<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata - consigli? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata - consigli?

scusa la domanda stupida, ma non l'hai vista con nessun meccanico di fiducia queste macchine?

Prima di andare a prenderla falle vedere da un meccanico che ti fidi. Poi dal concessionario fatti dare i libretti uso e manutenzione con i timbri dei tagliandi, in caso non sono disponibili dubbita dei km, In caso tu voglia comprare lo stesso la macchina fatti fare una dichirazione firmata dove il concessionario attesta che i km reali son quelli del contachilometri.
 
crusader79 ha scritto:
scusa la domanda stupida, ma non l'hai vista con nessun meccanico di fiducia queste macchine?

Prima di andare a prenderla falle vedere da un meccanico che ti fidi. Poi dal concessionario fatti dare i libretti uso e manutenzione con i timbri dei tagliandi, in caso non sono disponibili dubbita dei km, In caso tu voglia comprare lo stesso la macchina fatti fare una dichirazione firmata dove il concessionario attesta che i km reali son quelli del contachilometri.
no purtroppo sono andato con un amico di famiglia che è appassionato come tutti i maschi di auto ma non fa il meccanico...
non saprei neanche dove andare a trovarne uno xD
comunque grazie per i consigli
 
come non sai dove andare a trovarne uno?! :shock: :shock: Non avete un meccanico di fiducia in casa?

altro cosa che devi considerare è l'assicurazione, calcolando che se è la tua prima auto e non puoi fare un bersani devi partire in 14 classe ti costa un occhio, fatti fare un preventivo con tutte la macchine per vedere quella piu conveniente
 
crusader79 ha scritto:
come non sai dove andare a trovarne uno?! :shock: :shock: Non avete un meccanico di fiducia in casa?

altro cosa che devi considerare è l'assicurazione, calcolando che se è la tua prima auto e non puoi fare un bersani devi partire in 14 classe ti costa un occhio, fatti fare un preventivo con tutte la macchine per vedere quella piu conveniente
preventivi gia fatti una marea... ora non sto qui a spiegarti il perchè e il per come.. al massimo tra MP ;)
comunque no non abbiamo un meccanico di fiducia...
 
devi farla vedere da un meccanico, qui ti possiamo dire solo di star attento a eventuali sengni di usura piu vistosi come volante, leva del cambio, gommini dei pedali, pulsanti degli alzacristalli.

Poi con il sole controlla bene le varie tinte della carrozzeria, se è stata riverniciata il colore sara piu scuro, eventuali segni di vernice su guarnizioni dei vetri.
 
crusader79 ha scritto:
devi farla vedere da un meccanico, qui ti possiamo dire solo di star attento a eventuali sengni di usura piu vistosi come volante, leva del cambio, gommini dei pedali, pulsanti degli alzacristalli.

Poi con il sole controlla bene le varie tinte della carrozzeria, se è stata riverniciata il colore sara piu scuro, eventuali segni di vernice su guarnizioni dei vetri.
ok grazie mille... partendo dal presupposto che i km sono effettivi dici di puntare sulla GRANDE PUNTO? oppure sulla CLIO?
 
se i km son reali io ti dico punto, 85.000 km non sono niente in un diesel, calcola il mio 1.5 dci ora ne ha 225.000 e ancora di motore non è stato cambiato niente. Tira sul prezzo. E' un momento difficile, nessuno compra auto
 
matteo-93 ha scritto:
Salve a tutti,
è il mio primo post sul forum.
Sono un neopatentato alla ricerca di un auto che rispetti i limiti per il primo anno.
Sono andato in giro per vari concessionari e di offerte per auto usate ce ne sono molte ma i prezzi mi sembrano veramente eccessivi...
per ridurre il costo del carburante avevo pensato ad un auto a GPL, e queste 2 sono le migliori offerte:

Chevrolet Kalos 1.2 GPL
Chilometraggio: 97.000 km
Anno: 06/2007
Potenza: 53 kW (72 CV)
prezzo: 5.000?

Renault Clio 1.2 GPL
Chilometraggio: 62.000 km
Anno: 05/2007
Potenza: 48 kW (65 CV)
prezzo: 6.000?

sinceramente la Kalos mi sembra avere un chilomnetraggio troppo elevato... per la Clio non saprei...

lascio i commenti a voi più esperti di me.
Grazie per l'aiuto!

ciao,vista cosi e' meglio la clio..certo non si muove a gpl con quel motore li...un piccolo td usato no? che so un 1.3 max 1.5 poco potente ...hai problemi di normative anti inquinamento per circolare?
 
crusader79 ha scritto:
se i km son reali io ti dico punto, 85.000 km non sono niente in un diesel, calcola il mio 1.5 dci ora ne ha 225.000 e ancora di motore non è stato cambiato niente. Tira sul prezzo. E' un momento difficile, nessuno compra auto
sono andato in concessionaria oggi, sono riuscito a tirarla a 6.000? comprensiva di passaggio... in sostanza sui 250? di sconto
 
scusa o so deficente io oppure ho mangiato pesante poco fa, ma non veniva 5700 euro la punto? come ci sei arrivato a 6000 con sconto di 250 euro?
 
crusader79 ha scritto:
oddio un diesel 3000/4000 euro prendi un cadevere, poi bisogna vedere se hai bisogno di qualche euro 4 o euro 5 o ti puo bastare un euro 3

Credo che la mia Mazda 3 TD del 2004 con 192.000 km non valga più di 2000-2500 ?, ma ti garantisco che è ancora perfettamente efficiente e affidabile.
 
dipende dal uso che ne si fa, per la campagna noi abbiamo la mia vecchia clio con 225000 km al massimo fa 10km al giorno tra casa e terreni. valore del auto non penso che si arrivi a 1000 euro
 
crusader79 ha scritto:
scusa o so deficente io oppure ho mangiato pesante poco fa, ma non veniva 5700 euro la punto? come ci sei arrivato a 6000 con sconto di 250 euro?
530? di passaggio di proprietà...
 
MotoriFumanti ha scritto:
quoto Fabiologgia

Es, qui qualcosa c'è: http://is.gd/3s8wFu

Stiamo parlando di una prima macchina che servirà per il tempo necessario a finire gli studi ed a trovare un lavoro per comprarne una migliore.
A mio parere si tratta di cercare l'auto più semplice che si possa avere, quella con i minori costi di gestione. La scelta più intelligente, come ho detto, è una semplicissima Panda a benzina, una 1.1 Active per esempio (che ha già clima e vetri elettrici). Costa pochissimo all'acquisto (un esemplare di 5 anni lo trovi a meno di 4000 euro e raramente ha più di 50.000 km), la manutenzione è semplice e la può fare chiunque, i ricambi si trovano dappertutto, i consumi sono accettabilissimi anche se si tratta di benzina (mai visto nessuno andare in crisi per i consumi di una Panda), è praticissima con le 5 porte e non si spaventa per un uso giovane e "spensierato".

Cercare auto più "fighette" tipo Polo, Clio e simili, ancor peggio se con molti km o alimentate a GPL significa cercarsi rogne col lanternino. A fronte del misero risparmio che puoi avere sul pieno e della ancor più misera soddisfazione di andare in giro con una segmento B (peraltro vecchiotta) anzichè con una segmento A (più nuova), si rischia una manutenzione molto più onerosa e, sicuramente, tra qualche anno, anche una rivendita molto più difficile.

Ma purtroppo si sa, a vent'anni quel che conta è aver la macchina almeno pari a quella degli amici, il resto non conta.

Saluti

PS: io a vent'anni giravo con l'auto che ho nell'avatar e ne ho una nostalgia pazzesca
 
Back
Alto