eta*beta
0
...ovviamente sui consumi... ma raglio d'asino non giunge al cielo...e su quali basi lo stabiliscono? non credo tu abbia una webcam in bagno....
...ovviamente sui consumi... ma raglio d'asino non giunge al cielo...e su quali basi lo stabiliscono? non credo tu abbia una webcam in bagno....
comunque è la medesima matrice di pensiero che, dati i miei consumi inferiori del 10-20% del dichiarato extraurbano delle mie auto, presuppongono che io le muova come Fred Flintsones... stessa mia controvalutazione...e su quali basi lo stabiliscono? non credo tu abbia una webcam in bagno....
questa è una massima che anch'io adotto spesso.raglio d'asino non giunge al cielo...
Ho notato una cosa e mi chiedevo se è un comportamento generalizzato.
Mia moglie quando lava i denti apre il rubinetto, acqua calda, aspetta l'acqua calda poi sciacqua lo spazzolino, mette dentifricio e fino a quando non ha finito l'acqua scorre giù per il lavandino.
Siccome la stessa modalità la vedo in altre persone che conosco mi domandavo se sono io a sbagliare che uso acqua fredda, ma soprattutto tengo rubinetto chiuso. Per lavare i denti uso in totale circa un bicchiere di acqua. In anni non sono riuscito a far cambiare comportamento a mia moglie e secondo me è uno spreco di acqua. Per me l'acqua è preziosa.
Come usate voi l'acqua?
Ps anche per lavarmi le mani e il viso uso la stessa tecnica. Bagno mani con acqua fredda, chiudo, sapone e dopo risciacquo.
mi sa che sei pioniere in materia, se ben ricordo una tua coabitazione iniziò ad incrinarsi proprio sul consumo dell'acqua ...Io cerco sempre di non sprecare,per lavarmi le mani o i denti uso l'acqua fredda.
mi sa che sei pioniere in materia, se ben ricordo una tua coabitazione iniziò ad incrinarsi proprio sul consumo dell'acqua ...
Ecco, anche sullo sciacquone ho le mie riserve: quello installato 20 anni fa dall'idraulico al posto della rapida non ha ne lo stop ne il lancio piccolo.Lo sciacquone del WC lo uso con massima parsimonia
Ecco, anche sullo sciacquone ho le mie riserve: quello installato 20 anni fa dall'idraulico al posto della rapida non ha ne lo stop ne il lancio piccolo.
14 litri a colpo. Io ho imparato a far scendere solo il necessario e anche mia figlia lo gestisce piuttosto bene.
Però ci vuole mano. In più ogni 3 4 anni devo metterci mano (l'ultima la scorsa settimana in pieno isolamento COVID) perché ha iniziato a perdere: se non è il rubinetto che chiude male è il tappo. Fortuna è veramente semplice (un Dora Faismilani) da manutenere. Quelli Geberit che ha mio padre sono uno strazio peggiore.
La rapida dell'altro bagno aveva quarant'anni e nessuna manutenzione. Usi solo l'acqua che serve e pedalare. Vero che ho sufficiente pressione...
Ho notato una cosa e mi chiedevo se è un comportamento generalizzato.
Mia moglie quando lava i denti apre il rubinetto, acqua calda, aspetta l'acqua calda poi sciacqua lo spazzolino, mette dentifricio e fino a quando non ha finito l'acqua scorre giù per il lavandino.
Siccome la stessa modalità la vedo in altre persone che conosco mi domandavo se sono io a sbagliare che uso acqua fredda, ma soprattutto tengo rubinetto chiuso. Per lavare i denti uso in totale circa un bicchiere di acqua. In anni non sono riuscito a far cambiare comportamento a mia moglie e secondo me è uno spreco di acqua. Per me l'acqua è preziosa.
Come usate voi l'acqua?
Ps anche per lavarmi le mani e il viso uso la stessa tecnica. Bagno mani con acqua fredda, chiudo, sapone e dopo risciacquo.
posso dirti la mia?Forse lo farò pavimentare.
AKA_Zinzanbr - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa