beh allora, vietato consigli + esperienzeCerto:
dalla Panda alla Bugatti
Scaramanzia ueber alles![]()
Allora, io credo che per la 1.8 parli della 1.8l da 140 CV con base motore Opel e testata dedica/lavorata per alfa romeo. Fino a l'anno passato l'ha avuta mio cognato per otto anni senza problemi per novanta mila KM Su questo motore la distribuzione é con cinghiaSto vedendo delle ottime offerte sull'usato del 159 (che essendo la base della Brera mi piace tantissimo lo stesso)...che mi dite sul motore a benzina 1.8? Il 1.9 jts invece come va?
Sì mi riferivo al 1.8 di derivazione GM da 140cv, l'auto in questione è immatricolata nel 2011 quindi non dovrebbe presentare il difetto che hai descritto...ci sto pensandoAllora, io credo che per la 1.8 parli della 1.8l da 140 CV con base motore Opel e testata dedica/lavorata per alfa romeo. Fino a l'anno passato l'ha avuta mio cognato per otto anni senza problemi per novanta mila KM Su questo motore la distribuzione é con cinghia
le prime serie, sopratutto quelle consegnate in Italia avevano un rumore sotto il vetro frontale lato destro tra vetro e abitacolo metallico anche se non erano tutte, come per esempio quella di mio congnato non l aveva ma basta una prova su strada dissestata per accorgersi se lo ha. Attenti qualcuno gli spruzzava un po di credo si chiama Folan ammorbidenti speciali che per un po di tempo non si sentiva. Con quelli del 2008 hanno tolto il rumore .La 1.9l non é altro che lo stesso motore con cubatura piu piccola del 2.2 per quello che mi riguarda, solo che, invece di avere una potenza di 185 CV della 2.2l ha una potenza di 169CV con distribuzione a catena. Non sono un fulmine di macchine se si aspetta una sportiva ma se si vuole viaggiare bene sono due macchine piu che ok con cosumi tra 9-10 litri di benzina per 100KM .
Altra cosa , se con il 1.8 parli del TBI da 200CV.
Io ho la SW e ti posso dire solo bene ad oggi, nonstante sia di serie di 20mm ribbassata ha un buonissimo comfort piu sportivitá e agilitá di movimento su tutte i tipi di strada. Tenuta di strada fantastica su tutte e tre i modelli.Tra la SW TBI e la berlina per questione di meno peso credo che con la berlina ci sia piu sportivitá e anche consumi piu parchi e piu sportivitá.
Si tratta di un motore GM/Opel, 1.8 140cv, a leggere Wikipedia c'è da inizio serie e oltre a essere il più parco è anche quello ovviamente meno potente.Per me il 1.750 turbo Alfa Romeo, e non lo dico perché ce l'ho io, e' uno dei migliori motori a benzina sotto i 2.000 cc. in Europa, insieme al Peugeot.
Quindi per me la 159 con quel motore va benissimo, però se la tieni 2-3 anni o moltii anni, perché già tra qualche anno varrà pressoché zero.
Non credo che la 159 abbia mai montato un benzina da 140 cv. Ah, forse il Pratola Serra?
Si tratta di un motore GM/Opel, 1.8 140cv, a leggere Wikipedia c'è da inizio serie e oltre a essere il più parco è anche quello ovviamente meno potente.
Ci mancherebbe, quando ci sono in ballo soldi ascolto sempre chi ne sa più di meA mio parere non è adatto a una vettura delle dimensioni della 159. Inoltre è un motore obsoleto. Ovviamente ognuno poi fa le scelte che desidera.
Qui i dati tecnici piu simili a quelli dichiarati da alfa romeo su un test Alfa scrive che ha 177 NMA mio parere non è adatto a una vettura delle dimensioni della 159. Inoltre è un motore obsoleto. Ovviamente ognuno poi fa le scelte che desidera.
Ho corretto sopra alfa scrive 177 NMBah, 165 NM di coppia con 1.525 kg di peso.............
Pensa che il 1.750 Tbi ha 320 NM.
Ho corretto sopra alfa scrive 177 NM
La 1.8 del 2011 con 30000km la danno a 10000, a quel punto forse sarebbe meglio una Giulietta con un po' di km in più...ma per esempio la 1.9 jts si trova anche a 4000 euro circa con 80000km...mica maleSono sempre pochi, allora meglio che ti prendi la Giulietta (Enry).![]()
deadmanwalking - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa