<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto, me la posso permettere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto, me la posso permettere?

In realtà la domanda, per come la poni, dovresti rivolgerla a te stesso.

Io, come molti altri, ritengo assolutamente personale il modo in cui ciascuno di noi disponga del denaro che si suda, sinceramente ti posso suggerire di seguire ciò che ti attrae, interessa e rende felice (finché si tratta di un'automobile direi che è un bell'andare)!

Ciò non toglie che tu possa avere l'oggetto del tuo desiderio in maniera meno "impattante" per le tue tasche.

Hai valutato km.0 e usati freschissimi (aziendali, uso concessionario, ecc...)? In genere sono molto ben allestite e poco o niente sfruttate, al massimo tratti un pò il prezzo per avere un'estensione di garanzia e il passaggio di proprietà incluso. Questo potrebbe farti risparmiare qualche migliaio di euro.

Circa il mantenimento calcola ad occhio questi importi:

- Bollo circa 420 € annui
- Assicurazione rca+f/i+accessori 1.000/2.000 € annui (forbice molto variabile, se usi Bersani, in che regione/comune abiti, ecc... ma puoi fare preventivi)
- Kasko 300/400 € opzionali (su un'auto di quel valore e tipo non ci penserei un attimo)
- Benzina considera 130/140 € ogni 1.000 km solo tu sai quanta strada fai in un mese medio (realistico pensare a 12 km/litro calcolando 1,6 €/litro)
- Manutenzione ordinaria anche qua saranno 300 € a tagliando, per le gomme sui 500 € a treno (non penso monti misure esoteriche)

Consiglio: cerca un pò prima di firmare, incontra e contratta per quanto ti è possibile, con educazione e misura (ricorda che chiedere, con gentilezza e nei canoni di una giusta misura, è sempre lecito).
 
Ciao, volevo avere un parere esterno e magari più oggettivo riguardo ad una macchina che volevo comprare evitando di indebitarmi più del previsto.

Allora io percepisco circa 1200-1300 euro al mese netti per 14 mensilità (13 e 14 esima), contratto a tempo indeterminato

Ho 21 anni, vivo a casa con i miei e le uniche spese che ho sono le uscite il weekend e i beni di prima necessità, faccio circa 10 000 km all'anno.

La mia idea era quella di prendermi una fiesta ST del valore totale di 26 000 euro con un finanziamento di circa 450-500 euro al mese, che ne dite secondo voi è troppo o potrebbe essere fattibile?
Secondo me puoi anche farcela ma boh... in totale onestà secondo il mio umile parere rischi di fare il passo più lungo della gamba e magari pentirtene in futuro, dato che comunque alla fine si parla sempre di molti soldi (non per farti assolutamente i conti in tasca, sia chiaro e tengo a sottolinearlo). Io se fossi nella tua medesima situazione, come del resto poi feci pressapoco alla tua età, risparmierei e attingerei al vasto mercato dell'usato perché già con 15.000 euro, anche qualcosa meno, si comprano "signore auto" di qualche anno fa, ancora meritevoli. Penso, non so se ti possono piacere eh, a vetture come l'Audi A5, Mercedes E cabrio, BMW 320 Coupé e cabrio e tante altre ancora... tutte auto ancora piacevoli da guidare, tecnologiche e anche "di forte impatto estetico". Rispetto ad un nuovo devi fare naturalmente maggior attenzione a cercare e prendere alcune precauzioni ma di belle occasioni se ne trovano eccome! Riflettici :emoji_wink:
 
Però con quei soldi mensili rischia subito una riparazione da circa tutto lo stipendio....secondo me dovrebbe a occhio cercare una sportivetta usata da 10000€ ,tipo una grande punto abarth una roba così , e provare a mantenersela...poi dipende da quanti km fa e non l’ha detto mica mi pare ...
 
Se vai nel settore "premium" devi anche considerare i costi della manutenzione, anche quelli "premium"
Sempre non per volergli fare i conti in tasca ma con quello che risparmia e guadagna mensilmente riesce a mantenere una premium senza grossi problemi secondo me, seppur i costi sono alti presso la rete ufficiale Mercedes, Audi e Bmw. Ho elencato dei modelli usati che secondo me sono "super" per un ragazzo di ventuno anni, in primis da guidare e anche come "immagine", poi magari lui preferisce la Fiesta. Personalmente non avrei alcun dubbio a favore di una premium ma sceglie lui come è giusto che sia e si può solo dare un consiglio, un'idea
 
Altro suggerimento potrebbe essere quello di guardare al segmento superiore dove, con auto di 1/2 anni fa, riesci a spuntare prezzi anche inferiori ai 26k che gli chiedono per la Fiesta ST pur con cavallerie importanti (sopra i 150/160cv).

Addirittura si trovano Golf GTI, 308 GTI e similari comunque molto poco chilometrate già dai 21/22k.
 
Però con quei soldi mensili rischia subito una riparazione da circa tutto lo stipendio....secondo me dovrebbe a occhio cercare una sportivetta usata da 10000€ ,tipo una grande punto abarth una roba così , e provare a mantenersela...poi dipende da quanti km fa e non l’ha detto mica mi pare ...

Faccio meno di 10 000 km l'anno quindi benzina pneumatici e tagliandi non sono un grandissimo problema.

Il problema di macchine usate che costano meno è: hanno le stesse prestazioni della fiesta st? Sennò se mi devo prendere una macchina non sportiva faccio prima a prendermi un utilitaria da 10 000 euro.

