<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ACCORDO DI MIRAFIORI... perché potestano? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ACCORDO DI MIRAFIORI... perché potestano?

HA VINTO IL SI', ma con solo il 54% dei voti.

http://www.notizielampo.it/fiat-mirafiori-referendum-vittoria-si-risicata-778594.html

Regards,
The frog
 
HomerJ-2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gli operai hanno votato in maggioranza No... chissà con che animo firmeranno il nuovo contratto e come saranno contenti di lavorare in catena poi.

Chi lo dice che gli operai hanno votato no?
La fiom??
Facciamoci dire quanti operai ci sono e quanti impiegati,tanto per iniziare, così facciamo un paio di conti, dato che non credo che in uno stabilimento principlamente produttivo,con catena di montaggio,la maggioranza siano impiegati che stanno alla scrivania.

Potresti eggere anche i siti dei principali quotidiani, no?

UIn po' d'impegno, suvvia...

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
HomerJ-2 ha scritto:
Facciamoci dire quanti operai ci sono e quanti impiegati,tanto per iniziar

totale votanti 5.119
Sì 2.735
No 2.325
nulle/bianche 59

impiegati 449
si 421
no 20
nulle/bianche 8

operai 4.670
Sì 2.314
No 2.305
nulle/bianche 51

su 4.670 operai la differenza (a favore del sì) è di soli 9 voti (0,2%). considerando che molti hanno aperamente dichiarato che avrebbero votato a favore per paura di perdere il posto pur non condividendo affatto l'accordo, direi che parlare di vittoria dei sì è quantomeno fuorviante. al di là qualunque considerazione di merito, l'unica certezza è che ha vinto (per un pelo) il ricatto.
 
Airaudo con 46% ha appena affermato che ha vinto.....va beh
PS: non è che coloro che hanno votato per il no dovrebbero licenziarsi? come possono lavorare in una ditta che lede i diritti?
 
chissa che clima in fabbrica....povera gente....
cmq è tutta colpa della situazione che si sono tirati dietro tutti negli utlimi 20 anni, senza nessuna vera innovazione e idee al passo co i tempi..poi quando si è costretti dalla economia e essere efficienti e non godere più di aiuti statali...inizia il patatrac... colpa sopratutto della gestione precedente che ha fatto modelli di cacca per tanti anni.....e dello stato che ha continuato a fare finta di niente..e tutti quei operai fannulloni e poco seri!...mica un problema da poco questo!!!
 
xander71 ha scritto:
chissa che clima in fabbrica....povera gente....
cmq è tutta colpa della situazione che si sono tirati dietro tutti negli utlimi 20 anni, senza nessuna vera innovazione e idee al passo co i tempi..poi quando si è costretti dalla economia e essere efficienti e non godere più di aiuti statali...inizia il patatrac... colpa sopratutto della gestione precedente che ha fatto modelli di cacca per tanti anni.....e dello stato che ha continuato a fare finta di niente..e tutti quei operai fannulloni e poco seri!...mica un problema da poco questo!!!

povera gente?????????????????? ma ti rendi conto di ciò che scrivi?????
la verità è che sono sempre stati troppo bene, comunque se non gli piace, lunedì possono tranquillamente presentare una lettera di dimissioni, c'è la fila per un posto in fiat.
ripeto che chi ha votato no dovrebbe licenziarsi se avesse un minimo di palle e fosse un minimo coerente con le sue idee, invece si lamenterà ma il suo bel posto fisso non lo molla, e poi ci lamentiamo dei politici
 
chepallerossi ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Facciamoci dire quanti operai ci sono e quanti impiegati,tanto per iniziar

totale votanti 5.119
Sì 2.735
No 2.325
nulle/bianche 59

impiegati 449
si 421
no 20
nulle/bianche 8

operai 4.670
Sì 2.314
No 2.305
nulle/bianche 51

su 4.670 operai la differenza (a favore del sì) è di soli 9 voti (0,2%). considerando che molti hanno aperamente dichiarato che avrebbero votato a favore per paura di perdere il posto pur non condividendo affatto l'accordo, direi che parlare di vittoria dei sì è quantomeno fuorviante. al di là qualunque considerazione di merito, l'unica certezza è che ha vinto (per un pelo) il ricatto.

