<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistate come me una subaru bifuel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquistate come me una subaru bifuel

non dimencitare che .... di là dell'oceano, forse manco sanno di certi carburanti nobilitanti quanto il lavoro ... e che c'è qualcuno pronto a giurare che lui, di regolazione punterie negli SOHC e DOHC alimentati esclusivamente a benzina pure se previste nel piano manutenzione , non ne ha mai fatte e mai dovute fare almeno fino ai 300/400m ..... capisci che così l'esigenza delle punterie idrauliche non è sentita di là.
 
si,se ne era gia' parlato che loro avendo benzina o ibrido per lo piu' ( constatato di persona) certi problemi non se ne fanno..stara' credo anche alla bonta' dell'instalaltore,brc nel caso...e magari facendoci una chiacchierata,che sia onesto a dirti le cose davvero come stanno..
 
te le dico io come stanno le cose, alla laaarga dal GPL alla laaarga dal Metano, sono per poveri desgrasia, bauscia ecc. ecc.
 
:D,ho capito il tuo ostracismo...finche' si puo' ,preferisco il classico anche io ma anche li devo auto impormi un solo carburante...meno male che l'ha fatto anche la subaru dopo tanto tempo...
 
gallongi ha scritto:
:D,ho capito il tuo ostracismo...finche' si puo' ,preferisco il classico anche io ma anche li devo auto impormi un solo carburante...meno male che l'ha fatto anche la subaru dopo tanto tempo...

Alla larga anche dal boxer diesel! :D
 
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo
 
rambo47 ha scritto:
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo
se è come dici, con 1200/1500?, fare cinghie, pompa acqua tagliando e valvole..non è assolutamente troppo, anzi..anzi.. ;)
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
:D,ho capito il tuo ostracismo...finche' si puo' ,preferisco il classico anche io ma anche li devo auto impormi un solo carburante...meno male che l'ha fatto anche la subaru dopo tanto tempo...

Alla larga anche dal boxer diesel! :D

per andare bene ci vuole il 2 litri turbo 8)
 
rambo47 ha scritto:
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo

sicuramente hai coperto i costi allora...non ho seguito bene scusa,che motore/modello hai?
 
reFORESTERation ha scritto:
rambo47 ha scritto:
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo
se è come dici, con 1200/1500?, fare cinghie, pompa acqua tagliando e valvole..non è assolutamente troppo, anzi..anzi.. ;)

sì ma il suo è un 1,5... peccato che non esista il 1,6 BD altrimenti sarebbe interessante fare un confronto, soprattutto per l'utilizzo che ne fa lui, trainando anche una roulotte.
Poi sinceramente, 1 solo km al litro di differenza tra benzina e gpl? mi pare un po' strano ma non ho motivo di affermare che dica bugie, per cui lo prendo per vero
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
rambo47 ha scritto:
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo
se è come dici, con 1200/1500?, fare cinghie, pompa acqua tagliando e valvole..non è assolutamente troppo, anzi..anzi.. ;)

sì ma il suo è un 1,5... peccato che non esista il 1,6 BD altrimenti sarebbe interessante fare un confronto, soprattutto per l'utilizzo che ne fa lui, trainando anche una roulotte.
Poi sinceramente, 1 solo km al litro di differenza tra benzina e gpl? mi pare un po' strano ma non ho motivo di affermare che dica bugie, per cui lo prendo per vero
credo che ore di lavoro per cambiare una cinghia rea un 1.5 ed il 2.0 siano le stesse! Forse e dico forse, la cinghia sul 2.0 costa 3 euro in piu
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
rambo47 ha scritto:
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo
se è come dici, con 1200/1500?, fare cinghie, pompa acqua tagliando e valvole..non è assolutamente troppo, anzi..anzi.. ;)

sì ma il suo è un 1,5... peccato che non esista il 1,6 BD altrimenti sarebbe interessante fare un confronto, soprattutto per l'utilizzo che ne fa lui, trainando anche una roulotte.
Poi sinceramente, 1 solo km al litro di differenza tra benzina e gpl? mi pare un po' strano ma non ho motivo di affermare che dica bugie, per cui lo prendo per vero
credo che ore di lavoro per cambiare una cinghia rea un 1.5 ed il 2.0 siano le stesse! Forse e dico forse, la cinghia sul 2.0 costa 3 euro in piu

sì intendevo dire che non ha una motorizzazione per la quale occorre tirare giù il motore (che poi qual è? il 2,5?)
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
rambo47 ha scritto:
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo
se è come dici, con 1200/1500?, fare cinghie, pompa acqua tagliando e valvole..non è assolutamente troppo, anzi..anzi.. ;)

