<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D

Mah, a me sinceramente il feel del pedale che "scalcia" ha sempre rotto un po' le balle.

...

Se mentre sto guidando in modalità "impegnata", per quanto si possa correre oggi sulle strade (praticamente poco o niente), il pedale del freno inizia a sobbalzare, vuol dire che ho fatto una c.....ta ossia un errore di guida, quindi ben venga l'ABS che mi impedisce di centrare un ostacolo o di raddrizzare una curva.

Se il pedalino inizia a fare le bizze a causa di un intervento deciso del piedino destro svegliato da un evento improvviso ed imprevedibile, vuol dire che la c.....ta è stata effettuata da qualcunaltro, quindi ben venga l'ABS che mi impedisce di centrare un ostacolo o di raddrizzare una curva.

Non capisco proprio di cosa stiamo parlando. I controlli della trazione (utilissimi anche questi) tagliano potenza impedendo magari le piccole sbandatine che, anche a bassa velocità (magari con una TP e torniamo al 2.8 L6), mi fanno divertire tanto, quindi possono togliere un po di piacere di guida.
L'ABS, se tarato bene, nel 99,99999999999% dei casi interviene solo al verificarsi di un errore, quindi non mortifica il piacere di guida, ma corregge degli errori dovuti alla sopravvalutazione delle proprie capacità (o dell'auto) o in caso di problemi non preventivabili.
 
Io credo che certi "parametri" potrò verificarli solo con una prova diretta... di sicuro la Giulietta JTD150 che ho provato aveva una bella ripresa ma il motore intorno ai 4k giri non dava più nulla, per cui effettivamente il range utile era ristretto.
Altra storia è un aspirato che magari fa 7000giri... ma lì il problema è che spesso non ha la birra per salire così tanto e ti ritrovi appeso in una salita, marcia bassa troppo corta con motore che urla, marcia più alta troppo lunga e il motore cala di giri rapidamente. Chissà.
Certamente un aspirato, essendo più semplice, è anche più economico da tenere in ordine... quello che non c'è, non si rompe.

Quanto alla storia dell'ABS e degli aiuti elettronici, è una mia preferenza ma chiaramente mi guarderei bene dal consigliare ad altri le stesse cose... io parlo di "guidare per piacere", quindi ho un concetto diverso di auto. Ci sta che se dovessi passare in auto 4 ore al giorno potrei volere un salotto su ruote con tanto di sedili riscaldabili, chi lo sa.

:emoji_kissing_smiling_eyes:

Il mio elettrauto mi ha detto che il TT è appunto una Golf abbassata, indurita e ricarrozzata, e ha detto che probabilmente a livello di guida/sterzo preferisce la Mito (che a dire la verità si guida davvero bene). Chissà, va anche a gusti, potrebbe tanto rivelarsi la soluzione tanto essere semplicemente un termine di paragone negativo... ma quanto al motore, ha detto che è bello massiccio, resistente e che spinge davvero bene.
 
Eh, diciamo che i pochissimi diesel che ho provato avevano appunto tanto "sparo" subito ma morivano presto.
Invidio invece un amico con la 147 Euro3 115cv... non importa che siano salite o discese, in 2 o in 5, quella macchina non accusa nulla e fila come un treno. E il tipo non ci spende su un euro! :emoji_anguished:
Infatti ogni volta che si esce la sera e bisogna andare lontano, magari in 4, prendiamo la sua... perché con la Mito passerei il tempo a cambiare marce e imprecare perché in salita bisogna spingerla coi piedi ahaha :emoji_laughing:
 
Eh, diciamo che i pochissimi diesel che ho provato avevano appunto tanto "sparo" subito ma morivano presto.
Invidio invece un amico con la 147 Euro3 115cv... non importa che siano salite o discese, in 2 o in 5, quella macchina non accusa nulla e fila come un treno. E il tipo non ci spende su un euro! :emoji_anguished:
Infatti ogni volta che si esce la sera e bisogna andare lontano, magari in 4, prendiamo la sua... perché con la Mito passerei il tempo a cambiare marce e imprecare perché in salita bisogna spingerla coi piedi ahaha :emoji_laughing:


Però diventa diffcile pensare che tu possa trovarci sportività ;) diciamo che letta così quella 147 è la classica diesel con la giusta cavalleria / coppia per avere una fruibilità circa a 360 gradi
 
Chiaro che non la reputo un'auto sportiva, ma è una berlina corta che funziona bene, 200k km e una decina d'anni di vita, non crea mai problemi e va come un treno perché appunto il motore è ben dimensionato rispetto alla stazza.
 
A dire la verità la 147 non é male per quello che riguarda la sportività, solo non col 1.9 115 cv.
Penso che il 1.6 120cv o il 3.2 v6 siano i motori migliori, il 1.6 pesa molto meno del diesel e rende la macchina molto più guidabile. E non va neanche tanto piano, ha tutta la grinta che serve se tenuto al giusto regime, anche in salita.
Ovviamente il 3.2 é un'altro pianeta ma non credo ci sia bisogno di dirlo.

Seguendo il tuo concetto di sportività ti direi di prendere una TT, era una buona auto e anche molto bella, solo non speciale da guidare come altre sue concorrenti.
 
Sicuramente una 147 170cv diventa una discreta arma, con un po' di interventi mirati.
Quanto alla TT, è comunque un'auto che ai tempi di uscita costava tipo 30k euro... per cui mi aspetterei comunque finiture di livello superiore. Il design a me personalmente è sempre piaciuto (più quello della MK1 che di quelle più recenti!) per cui se la cosa va in porto, tanto di guadagnato. Spero di poterla visionare a breve, il tipo mi ha detto che dovrebbe essere in zona domani o giovedi.
 
Sicuramente una 147 170cv diventa una discreta arma, con un po' di interventi mirati.
Quanto alla TT, è comunque un'auto che ai tempi di uscita costava tipo 30k euro... per cui mi aspetterei comunque finiture di livello superiore. Il design a me personalmente è sempre piaciuto (più quello della MK1 che di quelle più recenti!) per cui se la cosa va in porto, tanto di guadagnato. Spero di poterla visionare a breve, il tipo mi ha detto che dovrebbe essere in zona domani o giovedi.


La TT non è male ,opterei per il 180cv quattro per avere una quadra ragionevole
 
Purtroppo in famiglia abbiamo fatto sempre questo errore... auto con motori aspirati di piccola/media cilindrata che SEMBRANO l'alternativa economica, ma in realtà consumano da far schifo e han prestazioni da conati.
Io però non voglio aspettare la pensione per cambiare la situazione :emoji_disappointed_relieved:

A-80, quella che devo visionare è proprio la 179cv Quattro, del 2001. Speriamo bene...
 
Purtroppo in famiglia abbiamo fatto sempre questo errore... auto con motori aspirati di piccola/media cilindrata che SEMBRANO l'alternativa economica, ma in realtà consumano da far schifo e han prestazioni da conati.
Io però non voglio aspettare la pensione per cambiare la situazione :emoji_disappointed_relieved:

A-80, quella che devo visionare è proprio la 179cv Quattro, del 2001. Speriamo bene...


Credo sia la versione più equilibrata
 
Back
Alto