Ciao, ho letto tutto...
io ti consiglio di prenderla, però puntando ad un usato recente e meglio se nell'allestimento da 145 cv.
Ce n'è abbastanza per toglierti lo sfizio e comunque rimane abbastanza abbordabile.
Il motore è meno tirato, e quindi dovrebbe darti meno rogne, se mai ve ne dovessero essere.
Il bollo costerebbe meno, così come assicurazione e passaggio di proprietà (se la prendi usata).
Poi se te non sei il tipo di persona che cambia auto ogni 2 per 3, tra non so...5 anni, avrai finito di pagarla e se vorrai uscire di casa in affitto potrai farlo senza il finanziamento sulle spalle.
Questo te lo dico perché io sono tra i pochi giovani italiani oramai che è andato via di casa prima dei trenta (26 per la precisione) ma andando all'università lavoravo solo da 2 anni.
Non mi sono potuto permettere nulla o quasi, la macchina che mi piaceva ho dovuto rinunciarci e cmq si parlava di 10k euro, c'erano cose più importanti.
Ho fatto volentieri a meno ma ovviamente piano piano ti manca e ti ritorna la voglia, specie se vedi alcuni tuoi colleghi/amici, che invece se la godono.
Ora a distanza di 4 anni, grazie al fatto che in casa siamo sempre stati attenti, riuscirò a prendermi la macchina che mi piace, sebbene sarà più vecchia e con un budget ridotto.
Nel nord europa le paghe sono ben diverse, pure io ho iniziato sebbene laureato al primo livello (la paga base era 1026 euro...). Mi sono accontentato perché non avevo nessun veicolo ai tempi, se non lo scooter e la ditta era vicina e la conoscevo già.
Sinché stavo coi miei erano anche tanti, poi invece bastavano a malapena, per fortuna, la ditta mi ha aumentato il livello man mano che la mia esperienza cresceva.