<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acqua. Come la utilizzate? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Acqua. Come la utilizzate?

Ho notato una cosa e mi chiedevo se è un comportamento generalizzato.

Mia moglie quando lava i denti apre il rubinetto, acqua calda, aspetta l'acqua calda poi sciacqua lo spazzolino, mette dentifricio e fino a quando non ha finito l'acqua scorre giù per il lavandino.
Siccome la stessa modalità la vedo in altre persone che conosco mi domandavo se sono io a sbagliare che uso acqua fredda, ma soprattutto tengo rubinetto chiuso. Per lavare i denti uso in totale circa un bicchiere di acqua. In anni non sono riuscito a far cambiare comportamento a mia moglie e secondo me è uno spreco di acqua. Per me l'acqua è preziosa.

Come usate voi l'acqua?


Ps anche per lavarmi le mani e il viso uso la stessa tecnica. Bagno mani con acqua fredda, chiudo, sapone e dopo risciacquo.

IDEM
e lo faccio anche quando faccio la doccia. Mi bagno, chiudo, mi insapono mi sciacquo. Mi è rimasto da quando giravo in camper.
 
Quando lavo i denti l'acqua scorre....... non tanto, ma scorre........ sempre fredda tranne che per la doccia......... almeno in inverno.......non faccio il bagno, difatti la vasca è ancora intonsa dal 2007.......... la tazza ha il doppio sciacquone....... che uso a seconda del caso........
la moglie....... beh....... lei tutto a mille....... sempre...... luci comprese...... battaglia persa.
Almeno lavo la macchina una volta l'anno.......

2 (34).gif
 
Abito in un condominio con 32 alloggi e un centinaio di persone. L'acqua per regolamento condominiale, si paga in base al numero delle persone residenti. Quindi consumando 1 litro o 100 litri, la somma da pagare varia di poco, perchè comunque paghi anche l'acqua che consumano gli altri. Quindi tanto vale utilizzare l'acqua in modo confortevole, senza per questo sprecare inutilmente.
Idem, a parte il numero dei condomini che nel mio caso sono quasi il doppio. Acqua calda centralizzata, le pompe di ricircolo garantiscono che l’acqua calda sia immediata. La uso in modo confortevole anch’io, senza sprecarla ma nemmeno facendomi troppi problemi.
 
Quando lavo i denti l'acqua scorre....... non tanto, ma scorre........ sempre fredda tranne che per la doccia......... almeno in inverno.......non faccio il bagno, difatti la vasca è ancora intonsa dal 2007.......... la tazza ha il doppio sciacquone....... che uso a seconda del caso........
la moglie....... beh....... lei tutto a mille....... sempre...... luci comprese...... battaglia persa.
Almeno lavo la macchina una volta l'anno.......

2 (34).gif

Ci vuol pazienza....
Per fortuna esistono maschietti
( compensativi )
come noi
:emoji_wink::emoji_wink:
ahahahahahahahahahahahahahah
 
la moglie....... beh....... lei tutto a mille....... sempre...... luci comprese...... battaglia persa.

Ieri sera la mia senza che se ne accorgesse l'ho cronometrata.

4 minuti e 42secondi a rubinetto aperto al max per lavaggio denti....

In una cosa sono riuscito a farle cambiare abitudini. Quando l'ho conosciuta ed era inverno se voleva scaldare il bagno apriva al max l'acqua calda, se ne andava e tornava tipo un quarto d'ora dopo. Ricordo che le regalai una stufetta elettrica. A lei piace il bagno che sia caldissimo.
 
Ultima modifica:
Però non è giusto.
Quando ho raccontato di aver cronometrato a mente il tempo in cui un rubinetto rimaneva aperto e aver stimato lo spreco di acqua io mi sono beccato del Furio.
Alexmed invece no.
E' perchè lui è un mod?
House rules.....................:emoji_grin:
 
Back
Alto