<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto sportiveggiante con qualche anno sul groppone :-D

Dunque... per ora il piano è di andare a vedere il TT qui vicino.
Sì, ha l'impianto a GPL (cosa secondo me insensata su quel tipo di auto) ma mi porto dietro un mio amico elettrauto che teoricamente dovrebbe essere in grado di fiutare la fregatura.
Non faccio i conti su 100euro, ripeto, per quanto riguarda il bollo come dicevo è più che altro una questione psicologica... per questo dicevo che tra pagare 500 e 600, la differenza praticamente non esiste.
Aspettassi qualche mese potrei spendere decisamente di più ma c'è anche da dire che dando in permuta la moto, il "budget imprevisti/ristrutturazione" sale parecchio.
La Mito nasce come 78cv per il mercato italiano, poi sbloccata a 95. E' lo stesso motore delle Lancia Y 95, credo. E' sostanzialmente un'evoluzione dei vecchi Fire, 16v, mentre l'attuale Mito Junior monta un 8v da 79cv a cui non si può fare nulla.

Contate che con la moto che do in permuta pagavo 750euro di assicurazione l'anno... purtroppo se si vuole camminare bisogna essere abituati ai balzelli.

Altre auto consigliate mi sembrano molto più recenti, e quindi sicuramente c'è da spendere di più. Potrei aspettare qualche mese e spendere anche 8000-10000euro ma poi... sinceramente non avrei la stessa tranquillità. Una cosa è prendere un'eventuale fregatura su 3000euro, un'altra su 10mila. Per non parlare del fatto che se finisco in un fosso col TT me ne vado fischiettando (a patto di essere in condizione di camminare), dopo aver distrutto ad esempio una Civic da 10k penso che rimarrei sul posto a invocare i santi :emoji_grin:

Il concessionario di zona dovrebbe portare una Peugeot RCZ Turbo Broda da 160cv... dando dentro la Mito credo ci sarebbe da dare una differenza di circa 4500-5000euro. Avevo valutato anche quest'opzione, ma poi non sarebbe più un'auto extra, semplicemente rimpiazzerebbe l'attuale.
 
.
La Mito nasce come 78cv per il mercato italiano, poi sbloccata a 95. E' lo stesso motore delle Lancia Y 95, credo. E' sostanzialmente un'evoluzione dei vecchi Fire, 16v, mentre l'attuale Mito Junior monta un 8v da 79cv a cui non si può fare nulla.
.


Scusa sbloccata da chi? Comunque appagarti la voglia di sportiva con un gpl..boh..
 
Beh ma venendo da un aspirato 1.4, pure una Punto Abarth per me sarebbe l'Enterprise :emoji_laughing:
La questione del GPL è ininfluente, io la farei andare a benzina (specie se c'è differenza di prestazioni). Ho preso in considerazione questa perché è vicina, così posso andare a provarla senza casini.
Se il modello mi piace ma l'esemplare non convince, ne cerco una senza impianto. :emoji_relaxed:
 
Beh ma venendo da un aspirato 1.4, pure una Punto Abarth per me sarebbe l'Enterprise :emoji_laughing:
La questione del GPL è ininfluente, io la farei andare a benzina (specie se c'è differenza di prestazioni). Ho preso in considerazione questa perché è vicina, così posso andare a provarla senza casini.
Se il modello mi piace ma l'esemplare non convince, ne cerco una senza impianto. :emoji_relaxed:


Si ma c'è serbatoio,iniettori..insomma meglio direttamente un benzina
 
Una cosa è prendere un'eventuale fregatura su 3000euro, un'altra su 10mila. Per non parlare del fatto che se finisco in un fosso col TT me ne vado fischiettando (a patto di essere in condizione di camminare), dopo aver distrutto ad esempio una Civic da 10k penso che rimarrei sul posto a invocare i santi :emoji_grin:.

Ti assicuro che se ti dovesse malauguratamente capitare un incidente, dopo che magari su quella da tremila € avrai fatto diversi lavori/tagliandi, l'avrai personalizzata e fatta tua, ecc. ecc. ti dispiacerà un casino indipendentemente dalla cifra tirata fuori nel momento dell'acquisto.
 
La mia SEAT Ibiza "S" del 1994 nera, tre porte, era senza servosterzo nè ABS nè aria condizionata: quella sì che era pura! :emoji_relieved:
 
Oggi, pur andando piano (per fortuna) in una strada abbastanza stretta e con qualche curva brutta, una audi sw, ha tagliato una curva costringendomi ad evitarla mentre pestavo sul freno come un dannato; Senza abs, ed in questo caso anche i controlli di trazione hanno fatto gli straordinari, come minimo gli entravo nella portiera o andavo fuori strada.
L'abs è sempre meglio averlo, non mortifica la guida sportiva e garantisce direzionalità, sia in casi di emergenza sia in caso di cappellate.
 
Scusa ma ritieni l'ABS un elemento che pregiudica la sportività e poi accetti le bombole del impianto GPL ?
 
Io lascerei perdere quei "barconi" da autostrada, se vuoi una sportiva da usare in zona collinare, devi andare su mezzi più piccoli, non importa molto la marca, basta che abbia scritto dietro GTI, GSI, ecc.
dalla peugeot. alla Opel alla Suzuki, ce ne sono tante di pepatine.
Col 328 i, esempio, ci fai i drift, ma sul misto è impegnativa... il compaesano col 500 abarth ti da biada.
I vari GTV li lascerei ai collezionisti, non vanno bene da tirare nei fossi :emoji_grin:

La TT a gas è da eretici....
 
La mia moto è un 1000cc senza alcun tipo di orpello elettronico.
E fa 0-100 in circa 3 secondi. I mezzi con ripartitore della frenata, controllo elettronico della trazione ecc. non m'interessano.
Stessa cosa, trovo deprimente che tutte le auto ora siano piene di idiozie elettroniche di ogni tipo a sacrificio di ciò che conta davvero, almeno per alcuni: il piacere di guida.
Per il piacere di guida io sacrifico volentieri tutto ciò che c'è di elettronico e servoassistito... son punti di vista, magari non condivisibili ma credo rispettabili.

Secondo me l'impianto a GPL è una porcata, ma ripeto... io valuto lo stato dell'esemplare, se è messa bene ci posso convivere, proprio perché si parla di cifre basse. Anche perché secondo il mio elettrauto, quel motore lì non si rovina col GPL (in teoria).

Se spendo 10k per una macchina, di sicuro una convertita a GPL non la prendo in considerazione, è chiaro.
 
La mia moto è un 1000cc senza alcun tipo di orpello elettronico.
E fa 0-100 in circa 3 secondi. I mezzi con ripartitore della frenata, controllo elettronico della trazione ecc. non m'interessano.
Stessa cosa, trovo deprimente che tutte le auto ora siano piene di idiozie elettroniche di ogni tipo a sacrificio di ciò che conta davvero, almeno per alcuni: il piacere di guida.
Per il piacere di guida io sacrifico volentieri tutto ciò che c'è di elettronico e servoassistito... son punti di vista, magari non condivisibili ma credo rispettabili.

Secondo me l'impianto a GPL è una porcata, ma ripeto... io valuto lo stato dell'esemplare, se è messa bene ci posso convivere, proprio perché si parla di cifre basse. Anche perché secondo il mio elettrauto, quel motore lì non si rovina col GPL (in teoria).

Se spendo 10k per una macchina, di sicuro una convertita a GPL non la prendo in considerazione, è chiaro.

Ma non capisco l'ABS che ripercussioni ha sul piacere di guida peggiori di avere delle bombole su di una vettura che nasce per tutto altro scopo che avere un impianto del genere
 
Back
Alto