Quindi, la FIOM che ha visto la propria opinione PERDERE sul totale, PERDERE sugli operai (pure se di niente) e PERDERE sugli impiegati, SOSTIENE DI AVER VINTO e afferama che CONTINUERA' LA BATTAGLIA!.
Mah....Boh....posso dire, ormai, CHISSENE?? Perchè più ci penso, più non capisco, più non capisco le ragioni di chi non voleva questo accordo, e più non capisco come UN UNICO SINDACATO, che dovrebbe fare le veci degli operai/impiegati nella contrattazione, vada CONTRO quello che i suoi "protetti" hanno deliberatamente votato.
 
Fulcrum ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Gli operai hanno votato in maggioranza No... chissà con che animo firmeranno il nuovo contratto e come saranno contenti di lavorare in catena poi.

Chi lo dice che gli operai hanno votato no?
La fiom??
Facciamoci dire quanti operai ci sono e quanti impiegati,tanto per iniziare, così facciamo un paio di conti, dato che non credo che in uno stabilimento principlamente produttivo,con catena di montaggio,la maggioranza siano impiegati che stanno alla scrivania.

Potresti eggere anche i siti dei principali quotidiani, no?

UIn po' d'impegno, suvvia...

Cordiali Saluti
Fulcrum

infatti.
leggendo i principali quotidiani si scopre che anche gli operai hanno votato in maggioranza per l sì, non per il no.

comunque, siccome mi pare che anche gli impiegati siano tuttora dei dipendenti, cosa vorrebbe dire secondo te?
che non hanno diritti?

visto che i problemi principali di questo accordo sono:
- la rappresentanza (che peraltro è quella prevista dallo statuto dei lavoratori, non quella delle ferriere dell'800)
- la malattia
- lo sciopero contro il contratto (non quelli contro le violazioni o per il futuro rinnovo)
- i turni
3 su 4 dei punti difficili coinvolgono tutti.
 
_Ulisse_ ha scritto:
ripeto che chi ha votato no dovrebbe licenziarsi se avesse un minimo di palle e fosse un minimo coerente con le sue idee, invece si lamenterà ma il suo bel posto fisso non lo molla, e poi ci lamentiamo dei politici

Non trovo un insulto che ti si adatti, sono tutti troppo lievi :D
 
mikuni ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
ripeto che chi ha votato no dovrebbe licenziarsi se avesse un minimo di palle e fosse un minimo coerente con le sue idee, invece si lamenterà ma il suo bel posto fisso non lo molla, e poi ci lamentiamo dei politici

Non trovo un insulto che ti si adatti, sono tutti troppo lievi :D

e perchè??? se non mi piace dove lavoro, mi licenzio e vado a lavorare da un altra parte, o secondo te è meglio fare i parassiti???
Capisco perchè l'italia va male..................
 
HomerJ-2 ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
HomerJ-2 ha scritto:
Facciamoci dire quanti operai ci sono e quanti impiegati,tanto per iniziar

totale votanti 5.119
Sì 2.735
No 2.325
nulle/bianche 59

impiegati 449
si 421
no 20
nulle/bianche 8

operai 4.670
Sì 2.314
No 2.305
nulle/bianche 51

su 4.670 operai la differenza (a favore del sì) è di soli 9 voti (0,2%). considerando che molti hanno aperamente dichiarato che avrebbero votato a favore per paura di perdere il posto pur non condividendo affatto l'accordo, direi che parlare di vittoria dei sì è quantomeno fuorviante. al di là qualunque considerazione di merito, l'unica certezza è che ha vinto (per un pelo) il ricatto.

Quindi, la FIOM che ha visto la propria opinione PERDERE sul totale, PERDERE sugli operai (pure se di niente) e PERDERE sugli impiegati, SOSTIENE DI AVER VINTO e afferama che CONTINUERA' LA BATTAGLIA!.
Mah....Boh....posso dire, ormai, CHISSENE?? Perchè più ci penso, più non capisco, più non capisco le ragioni di chi non voleva questo accordo, e più non capisco come UN UNICO SINDACATO, che dovrebbe fare le veci degli operai/impiegati nella contrattazione, vada CONTRO quello che i suoi "protetti" hanno deliberatamente votato.

alla fiom dovrebbero smettere di farsi le canne :D
 
mikuni ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
ripeto che chi ha votato no dovrebbe licenziarsi se avesse un minimo di palle e fosse un minimo coerente con le sue idee, invece si lamenterà ma il suo bel posto fisso non lo molla, e poi ci lamentiamo dei politici

Non trovo un insulto che ti si adatti, sono tutti troppo lievi :D
lo ho detto anch'io pochi post sopra; non ti va? per correttezza te ne dovresti andare. Così freghi marchionne......e mantieni la tua dignità
 
belpietro ha scritto:
infatti.
leggendo i principali quotidiani si scopre che anche gli operai hanno votato in maggioranza per l sì, non per il no.

Di 9 voti su 4670.
Un autentico plebiscito.... ;)

comunque, siccome mi pare che anche gli impiegati siano tuttora dei dipendenti, cosa vorrebbe dire secondo te?
che non hanno diritti?

Rileggi quello che ho scritto ed evita di stravolgerne il senso in modo strumentale.

visto che i problemi principali di questo accordo sono:
- la rappresentanza (che peraltro è quella prevista dallo statuto dei lavoratori, non quella delle ferriere dell'800)
- la malattia
- lo sciopero contro il contratto (non quelli contro le violazioni o per il futuro rinnovo)
- i turni
3 su 4 dei punti difficili coinvolgono tutti.

Gli impiegati non dovranno farsi i turni in catena.
E questo dice tutto.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
HomerJ-2 ha scritto:
Quindi, la FIOM che ha visto la propria opinione PERDERE sul totale, PERDERE sugli operai (pure se di niente) e PERDERE sugli impiegati, SOSTIENE DI AVER VINTO e afferama che CONTINUERA' LA BATTAGLIA!.
Mah....Boh....posso dire, ormai, CHISSENE?? Perchè più ci penso, più non capisco, più non capisco le ragioni di chi non voleva questo accordo, e più non capisco come UN UNICO SINDACATO, che dovrebbe fare le veci degli operai/impiegati nella contrattazione, vada CONTRO quello che i suoi "protetti" hanno deliberatamente votato.

L'esito atteso del referendum, sulla base delle percentuali di iscritti ai vari sindacati, dava i SI dal 70 all'80%.

La FIOM, per iscritti, valeva un 13%.

Fatti due calcoli e, considerando pure il ricatto esplicito (o così o tutti a casa), vedi un po' tu chi ha interpretato meglio il pensiero dei lavoratori FIAT di Mirafiori.

E considera che l'unico sindacato non firmatario, la FIOM, nonostante sia risultata nei fatti di gran lunga il PRIMO sindacato (ha raccolto il 46% dei consensi assolutamente e palesemente da sola...) resterà esclusa dalla rappresentanza a Mirafiori. Dove i lavoratori, tra l'altro, non potranno più ELEGGERE i propri rappresentanti che verranno nominati dai vertici sindacali.

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
_Ulisse_ ha scritto:
e perchè??? se non mi piace dove lavoro, mi licenzio e vado a lavorare da un altra parte, o secondo te è meglio fare i parassiti???

secondo te chi sono i parassiti? quelli che si fanno turni notturni di 8 ore in catena di montaggio per mille euro al mese, o quelli pagati milioni di euro all'anno per dirigere aziende che perdono competitività a rotta di collo?

semplificando: sono più meritati i mille euro dell'operaio o i vari milioni (milioni!) di euro che intasca l'ad?
 
Back
Alto