<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistate come me una subaru bifuel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquistate come me una subaru bifuel

rambo47 ha scritto:
Pensavo di essermi spiegato chiaramente ma vedo che sono costretto a rifarti i conti.Ad 80.000km percorsi ho avuto un risparmio di 6399 euri ad andare a gpl,a questo va sottratto il costo di euri 210 per la registrazione delle valvole,quindi siamo a 6189 euri.Ammettiamo di spender il massimo euri 1500 per il tagliandone siamo ad un risparmio di 4.699euri.A questo pero' va aggiunto il risparmio che avro' ancara percorrendo i 30.000km che mancano per arrivare ai 110000km de tagliandone ,che ora non sto qui a conteggiare.Salutoni dal vostro affezionato carletto e la sua impreza 1500 bifuel.
il risparmio di 6399 ? ce l'hai tra bifuel e benzina, non su un ipotetica alternativa a gasolio
 
gallongi ha scritto:
sul diesel ,almeno confrontando la mia auto ma varrebbe anche per un legacy d piu' o meno,non c'e' tutto questo risparmio e poi andrebbe confrontato il 2.0..
esatto, come già calcolato da Suby01, il guadagno si assottiglia confrontando un 1.5 al 2.0d.. fra motori di cubatura equivalente ed auto di stazza uguale immagino che il diesel uscirebbe ancora vincente.
Dimentichiamo però un aspetto non trascurabile, ovvero la fragilità di certi componenti dei motori diesel.. mi riferisco a debimetri, egr, turbine. La manutenzione su questi componenti è parecchio onerosa..
 
moogpsycho ha scritto:
gallongi ha scritto:
sul diesel ,almeno confrontando la mia auto ma varrebbe anche per un legacy d piu' o meno,non c'e' tutto questo risparmio e poi andrebbe confrontato il 2.0..
esatto, come già calcolato da Suby01, il guadagno si assottiglia confrontando un 1.5 al 2.0d.. fra motori di cubatura equivalente ed auto di stazza uguale immagino che il diesel uscirebbe ancora vincente.
Dimentichiamo però un aspetto non trascurabile, ovvero la fragilità di certi componenti dei motori diesel.. mi riferisco a debimetri, egr, turbine. La manutenzione su questi componenti è parecchio onerosa..

Ho provato a fare una simulazione sulla base dei dati di consumo forniti da Subaru Italia in riferimento all'Impreza 2000 e 2000 diesel (spero siano sbagliati in misura proporzionale).
Utilizzando il consumo medio sul misto e immaginando un decadimento delle prestazioni di consumo del GPL del 15% rispetto al benzina a 105.000 km si arriverebbe ad avere una differenza del costo carburante tra GPL (0,8 litro) e Diesel (1,7 litro) di circa 1.700 euro, imbarazzante la differenza di 7.800 euro rispetto al benzina, che come detto consente ampiamente di ammortizzare maggiori costi di acquisto e manutenzione.
Un po' empirico ma è cmq un parametro di valutazione.
 
Matteo 73 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
gallongi ha scritto:
sul diesel ,almeno confrontando la mia auto ma varrebbe anche per un legacy d piu' o meno,non c'e' tutto questo risparmio e poi andrebbe confrontato il 2.0..
esatto, come già calcolato da Suby01, il guadagno si assottiglia confrontando un 1.5 al 2.0d.. fra motori di cubatura equivalente ed auto di stazza uguale immagino che il diesel uscirebbe ancora vincente.
Dimentichiamo però un aspetto non trascurabile, ovvero la fragilità di certi componenti dei motori diesel.. mi riferisco a debimetri, egr, turbine. La manutenzione su questi componenti è parecchio onerosa..

Ho provato a fare una simulazione sulla base dei dati di consumo forniti da Subaru Italia in riferimento all'Impreza 2000 e 2000 diesel (spero siano sbagliati in misura proporzionale).
Utilizzando il consumo medio sul misto e immaginando un decadimento delle prestazioni di consumo del GPL del 15% rispetto al benzina a 105.000 km si arriverebbe ad avere una differenza del costo carburante tra GPL (0,8 litro) e Diesel (1,7 litro) di circa 1.700 euro, imbarazzante la differenza di 7.800 euro rispetto al benzina, che come detto consente ampiamente di ammortizzare maggiori costi di acquisto e manutenzione.
Un po' empirico ma è cmq un parametro di valutazione.
ottimo lavoro :thumbup:
solo un chiarimento, 1700 ? a favore del gpl o sbaglio?
 
Si si a favore del GPL avevo dimenticato di precisarlo, forse per l'inc. che mi è presa per non aver optato per il bi-fuel lo scorso anno.
 
E' vero ,che c'e' il sovraprezzo sul gpl al momento dell'acquisto anche se quando l'ho comprata io il 05/07/2008 ho usufruito dell'incentivo statale di euro 1500
 
rambo47 ha scritto:
E' vero ,che c'e' il sovraprezzo sul gpl al momento dell'acquisto anche se quando l'ho comprata io il 05/07/2008 ho usufruito dell'incentivo statale di euro 1500

Infatti non c'è una cosa migliore in assoluto, va valutato tutto al momento dell'acquisto in base al prezzo, i km annui, il prezzo dei carburanti etc...
 
moogpsycho ha scritto:
gallongi ha scritto:
sul diesel ,almeno confrontando la mia auto ma varrebbe anche per un legacy d piu' o meno,non c'e' tutto questo risparmio e poi andrebbe confrontato il 2.0..
esatto, come già calcolato da Suby01, il guadagno si assottiglia confrontando un 1.5 al 2.0d.. fra motori di cubatura equivalente ed auto di stazza uguale immagino che il diesel uscirebbe ancora vincente.
Dimentichiamo però un aspetto non trascurabile, ovvero la fragilità di certi componenti dei motori diesel.. mi riferisco a debimetri, egr, turbine. La manutenzione su questi componenti è parecchio onerosa..

vero,pero' e' da sempre che vado a diesel,ora non e' che si rompono turbine come ridere...secondo me tra una subaru 2.0 bifuel e td c'e' ancora differenza minima secondo me...
 
Matteo 73 ha scritto:
Ho provato a fare una simulazione sulla base dei dati di consumo forniti da Subaru Italia in riferimento all'Impreza 2000 e 2000 diesel (spero siano sbagliati in misura proporzionale).
Utilizzando il consumo medio sul misto e immaginando un decadimento delle prestazioni di consumo del GPL del 15% rispetto al benzina a 105.000 km si arriverebbe ad avere una differenza del costo carburante tra GPL (0,8 litro) e Diesel (1,7 litro) di circa 1.700 euro, imbarazzante la differenza di 7.800 euro rispetto al benzina, che come detto consente ampiamente di ammortizzare maggiori costi di acquisto e manutenzione.
Un po' empirico ma è cmq un parametro di valutazione.

ottimo lavoro! pero' a sto punto,ipotizziamo il forester..ho risparmiato 1700 euro ma a 105k,non devo fare il famoso tagliandone con distribuzione e gioco valvole? ecco,se costa 1500 ? come si dice te lo li che il disavanzo e'....200 euro! e il diesel e' sicuramente piu' piacevole,ho provato l'uno e avuto l'altro...
 
moogpsycho ha scritto:
gallongi ha scritto:
sul diesel ,almeno confrontando la mia auto ma varrebbe anche per un legacy d piu' o meno,non c'e' tutto questo risparmio e poi andrebbe confrontato il 2.0..
esatto, come già calcolato da Suby01, il guadagno si assottiglia confrontando un 1.5 al 2.0d.. fra motori di cubatura equivalente ed auto di stazza uguale immagino che il diesel uscirebbe ancora vincente.
Dimentichiamo però un aspetto non trascurabile, ovvero la fragilità di certi componenti dei motori diesel.. mi riferisco a debimetri, egr, turbine. La manutenzione su questi componenti è parecchio onerosa..

Si è vero la manutenzione del GPL è facile, economica, diradata e poco impegnativa...
 
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
gallongi ha scritto:
sul diesel ,almeno confrontando la mia auto ma varrebbe anche per un legacy d piu' o meno,non c'e' tutto questo risparmio e poi andrebbe confrontato il 2.0..
esatto, come già calcolato da Suby01, il guadagno si assottiglia confrontando un 1.5 al 2.0d.. fra motori di cubatura equivalente ed auto di stazza uguale immagino che il diesel uscirebbe ancora vincente.
Dimentichiamo però un aspetto non trascurabile, ovvero la fragilità di certi componenti dei motori diesel.. mi riferisco a debimetri, egr, turbine. La manutenzione su questi componenti è parecchio onerosa..

Si è vero la manutenzione del GPL è facile, economica, diradata e poco impegnativa...
perchè per il boxer diesel no?? ah no no..io ho una slr mclaren..gia..maledetto conce :evil: :evil: :evil: :evil:
 
Back
Alto