<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquistare auto più datata per avere benefit in più | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquistare auto più datata per avere benefit in più

Io consiglio sempre di fare tutta la manutenzione in rete ufficiale perché i generici per quanto possono essere bravi non hanno alcuni strumenti per quello specifico modello e magari lo conoscono anche poco.
Mica detto, ne ho la prova provata anche con marchi e modelli poco diffusi, conta in primis la professionalità e l'uso di materiali di prima qualità. Anche perché i sistemi computerizzati sono prodotti da grandi aziende specializzate e molta componentistica elettronica ed informatica sono di produttori terzi. Molti centri ufficiali, per esperienza forzata dalle condizioni contingenti, si limitano a cambiare pezzi in cascata alla ricerca del componente difettoso, tanto poi paga il cliente. Poi se vai a chiedere ed indagare, ti rispondono in modo fumoso, e io diffido sempre da chi non sa farsi capire...
 
Mi sembra di ricordare che la Panda seconda serie,quella prodotta dal 2004 al 2012,avesse 9 come voto sul libretto blu di quattroruote.
Ne hanno prodotti 2 milioni di esemplari.
Però dei casi di persone che hanno avuto tanti problemi ci sono,si potrebbe dire che le avranno trattate male ma resta il fatto che su 2 milioni di vetture prodotte (che avranno percorso 100000 km ciascuna in media,dovrebbe fare 200 miliardi di km se non sbaglio) anche se in generale l'affidabilità era più che buona degli esemplari sfigati ci sono stati.
Quindi la fortuna centra,negarlo non serve a nulla.
Se ti capita l'esemplare sfigato magari anche con la corretta manutenzione e con la massima accortezza nell'uso l'auto avrà problemi.
Se invece ti capita quello riuscito bene non è detto che faccia 200000 km senza vedere il meccanico,il proprietario con un uso corretto e facendo la dovuta manutenzione può certamente allungare la vita utile della sua auto e farla invecchiare bene.
Non si discute.
Però basarsi sulle proprie esperienze dirette con 5 o 10 auto e dedurre automaticamente che siccome quelle 5 o 10 auto su decine di milioni di esemplari prodotti sono andate bene allora significa che è tutto merito del guidatore/proprietario mi sembra un po' irrealistico e anche un po' ingiusto nei confronti dei progettisti (come se non fosse merito soprattutto loro se un'auto riesce a viaggiare per 20 anni senza grossi problemi) e degli altri proprietari che magari ci hanno messo la medesima cura e attenzione ma hanno avuto rogne di ogni tipo.
Poi alcuni tipi di guasto si possono anche prevenire.
Penso al motore,al cambio e cose così.
Ma i guasti di natura elettrica di preciso come si possono prevenire?
Qual è il modo giusto per usare ad esempio gli alzacristalli elettrici per farli durare di più?
Se uno non ha proprio le mani di ferro e stacca di netto l'interruttore dal pannello della portiera la durata del suddetto interruttore dipenderà esclusivamente dalla qualità dei componenti e dall'assemblaggio.
Se dura tanto non ci si può prendere il merito,se dura poco è inutile dare colpe.

Con questo non voglio assolvere i proprietari di vetture come la mia che sono state sfruttate fin troppo e adesso danno problemi spesso e volentieri,se l'avessi usata meno e meglio probabilmente avrebbe avuto meno guai.
Ma nemmeno prendermi il merito se tante altre Y come la mia sono dal demolitore da quando avevano 10 anni e 100000 km in meno della mia.
La mia è andata avanti e fino agli ultimi anni è stata anche molto affidabile.
Adesso sta alzando la bandiera bianca e sicuramente con una manutenzione più accurata,che non badi solo all'essenziale e alla sicurezza ma a 360 gradi,poteva andare meglio però su vetture così datate certe operazioni preventive sono antieconomiche.
Se sono stato più bravo o meno bravo degli altri proprietari di auto come la mia non saprei dirlo.
 
A me l'idea di acquistare un usato non vecchissimo ma di categoria superiore rispetto a una vettura nuova ma di categoria inferiore non è mai dispiaciuta.
Sono fortemente convinto che con un po' di fortuna potrei trovare una vettura che è stata tenuta molto meglio di come l'avrei tenuta io,non perchè maltratti o trascuri la mia auto ma perchè non sono il tipo che ogni tot mesi va dal meccanico a fare un controllo,guardo le cose essenziali per conto mio e faccio la manutenzione ordinaria (anzi devo ricordarmi che è ora di cambiare le candele,anche se non danno ancora problemi).
L'unica falla del ragionamento sta nel fatto che i proprietari che tengono le auto come gioielli o non se ne separano oppure se lo fanno chiedono,giustamente,un prezzo adeguato alle condizioni della vettura.
Quindi l'operazione potrebbe non essere così conveniente.
 
Mica detto, ne ho la prova provata anche con marchi e modelli poco diffusi, conta in primis la professionalità e l'uso di materiali di prima qualità. Anche perché i sistemi computerizzati sono prodotti da grandi aziende specializzate e molta componentistica elettronica ed informatica sono di produttori terzi. Molti centri ufficiali, per esperienza forzata dalle condizioni contingenti, si limitano a cambiare pezzi in cascata alla ricerca del componente difettoso, tanto poi paga il cliente. Poi se vai a chiedere ed indagare, ti rispondono in modo fumoso, e io diffido sempre da chi non sa farsi capire...
Personalmente preferisco usare sempre la rete ufficiale così sono sicuro che l’auto è conosciuta e ad ogni tagliando usano componenti originali e non paralleli, poi con tutta l’elettronica che c’è adesso meglio usare i software originali che quelli generici che vengono usati fuori rete ufficiale.
Ho sempre fatto così e in oltre vent’anni di auto non ho mai avuto un problema, anche quando si trattava di auto particolari.
 
Personalmente preferisco usare sempre la rete ufficiale così sono sicuro che l’auto è conosciuta e ad ogni tagliando usano componenti originali e non paralleli, poi con tutta l’elettronica che c’è adesso meglio usare i software originali che quelli generici che vengono usati fuori rete ufficiale.
Ho sempre fatto così e in oltre vent’anni di auto non ho mai avuto un problema, anche quando si trattava di auto particolari.

Qualche garanzia in più la rete ufficiale la da.
Anche solo il fatto che se salta fuori una magagna seriale si sparge la voce nei vari centri mentre invece il meccanico indipendente deve sbrogliare la matassa da solo.
Però anche nella rete ufficiale a volte lavorano un po' coi piedi,e almeno qui rispetto agli indipendenti (anche se non tutti) i prezzi sono un po' più alti.
 
Qualche garanzia in più la rete ufficiale la da.
Anche solo il fatto che se salta fuori una magagna seriale si sparge la voce nei vari centri mentre invece il meccanico indipendente deve sbrogliare la matassa da solo.
Però anche nella rete ufficiale a volte lavorano un po' coi piedi,e almeno qui rispetto agli indipendenti (anche se non tutti) i prezzi sono un po' più alti.
Sicuramente va anche a fortuna, ci possono essere officine ufficiali che lavorano in maniera superficiale.
 
Strano che dopo 10 anni un'auto si riduca a pezzi...
Mio padre ha un'utilitaria di 15 anni e ha quasi raggiunto i 300K. Gli anni si fanno sentire ma a vederla (e ad usarla) non si direbbe troppo che ha 15 anni...
Idem la 159 di mio zio: 15 anni e sembra nuova, soprattutto il motore (complice che avrà percorso solo 200K?)

