Dunque, 6 mesi dopo l'acquisto mi sembrava giusto (e forse interessante per qualcuno nella stessa situazione?) fare un resoconto sull'acquisto e sull'auto in generale. Sono stato veramente incasinatissimo o l'avrei fatto prima.
Da quando l'ho presa le parti "rotte", che ho dovuto sostituire per forza sono state:
1) Una bobina (era già rovinata appena presa l'auto, ma le ho cambiate tutte per sicurezza;
2) Candele;
3) Sensore giri (si scaldava e impazziva, impedendo l'avviamento del motore molto caldo;
Moooolte di più sono le parti che invece ho sostituito per migliorare la performance o per motivi legati all'usura e alle preferenze personali. Forse attiro una lunga serie di ramanzine e/o calci nel sedere ma le posto lo stesso:
1) Tubo induzione in silicone;
2) Sedili sportivi OMP;
3) Volante OMP;
4) Pompa benzina maggiorata;
5) Valvola ricircolo Forge;
6) Manometro pressione turbo;
A dicembre ho da fare la revisione e conto di sostituire gli orridi cerchi di serie con dei Japan Racing.
Il volante OMP purtroppo ho deciso di smontarlo e rimettere l'originale perché ad un posto di blocco, seppur gentilissimi e con una risata, i carabinieri mi han fatto notare che senza airbag non potrei circolare... peccato, perché il volante originale è veramente un timone enorme e insensato.
Inoltre mi sono sbarazzato di varie valvole e tubazioni sul coperchio punterie che evidentemente mi provocavano un po' di problemi quando la pressione turbo andava oltre il bar... forse qualche tubo rotto o qualche valvola che perdeva.
Devo quindi dire che se la scelta è ragionata, ci sono fatture dei lavori ma soprattutto se il proprietario precedente è affidabile, un'auto pseudo-sportiva con 18 anni non deve essere necessariamente un pozzo senza fondo. Certo, paga un bollo da rapina, ma almeno una volta sistemata, quando premi sul pedale vedi dove vanno a finire i soldi in più