99octane ha scritto:HomerJ-2 ha scritto:99octane ha scritto:Man In Black ha scritto:Fulcrum ha scritto:99octane ha scritto:Mi levo il cappello
davanti a tutti coloro che hanno avuto il coraggio di votare si di fronte al ricatto della FIOM e di una minoranza che pensava (e pensa ancora) di poter fare il bello e il cattivo tempo a danno di tutti.
Il SI' se non altro chiarisce come la pensano in FIAT e che FIAT in generale ha una mentalita' che potrebbe permetterle di uscire dalla situazione in cui e' rimasta per trent'anni.
Spiegami un po', cortesemente, qual'era il "ricatto" portato avanti dalla FIOM (sulla carta al 13% a Mirafiori)...
Cordiali Saluti
Fulcrum
Mah... quando uno che ti dice, o accetti queste condizioni o chiudo baracca o ve ne state tutti a casa... non so come lo chiami tu questo.
Vuoi che cerchiamo sul vocabolario?
Non e' un ricatto. E' la constatazione di uno stato di cose.
O si cambia, o FIAT fallisce e chiude.
So che e' un concetto quasi impossibile da comprendere per chi non ha ancora compreso che la rivoluzione d'ottobre e' fallita da sessant'anni, ma le aziende non hanno risorse infinite. Fiat e' rimasta aperta per decenni coi soldi degli italiani.
Ora c'e' chi vorrebbe tornare a quel sistema, ma grazie a Dio (e a Marchionne) non ce n'e' piu'.
Se FIAT diventa finalmente competitiva, si va avanti, se no si fallisce, si tira giu' la cler e tanti saluti a tutti.
Cosi', come accaduto per decenni durante lo strapotere sindacale, per non cedere di un mm sui privilegi di pochissimi si resta a casa tutti.
Qui si riassume tutto quello che c'era da dire, quindi evito di rispondere ai vari post, perchè il sunto è in quanto qui sopra scritto da octane.
Voglio solo precisare lo stipendio MEDIO degli operai di mirafiori:
"Lo stipendio?
Siamo, al netto delle tasse e senza contare gli Assegni Familiari, nella media (operaio 3° livello) dei 1.250/1.300 euro al mese. Poi c?è una 13^ mensilità fissa sui 1.100 euro. Poi il premio di risultato annuale che è però variabile: quando le cose vanno bene è una mensilità in più, altrimenti, come lo scorso anno, è più basso."
Preso da:
http://www.cislveneto.it/2011/mirafiori-i-5000-ed-il-loro-lavoro-intervista-a-alberto-cipriani-fim-cisl/
Io sono un ingegnere, non faccio certo i turni in catena di montaggio, ma CON gli assegni familiari e le detrazioni per figlio a carico prendo la medesima cifra, e sono impiegato quinto super.
Pensa che io prendevo anche meno, ero in arretrato sistematico di ferie, permessi e ROL, ho fatto forse una settimana di malattia in 15 anni lavorativi (e non e' che mi han dato una medaglia) e non ho mai attaccato una malattia alle ferie, a costo di arrivare in ufficio strisciando.
E non piantavo nemmeno le viti col martello, pensa!![]()
dai 99..anche io mi sono licenziato a 22 anni con un muto sulle spalle per l'acquisto della prima auto, da un contratto a tempo indeterminato come agente marittimo, lavoro che mi piaceva tantissimo, visto che giravo il mondo..
mi osn licenziato perchè non andavo d'accordo col capo, ero sottopagato (tutti ic ontributi versati e sempre puntauli gli stipendi, ma mi pagavano poco).
Vogli di mettersi in gioco c'è un po in tutti!
pensa che son andato a fare l'operaio pur di lavorare!!
ora ho cambiato di nuovo, in modo definitivo e sto bene come sto..