<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D

Ahah ero rimasto alla 1.1... comunque la considerazione "pratica" rimane, magari da quell'auto lì si esce facilmente anche con un volante da 35cm, dal TT coi sedili sportivi si fa un po' fatica... il taglio sul lato inferiore e il diametro minore aiutavano parecchio.


Non c'è un volante audi applicabile?
 
Mah, io avevo messo un OMP Kubik... coi sedili e il "seat delete" al posteriore stava benino, secondo me.
Peccato averlo dovuto togliere ma voglio stare tranquillo e non dover sudare a ogni posto di blocco.
 
So che si può montare quello del TT successivo, ma non ne vale la pena (si spendono tipo 400euro e non è poi tanto diverso, ha solo un taglio sotto).
 
Mah, io avevo messo un OMP Kubik... coi sedili e il "seat delete" al posteriore stava benino, secondo me.
Peccato averlo dovuto togliere ma voglio stare tranquillo e non dover sudare a ogni posto di blocco.


Forse va a gusti ma se è quello che ho gugolato è parecchio sportivo. Forse eccessivo
 
Il mio elettrauto lo guardò la prima volta e disse "Mah, secondo me era meglio l'originale". Poi lo provò e disse "No, è meglio questo per fare le curve" :-D
L'auto comunque è cattivella, 0-100 ci mette un buon secondo meno che da originale. Devo dire che come prestazioni è soddisfacente (lo è molto meno da originale, nonostante la cavalleria dichiarata).

Qualcosa di sportivo avrà, visto che ogni volta che qualcuno mi vede nel retrovisore comincia a tirare come un maiale :emoji_grimacing:
Mah, se devo spendere 400euro per il volante, a quel punto preferisco tenermi il mio e pagare qualcuno perché mi tiri fuori ahah
 
Dunque, 6 mesi dopo l'acquisto mi sembrava giusto (e forse interessante per qualcuno nella stessa situazione?) fare un resoconto sull'acquisto e sull'auto in generale. Sono stato veramente incasinatissimo o l'avrei fatto prima.
Da quando l'ho presa le parti "rotte", che ho dovuto sostituire per forza sono state:

1) Una bobina (era già rovinata appena presa l'auto, ma le ho cambiate tutte per sicurezza;
2) Candele;
3) Sensore giri (si scaldava e impazziva, impedendo l'avviamento del motore molto caldo;

Moooolte di più sono le parti che invece ho sostituito per migliorare la performance o per motivi legati all'usura e alle preferenze personali. Forse attiro una lunga serie di ramanzine e/o calci nel sedere ma le posto lo stesso:

1) Tubo induzione in silicone;
2) Sedili sportivi OMP;
3) Volante OMP;
4) Pompa benzina maggiorata;
5) Valvola ricircolo Forge;
6) Manometro pressione turbo;

A dicembre ho da fare la revisione e conto di sostituire gli orridi cerchi di serie con dei Japan Racing.
Il volante OMP purtroppo ho deciso di smontarlo e rimettere l'originale perché ad un posto di blocco, seppur gentilissimi e con una risata, i carabinieri mi han fatto notare che senza airbag non potrei circolare... peccato, perché il volante originale è veramente un timone enorme e insensato.
Inoltre mi sono sbarazzato di varie valvole e tubazioni sul coperchio punterie che evidentemente mi provocavano un po' di problemi quando la pressione turbo andava oltre il bar... forse qualche tubo rotto o qualche valvola che perdeva.

Devo quindi dire che se la scelta è ragionata, ci sono fatture dei lavori ma soprattutto se il proprietario precedente è affidabile, un'auto pseudo-sportiva con 18 anni non deve essere necessariamente un pozzo senza fondo. Certo, paga un bollo da rapina, ma almeno una volta sistemata, quando premi sul pedale vedi dove vanno a finire i soldi in più :emoji_alien:

Grazie per averci aggiornato anche sopratutto per aver indicato i lavori che hai fatto che quindi danno un'idea a chi è interessato ad acquistare una sportiva con un po' di annetti!
 
Back
Alto