eta*beta
0
Certamentegli farai tutta la manutenzione.
e magari le tieni in box.
Certamentegli farai tutta la manutenzione.
e magari le tieni in box.
gli farai tutta la manutenzione.
e magari le tieni in box.
le auto, lasciate al sole, si deteriorano, come qualunque altra cosa.
anche non usandole.
Ma cosa potra' mai fare la manutenzione....
....Se non proprio al motore.
Io la faccio da sempre e in conce.
Ma se:
-si rompe un vetro elettrico ( un classico sulle mie Renault e VW )
-un ammortizzatore perde olio
-si rompe il riscaldamento e ti allaga l' auto ( 2 Lancia su 3 )
-entra acqua nei fari
-si rompe il tendalino ( 2 volte Alfa, 1 su Mazda )
-si opacizza un fanale
-molla la frizione a 18.000 km
-si rompe la centralina che prende gli impulsi dalle chiavi....
E parlo di auto con 50/60.000 km
Hai voglia manutenzione
Ah, dimenticavo
-si rompe il servosterzo
pardon, mi "ho espresso" male.
con manutenzione, intendevo non quella ordinaria.
ma che, quando si rompe anche un pezzo stupido, la si aggiusta.
solo cosi', dopo 10 anni, sembrano nuove, ma bisogna stargli dietro (traduco: cacciare i soldi)
Che età e chilometraggio avevano le auto al momento dell'acquisto?Mia personalissima esperienza: acquistare un'auto usata "non giovanissima" ti permette tranquillamente di "salire di un segmento" a parità di costo. Ne guadagni in comfort, spazio a bordo e telaio; ci perdi in termini di affidabilità e adas e connettività. Riguardo alla sicurezza non saprei: frenata di emergenza, sensori ecc nelle auto nuove forse bilanciano un telaio più resiliente e una tenuta di strada migliore di un modello superiore ma datato? A te valutare se ne vale la pena. Sconsiglierei nel caso di percorrenze elevate: rischi di portare a fine vita l'auto in pochi anni. Le mie prime 4 auto, tutte di un segmento superiore a quello che avrei potuto permettermi acquistando un nuovo, le ho tutte prese usate (peraltro tre acquistate da concessionari) e non ho avuto bidonate (ma manutenzioni un po' più impegnative sì). Peraltro è possibile che le auto più recenti se siano mediamente più affidabili! Per finire, tieni presente che l'equivalenza dei costi vale a parità di "premiumness"! Una MB Classe A datata può essere decisamente più costosa di una Ford Fiesta nuova!
Comprare un auto importante con chilometraggio consistente ed una 15 di anni ? Non so perchè mi fischiano le orecchie ...
Io l'ho fatto per togliermi uno sfizio e sono soddisfatto, ma in 2 anni e mezzo ho fatto 14.000 Km con tendenza a stabilizzarmi sui 4-5000 Km/anno.
Se parliamo di una prima auto da usare quotidianamente e magari anche per andare al lavoro, ci andrei un attimino più cauti.
La manutenzione straordinaria fa sempre e comunque paura, perchè è imprevedibile.
comunque ci sono auto che invecchiano meglio, auto che invecchiano peggio... quando vedo Fiat e Lancia ma anche Renault e altri marchi , tanto belline da nuove, ma dopo 5 anni gia' con il badge completamente scolorito, il volante sfogliato, i sedili sformati il cruscotto che cigola, quardo la mia semplice giapponese che ha i tessuti dei sedili come nuovi dopo 23 anni e il cruscotto silenzioso come quando uscita dal concessionario.. e dove la bruciatura di una lampadina e' gia' un evento piuttosto raro.. figuriamoci i guasti seri.
E se hai solo quella....
....Rischi di rimanere appiedato con una certa frequenza
Appiedato si, e magari, se si è fatto il passo più lungo della gamba, senza risorse per sostituirla.
Se si viene a chiedere qua consiglio, i motivi possono essere diversi; o si cerca una conferma alle proprie scelte, o non si hanno le idee chiare di dove ci si sta andando a ficcare.
Il consiglio può essere solo uno;
Aprire un foglio excel, o in alternativa prendere carta e penna e iniziare a mettere in colonna le spese
- Acquisto
- Bollo
- Assicurazione
- Carburatnte
- ...
Aggiungendo infine una cifra o una percentuale forfettaria che tenga conto di eventuali spese impreviste (la famigerata manutenzione straordinaria), senza essere timidi e mettendo una cifra magari un pò sovrastimata.
Se la cifra che si legge, dopo aver fatto la somma delle spese, non fa vacillare le gambe, allora si; l'acquisto può essere fatto.
AKA_Zinzanbr - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa