da un meccanico fai cambio olio filtri e cinta distribuzione

Conosco tantissimi utenti del MJ Fiat che fanno meno di 15.000 km/anno. Una volta sopportato il maggior prezzo iniziale (che peraltro in parte si recupera alla rivendita) i costi di mantenimento, grazie all cilindrata molto bassa ed ai 15 CV fiscali (che contano ancora per l'assicurazione), sono uguali se non addirittura inferiori a quelli del 1.2 benzina anche per bassi chilometraggi annui.
Anche mia madre, ad esempio, a dicembre 2004 ha preso una Panda, io le consigliavo la 1.2 Emotion ma lei ha preso la 1.3 MJ (sempre Emotion). Da allora (7 anni e qualcosa) ha fatto 65.000 km, poco meno di 10.000 all'anno e devo dire che, conti alla mano, forse non ha risparmiato chissà quanto ma certamente non ci ha perso.

E poi, per precisione, il 1.3 MJ non ha la cinghia di distribuzione ma la catena.

Saluti
 
matteo-93 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
scsaumi fabio perche dici che non sono pochi? Mettiamo il caso che l'auto sia stata usata solo per 6 anni sono meno di 15.000km, troppi pochi per un diesel. Sempre se il precedente proprietario non l'ha comprata durante il boom del prendete il diesel che spendete di meno.

Matteo non ti sei fatto dare il manuale uso e manutenzione dove sono riportati i tagliandi fatti?

consiglio se l'hai presa portala da un meccanico fai cambio olio filtri e cinta distribuzione
no non mi sono fatto dare il manuale uso e manutenzione...
il meccanico dove l'ho presa ha detto che ha fatto i seguenti interventi:
- cambio dello sterzo... era diventato duro
- cambio frizione
- tagliando

Il cambio dello sterzo era un richiamo che ha fatto la Fiat poco più di un anno fa. Lo fecero anche tutte quelle che avevamo in leasing al lavoro.
La frizione sul MJ non è robustissima ma per averla rifatta dopo meno di 85000 km vuol dire che l'auto è stata usata molto in città oppure a pieno carico (o entrambe le cose insieme).

Saluti
 
crusader79 ha scritto:
aveva gia la catena il 1.3 del 2005?

Il 1248 MJ è sempre stato uguale a sé stesso, a parte le varie declinazioni di potenza, non ha mai subito modifiche strutturali, per quel che so io ha sempre avuto la catena, sin dai primissimi esemplari, e continua ad averla anche oggi.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Il cambio dello sterzo era un richiamo che ha fatto la Fiat poco più di un anno fa. Lo fecero anche tutte quelle che avevamo in leasing al lavoro.
La frizione sul MJ non è robustissima ma per averla rifatta dopo meno di 85000 km vuol dire che l'auto è stata usata molto in città oppure a pieno carico (o entrambe le cose insieme).

Saluti
grazie per le delucidazioni
 
matteo-93 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La GPunto è una bella macchina, non si discute, ma va anche su un budget diverso da quello di cui si parlava all'inizio.
Rispetto alla Punto Classic è molto più grossa e pesante, necessita di motori all'altezza altrimenti è di una lentezza imbarazzante soprattutto se ci metti il GPL, se la prendi con motori degni (quindi partendo dal MJ 75 CV) costa parecchio di più.
Sinceramente, pur con tutte le sue qualità, non la vedo l'auto ideale per un neopatentato.

Saluti
la Grande Punto che ho acquistato è questa:

Fiat Grande Punto 1.3 MJT 3 PORTE
Chilometraggio: 85.000 km
Anno: 11/2005
Potenza: 55 kW (75 CV)
Carburante: Diesel

mi puzzano un pò i km... però speriamo in bene...

niente male,bel mezzo per un neo patentato....dove l'hai presa? conce o privato? garanzia? tute cose che si spera tu abbia controllato....
 
matteo-93 ha scritto:
crusader79 ha scritto:
scsaumi fabio perche dici che non sono pochi? Mettiamo il caso che l'auto sia stata usata solo per 6 anni sono meno di 15.000km, troppi pochi per un diesel. Sempre se il precedente proprietario non l'ha comprata durante il boom del prendete il diesel che spendete di meno.

Matteo non ti sei fatto dare il manuale uso e manutenzione dove sono riportati i tagliandi fatti?

consiglio se l'hai presa portala da un meccanico fai cambio olio filtri e cinta distribuzione
no non mi sono fatto dare il manuale uso e manutenzione...
il meccanico dove l'ho presa ha detto che ha fatto i seguenti interventi:
- cambio dello sterzo... era diventato duro
- cambio frizione
- tagliando

scusa non avevo letto il tuo post.....un po' di lavoro c'e' stato fatto indubbiamente pero' non e' detto che bisogna diffidare ...
 
fabiologgia ha scritto:
La GPunto è una bella macchina, non si discute, ma va anche su un budget diverso da quello di cui si parlava all'inizio.
Rispetto alla Punto Classic è molto più grossa e pesante, necessita di motori all'altezza altrimenti è di una lentezza imbarazzante soprattutto se ci metti il GPL, se la prendi con motori degni (quindi partendo dal MJ 75 CV) costa parecchio di più.
Sinceramente, pur con tutte le sue qualità, non la vedo l'auto ideale per un neopatentato.

Saluti

hai ragione,ma bisogna anche mettersi un po' nei panni dell'acquirente in questione..la panda o la punto classic sono un po' scarne e poco affascinanti ( in un certo senso)..la GP da' una maggior sensazione di auto e ci sta che uno che ha preso la patente possa preferirla,almeno a mio modo di vedere..
 
fabiologgia ha scritto:
crusader79 ha scritto:
aveva gia la catena il 1.3 del 2005?

Il 1248 MJ è sempre stato uguale a sé stesso, a parte le varie declinazioni di potenza, non ha mai subito modifiche strutturali, per quel che so io ha sempre avuto la catena, sin dai primissimi esemplari, e continua ad averla anche oggi.

Saluti

si,sostanzialmente e' lo stesso motore da circa 9 anni a sta parte...e con catena di distribuzione sin dalla prima versione da 69cv...
 
gallongi ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La GPunto è una bella macchina, non si discute, ma va anche su un budget diverso da quello di cui si parlava all'inizio.
Rispetto alla Punto Classic è molto più grossa e pesante, necessita di motori all'altezza altrimenti è di una lentezza imbarazzante soprattutto se ci metti il GPL, se la prendi con motori degni (quindi partendo dal MJ 75 CV) costa parecchio di più.
Sinceramente, pur con tutte le sue qualità, non la vedo l'auto ideale per un neopatentato.

Saluti

hai ragione,ma bisogna anche mettersi un po' nei panni dell'acquirente in questione..la panda o la punto classic sono un po' scarne e poco affascinanti ( in un certo senso)..la GP da' una maggior sensazione di auto e ci sta che uno che ha preso la patente possa preferirla,almeno a mio modo di vedere..

Certo che ci sta, senza dubbio! E sarebbe stato anche il mio consiglio in caso lui avesse parlato di un'auto da tenere molto a lungo, mentre ha parlato semplicemente di una macchinetta economica da tenere giusto il tempo di terminare gli studi e trovare lavoro (in effetti pensandoci bene, di questi tempi è come se avesse fatto il primo esempio, ahinoi!),in quel senso io gli consigliavo di andare su un qualcosa di più piccolo, leggero ed economico.
E poi, francamente, se provi una Panda a benzina ed una GPunto MJ 75 in città, la GPunto la sentirai più macchina, ma la Panda è mille volte più briosa, scattante e divertente da guidare, in città è un altro mondo, e a vent'anni si è molto sensibili a questo.

Saluti
 
matteo-93 ha scritto:
la Grande Punto che ho acquistato è questa:

Fiat Grande Punto 1.3 MJT 3 PORTE
Chilometraggio: 85.000 km
Anno: 11/2005
Potenza: 55 kW (75 CV)
Carburante: Diesel

mi puzzano un pò i km... però speriamo in bene...
Auguri per la macchina nuova! la Grande Punto ce l'ho avuta per due anni e mezzo (la mia era una 1.3 mjt 90 cv Sport), è una bella macchina, sufficientemente spaziosa, ha un'ottima tenuta di strada, molto sicura...ed il multijet consuma poco e va bene.

Come difetti, a parte lo sterzo (che ti hanno già detto) ci sono alcuni assemblaggi non proprio al top che posso generare dei cigolii.
 
fabiologgia ha scritto:
Certo che ci sta, senza dubbio! E sarebbe stato anche il mio consiglio in caso lui avesse parlato di un'auto da tenere molto a lungo, mentre ha parlato semplicemente di una macchinetta economica da tenere giusto il tempo di terminare gli studi e trovare lavoro (in effetti pensandoci bene, di questi tempi è come se avesse fatto il primo esempio, ahinoi!),in quel senso io gli consigliavo di andare su un qualcosa di più piccolo, leggero ed economico.
E poi, francamente, se provi una Panda a benzina ed una GPunto MJ 75 in città, la GPunto la sentirai più macchina, ma la Panda è mille volte più briosa, scattante e divertente da guidare, in città è un altro mondo, e a vent'anni si è molto sensibili a questo.

Saluti

verissimo,cmq la brillantezza del motore e' una delle caratteristiche che si vuole appena si entra in una macchina da soli per la prima volta,ci sta ;) speriamo la tenga poco visto gli obbiettivi che si e' prefissato il giovane patentato....
 
gallongi ha scritto:
matteo-93 ha scritto:
la Grande Punto che ho acquistato è questa:

Fiat Grande Punto 1.3 MJT 3 PORTE
Chilometraggio: 85.000 km
Anno: 11/2005
Potenza: 55 kW (75 CV)
Carburante: Diesel

mi puzzano un pò i km... però speriamo in bene...

niente male,bel mezzo per un neo patentato....dove l'hai presa? conce o privato? garanzia? tute cose che si spera tu abbia controllato....
da un concessionario...
mi ha fatto vedere sul libretto di circolazione la vecchia intestataria... una ragazza giovane anche lei e mi fa 1 anno di garanzia (obbligatoria per legge)
 
gallongi ha scritto:
matteo-93 ha scritto:
il meccanico dove l'ho presa ha detto che ha fatto i seguenti interventi:
- cambio dello sterzo... era diventato duro
- cambio frizione
- tagliando

scusa non avevo letto il tuo post.....un po' di lavoro c'e' stato fatto indubbiamente pero' non e' detto che bisogna diffidare ...
la macchina dovrebbe essere pronta per questo venerdì...
speriamo bene
 
Back
Alto