Dipende tutto da come si tiene l'auto, dalla cura e dalla manutenzione. Poi ci sono i difetti congeniti per carità (come i cruscotti azzurri, gli altri colori no, che si spaccavano sulle inossidabili Mercedes W123 da 1 milione di km), ma in generale l'auto ben tenuta fa la differenza.

Quando diedi in permuta la Punto Evo con 212.000 km il venditore mi disse "però, 21.200 km l'auto in effetti sembra nuova, interni perfetti"... gli risposi "guardi che ha dimenticato uno ZERO"... c'è anche da dire che era stata appena riverniciata tutta causa grandine, ma gli interni sembravano usciti il giorno prima dalla linea di montaggio... e ho detto tutto :emoji_wink:
 
Dalle mie esperienze degli ultimi anni con ufficiali jaguar, mercedes e diversi altri generalisti, passata la garanzia meglio migrare altrove, e non per risparmiare un po sulla manutenzione ... meccanico (competente ovviamente) di fiducia e vai.

Nelle reti ufficiali (non tutte ci mancherebbe ci saranno anche quelle efficienti, ma le mie esperienze sono demoralizzanti) seguono i piani di manutenzione, e magari se trovano un bullone lento non lo serrano nemmeno perché non è nella lista dei lavori ...
 
Salve!
Mi chiedevo se convenisse acquistare un'auto con qualche anno in più (10/15) e magari con qualche chilometro in più, pur di avere delle caratteristiche nell'auto che non potremo avere su un'auto più recente a meno di non sforare il nostro budget per l'acquisto.
Di certo un'auto più datata è meno sicura, meno fresca, ha più probabilità di guastarsi e il motore non avrà più la stessa efficienza... Ma vale la pena assumersi questi svantaggi pur di avere ciò di cui si ha bisogno (o si desidera)? Come degli optional, delle caratteristiche particolari o un motore più potente?
Cosa ne pensate?
Terrei anche presente il fattore delle limitazioni alla circolazione per auto inquinanti.
Se abiti in zone senza particolari limiti alla circolazione per l’antinquinamento puoi trovare delle ottime diesel euro 5 in Lombardia e soprattutto a Milano dove sono gli automobilisti con quelle motorizzazioni sono costretti a svenderle.
Se abiti in zone con limiti cerca dei bei usati benzina euro 4 che risponderebbero alla tua richiesta e le potresti usare ancora per diversi anni
 
Ultima modifica:
Sicuramente va anche a fortuna, ci possono essere officine ufficiali che lavorano in maniera superficiale.


Puo' capitare sempre l' episodio....
Almeno io, lo metto sempre in preventivo

Riguardo le Reti ufficiali le informazioni volano e certi conce vengono additati da tanti clienti da loro delusi come poco affidabili....
....Sia nella manutenzione, che nei costi
 
Puo' capitare sempre l' episodio....
Almeno io, lo metto sempre in preventivo

Riguardo le Reti ufficiali le informazioni volano e certi conce vengono additati da tanti clienti da loro delusi come poco affidabili....
....Sia nella manutenzione, che nei costi
Anche questo è vero, se l’ufficiale lavora in maniera non idonea inizia a perdere i clienti anche tramite il passa parola online proprio perché essendo ufficiale è un aggravante.
 
Ho sempre fatto così e in oltre vent’anni di auto non ho mai avuto un problema,
In 30 anni, oltre mezza dozzina di auto e moto, oltre un milione di km, e, avendo provato entrambe le soluzioni, preferisco scegliermi l'officina cum grano salis, a parte alcune lodevoli eccezioni, ovviamente.
 
gli farai tutta la manutenzione.
e magari le tieni in box.
le auto, lasciate al sole, si deteriorano, come qualunque altra cosa.
anche non usandole.
beh, io la mia la lascio in box, ma la sera, di giorno a l lavoro ne prende di sole e gelo (vabbè, gelo non come di notte, ma il sole...)
14 anni e... Meglio che non dico nulla per scaramanzia va. Solo 180.000km però.
 
Back
Alto