Sinceramente anch'io penso che una 500 Abarth sia troppo in rapporto allo stipendio.
Con circa 16.000euro/anno devi lavorare un anno e mezzo per pagartela, poi aggiungi assicurazione, benzina e bolli sono almeno altri 3000 euro (piu' di 2 mesi di lavoro), Andra' poi aggiunta la manutenzione e le gomme che non penso siano proprio economiche.
In sostanza il consiglio e' di cercare di risparmiare qualcosa da tenerti da parte per progetti futuri (nella speranza che il lavoro vada sempre bene, visto che in Italia i problemi sono molti).
Aggiungo che la 500 e' una macchina poco pratica e con poco spazio e puo' diventare un problema utilizzarla per andare in vacanza o con 3/4 persone a bordo.
Quindi ti consiglierei un'auto un po' piu' grande come le segmento B (es. Clio, Fiesta,Ibiza etc) che sono molto piu' pratiche e potranno coprire le tue necessita' per molto piu' tempo e ti costeranno di meno (penso ad esempio una Ibiza 1.0TSI FR da 95cv che costa 18.000€ contro i 20.500 della 500 Abarth piu' economica).
Con circa 16.000euro/anno devi lavorare un anno e mezzo per pagartela, poi aggiungi assicurazione, benzina e bolli sono almeno altri 3000 euro (piu' di 2 mesi di lavoro), Andra' poi aggiunta la manutenzione e le gomme che non penso siano proprio economiche.
In sostanza il consiglio e' di cercare di risparmiare qualcosa da tenerti da parte per progetti futuri (nella speranza che il lavoro vada sempre bene, visto che in Italia i problemi sono molti).
Aggiungo che la 500 e' una macchina poco pratica e con poco spazio e puo' diventare un problema utilizzarla per andare in vacanza o con 3/4 persone a bordo.
Quindi ti consiglierei un'auto un po' piu' grande come le segmento B (es. Clio, Fiesta,Ibiza etc) che sono molto piu' pratiche e potranno coprire le tue necessita' per molto piu' tempo e ti costeranno di meno (penso ad esempio una Ibiza 1.0TSI FR da 95cv che costa 18.000€ contro i 20.500 della 500 Abarth piu' economica).