sì ma il suo è un 1,5... peccato che non esista il 1,6 BD altrimenti sarebbe interessante fare un confronto, soprattutto per l'utilizzo che ne fa lui, trainando anche una roulotte.
Poi sinceramente, 1 solo km al litro di differenza tra benzina e gpl? mi pare un po' strano ma non ho motivo di affermare che dica bugie, per cui lo prendo per vero
credo che ore di lavoro per cambiare una cinghia rea un 1.5 ed il 2.0 siano le stesse! Forse e dico forse, la cinghia sul 2.0 costa 3 euro in piu

sì intendevo dire che non ha una motorizzazione per la quale occorre tirare giù il motore (che poi qual è? il 2,5?)
Ma l'sohc 2.5 non era quello con costi di gestione più bassi??
Le valvole ad esempio non devono tirare giù nulla
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
rambo47 ha scritto:
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo
se è come dici, con 1200/1500?, fare cinghie, pompa acqua tagliando e valvole..non è assolutamente troppo, anzi..anzi.. ;)

sì ma il suo è un 1,5... peccato che non esista il 1,6 BD altrimenti sarebbe interessante fare un confronto, soprattutto per l'utilizzo che ne fa lui, trainando anche una roulotte.
Poi sinceramente, 1 solo km al litro di differenza tra benzina e gpl? mi pare un po' strano ma non ho motivo di affermare che dica bugie, per cui lo prendo per vero
credo che ore di lavoro per cambiare una cinghia rea un 1.5 ed il 2.0 siano le stesse! Forse e dico forse, la cinghia sul 2.0 costa 3 euro in piu

guarda, per 80k km io con il 20d:
80000km a 15km/l sono 5333, anche considerando il prezzo attuale che è aumentato a dismisura (fino a qualche mese fa era a 1,5 euro/litro) sono 5333 x 1,7=9066
Se consideri che lui ha speso 5600+1700=7300 euro vedi che il guadagno si assottiglia, ma con prestazioni ben differenti. Purtroppo non essendoci un 1,6 da mettere sull'impreza il confronto non si può fare
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
rambo47 ha scritto:
Cari turbo accessoriati sono costretto mio malgrado a fare delle nuove precisazioni. Detto che la registrazione delle valvole si fa a 75.000 km e per la precisione e' stato fatto compreso il tagliando in 4 ore circa anche se l'ho ritirata dopo altre 2 ore perche' era ferma in un angolo dell'officina in attesa di consegna. La cifra folle e' di 210 euri per la sola registrazione valvole .La cifra per il mitico tagliandone a110.000km e' per la precisione tra 1200e 1500 euri.Nel lavoro e' compreso come gia 'specificato cambio cinte pompa dell'acqua e tagliando.A quel punto avro' avuto una spesa complessiva alle piu' brutte di 1700euri.Pero' anche mia moglie mi disse un giorno che queste spese avrebbero invalidato il guadagno del minor costo del gas.per questo mi sono fatto due conti.li ho simulati ai prezzi odierni. Benzina:con un lito di benzina percorro 12km.ho fatto 80.000km (dal 2008 ad oggi)mi occorrono 6666litri a1,8eurial litro spendo euri11.998.GPL con un litro di gpl percorro 11km mi occorrono 7.272itri di gasa 0,77euri spendo5.599euri.Ho avuto un guadagno del 50%ad andare a gpl Quindi considerando gli euri risparmiati si ricoprono abbondantemente i costi di tutti i piattelli che avro' durante il corso della vita della subi.Poi altro quesito se per caso (molto raro)di notte mi trovo ad aver esaurito il gpl e la pompa e' chiusa (escluso in autostrada)spingo con un ditino il pulsantino e vado a benzina.Si precisa che dopo 10 anni se Dio vuole mi faccio una nuova e piu' moderna subi a gpl.saluti carlo
se è come dici, con 1200/1500?, fare cinghie, pompa acqua tagliando e valvole..non è assolutamente troppo, anzi..anzi.. ;)

sì ma il suo è un 1,5... peccato che non esista il 1,6 BD altrimenti sarebbe interessante fare un confronto, soprattutto per l'utilizzo che ne fa lui, trainando anche una roulotte.
Poi sinceramente, 1 solo km al litro di differenza tra benzina e gpl? mi pare un po' strano ma non ho motivo di affermare che dica bugie, per cui lo prendo per vero
credo che ore di lavoro per cambiare una cinghia rea un 1.5 ed il 2.0 siano le stesse! Forse e dico forse, la cinghia sul 2.0 costa 3 euro in piu

guarda, per 80k km io con il 20d:
80000km a 15km/l sono 5333, anche considerando il prezzo attuale che è aumentato a dismisura (fino a qualche mese fa era a 1,5 euro/litro) sono 5333 x 1,7=9066
Se consideri che lui ha speso 5600+1700=7300 euro vedi che il guadagno si assottiglia, ma con prestazioni ben differenti. Purtroppo non essendoci un 1,6 da mettere sull'impreza il confronto non si può fare
 
Back
Alto