Le varie auto invece usate ma di segmento superiore, tipo golf gti, 308gti (superbollo) hanno di sicuro costi più alti già solo per bollo e assicurazione quindi il risparmio non è tutto sto gran che.

Poi comunque considerate che l'obbiettivo è pagarmela da solo la macchina ma in caso di problemi ho comunque una famiglia alle spalle (ed anche la nonna che contribuisce anche se non le lo chiedi ) quindi si magari sacrifico 3-4 anni dove avrei potuto risparmiare ma almeno mi sarei tolto un grande sfizio.
 
Faccio meno di 10 000 km l'anno quindi benzina pneumatici e tagliandi non sono un grandissimo problema.

Il problema di macchine usate che costano meno è: hanno le stesse prestazioni della fiesta st? Sennò se mi devo prendere una macchina non sportiva faccio prima a prendermi un utilitaria da 10 000 euro.

Le varie auto invece usate ma di segmento superiore, tipo golf gti, 308gti (superbollo) hanno di sicuro costi più alti già solo per bollo e assicurazione quindi il risparmio non è tutto sto gran che.

Poi comunque considerate che l'obbiettivo è pagarmela da solo la macchina ma in caso di problemi ho comunque una famiglia alle spalle (ed anche la nonna che contribuisce anche se non le lo chiedi ) quindi si magari sacrifico 3-4 anni dove avrei potuto risparmiare ma almeno mi sarei tolto un grande sfizio.


Beh allora se è un grande sogno e hai un escamotage consenziente ( conta anche quello ) a sto punto CONSCIO che farai davvero un grande sacrificio potresti pensarci. Considera tra rata e benzina che ti parte mezzo stipendio....non so che vita fai ma negarti la pizza o la birra per una macchina ..insomma ragionaci...e amo le auto ,fidati
 
Faccio meno di 10 000 km l'anno quindi benzina pneumatici e tagliandi non sono un grandissimo problema.

Il problema di macchine usate che costano meno è: hanno le stesse prestazioni della fiesta st? Sennò se mi devo prendere una macchina non sportiva faccio prima a prendermi un utilitaria da 10 000 euro.

Le varie auto invece usate ma di segmento superiore, tipo golf gti, 308gti (superbollo) hanno di sicuro costi più alti già solo per bollo e assicurazione quindi il risparmio non è tutto sto gran che.

Poi comunque considerate che l'obbiettivo è pagarmela da solo la macchina ma in caso di problemi ho comunque una famiglia alle spalle (ed anche la nonna che contribuisce anche se non le lo chiedi ) quindi si magari sacrifico 3-4 anni dove avrei potuto risparmiare ma almeno mi sarei tolto un grande sfizio.
Direi che con quel chilometraggio e con le spalle così coperte (ti fa onore comunque volerti impegnare e sacrificare al 100%) puoi serenamente andare, non farle mai mancare un tagliando annuale (anche se non raggiungi la soglia dei km) perché l'olio invecchia e perde le sue proprietà anche stando fermo!

Se posso azzardare la domanda, mi presti la nonna per un qualche mese? :D
 
PS 200cv su poco più di 1.000kg sono una festa ma possono anche essere tanti se non si sta attenti, quindi usala e goditela quanto più possibile, ma sempre con giudizio e pensando anche agli altri (ho due bimbe piccole e non smetterò mai di fare in modo che stiano sempre attente ad ogni attraversamento, ma l'attenzione deve essere reciproca).
 
PS 200cv su poco più di 1.000kg sono una festa ma possono anche essere tanti se non si sta attenti, quindi usala e goditela quanto più possibile, ma sempre con giudizio e pensando anche agli altri (ho due bimbe piccole e non smetterò mai di fare in modo che stiano sempre attente ad ogni attraversamento, ma l'attenzione deve essere reciproca).
200 CV non significano nulla, la cosa fondamentale è la tenuta di strada. Non conosco la Fiesta, ma con altre auto mi è capitato di riuscire ad avere medie più alte con vetture meno potenti semplicemente perché le strade non sono sempre e solo rettilinee. Altro esempio, con un'auto che tiene bene, di solito alle prime curve si seminano gli "sportivi" che restano attaccati a due cm perché non riescono a superarti (e ci credo,visto che così vicini non vedono nulla oltre al posteriore dell'auto davanti). La sportività non la fanno solo i cavalli.
 
Beh allora se è un grande sogno e hai un escamotage consenziente ( conta anche quello ) a sto punto CONSCIO che farai davvero un grande sacrificio potresti pensarci. Considera tra rata e benzina che ti parte mezzo stipendio....non so che vita fai ma negarti la pizza o la birra per una macchina ..insomma ragionaci...e amo le auto ,fidati

Ma poi nessuno ha considerato le due mensilità aggiuntive che sono circa due stipendi completi in più, quindi io per due mesi all'anno prendo 2400 euro, che se li spalmiamo su 12 mesi sono 200 euro in più al mese, e già così siamo a 1400-1500 euro, poi considerate che faccio un lavoro dove lo stipendio è influenzato molto dagli incentivi, io vi ho detto la base ma poi nei mesi più affollati gli incentivi alzano un bel po' lo stipendio finale, ok che dovrò comunque fare dei sacrifici ma penso che comunque potrò permettermi una pizza o una giornata in piscina senza troppi problemi.
 
Back
Alto