<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accordarsi sul carroziere per danno paraurti? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Accordarsi sul carroziere per danno paraurti?

Credevo abitassi nel sud, ma mi devo ricredere. Vai a capire i parametri delle compagnie sul perchè pago molto meno
Un motivo c'è. E' una provincia microscopica, la più piccola d'Italia, in prartica è una città-provincia. Di conseguenza il tasso di (micro)sinistrosità è elevato in rapporto alla superficie (in città ci si bozza molto più che non sulle statali, anche se solitamento solo con danni non rilevanti a cose)
 
Infatti mi riferivo ai prezzi dei servizi*.
Assicurazioni, banche, energie varie
( dai carburanti a quelle domestiche )

Approfitto per aggiungere le medicine e il parafarmaco, tipo il latte in polvere e i pannolini

* " tutto " e' virgolettato
 
Infatti mi riferivo ai prezzi dei servizi*.
Assicurazioni, banche, energie varie
( dai carburanti a quelle domestiche )

Approfitto per aggiungere le medicine e il parafarmaco, tipo il latte in polvere e i pannolini

* " tutto " e' virgolettato
Io ho notato che anche il latte, magari proveniente dall'Italia, in germania costava meno che qui. Mentre la birra tedesca costa meno li che qui. Misteri
 
Io ho notato che anche il latte, magari proveniente dall'Italia, in germania costava meno che qui. Mentre la birra tedesca costa meno li che qui. Misteri
Tutto dipende da Cosa compri e dove la compri
Ho pagato un litro di latte anche per, 0,55-, e latte da 1.60 -,

Bicchiere di birra 0,33l 2,60 - 3,60
Bottiglie 24 anche per 8 euro dipende la marca ma anche 22 euro e piu.

Sará che ci sia piu offertá ? la birra buona si paga anche qui
Bisognerebbe paragonare il prodotto nella sua Gualitá?

Ultima Volta che ho avuta una certa conferma e stato dal medico:
Le pillole per il cuore che a mia suocera davano in Italia il medico di casa ha detto che in Germania, senza pagare ce li possiamo sognare...
 
Tutto dipende da Cosa compri e dove la compri
Ho pagato un litro di latte anche per, 0,55-, e latte da 1.60 -,

Bicchiere di birra 0,33l 2,60 - 3,60
Bottiglie 24 anche per 8 euro dipende la marca ma anche 22 euro e piu.

Sará che ci sia piu offertá ? la birra buona si paga anche qui
Bisognerebbe paragonare il prodotto nella sua Gualitá?

Ultima Volta che ho avuta una certa conferma e stato dal medico:
Le pillole per il cuore che a mia suocera davano in Italia il medico di casa ha detto che in Germania, senza pagare ce li possiamo sognare...
Io sto parlando a parità di birra e latte.
Sulla sanità invece, per quanto ne parliamo male, io non trovo che in Italia al momento siamo così messi male, almeno nella mia zona
 
E perche' non lo sono?
Questo intendi?
Intendo dire: Anche a voler pensare che i 100 inc. Tedeschi non dovrebbero essere farlocchi superano quelli farloccati italiani nel costo direi triplicati addirittura quadriplicato…..

cioé , se prendiamo tutti gli incidenti 100, italiani, anche a essere tutti farlocchi, nel costo di 400 euro ad uno, avremmo costi di 40000€
Se prendiamo i 100 Tedeschi non farlocchi a costo di 1700€ come da mio esempio nei post indietro, ci troviamo dei costi di 170000 € euro
da qui si vede che per i stessi incidenti farlocchi o non farlocchi i tedeschi pagano 4 Volte tanto, quindi, secondo me sarebbe piu che giustificato se una polizza Auto in Germania costasse almeno il doppio di quella italiana. Questo a quanto sembra non é cosi?
 
Io sto parlando a parità di birra e latte.
Sulla sanità invece, per quanto ne parliamo male, io non trovo che in Italia al momento siamo così messi male, almeno nella mia zona
Ti capisco, solo che far paragoni non é cosi facile visto che un certo prodotto non lo trovi in tutte le regioni… per esempio mai Vista in locali Tedeschi una birra Moretti o peroni ma Vista su importatori italiani di generi alimentari che giustamente non so di quanto possono abbassare il prezzo.
 
Guarda che da noi la maggior parte degli incidenti vengono regolati tra le compagnie al prezzo medio di ripristino, che oggi è di circa 1800 euro.

Mi spiego, io tampono e faccio un danno da 500 euro, il danno viene risarcito dall’assicurazione di chi ho tamponato e la mia assicurazione rimborsa all’altra la cifra forfetaria di 1800 euro. L’altra compagnia “guadagna” 1300 euro. Se invece il danno è di 3000 euro, la mia compagnia paga comunque 1800 euro e la differenza di 1200 ce la mette l’altra.

Questo se ci sono solo danni materiali ed in presenza di una serie di condizioni.
 
Guarda che da noi la maggior parte degli incidenti vengono regolati tra le compagnie al prezzo medio di ripristino, che oggi è di circa 1800 euro.

Mi spiego, io tampono e faccio un danno da 500 euro, il danno viene risarcito dall’assicurazione di chi ho tamponato e la mia assicurazione rimborsa all’altra la cifra forfetaria di 1800 euro. L’altra compagnia “guadagna” 1300 euro. Se invece il danno è di 3000 euro, la mia compagnia paga comunque 1800 euro e la differenza di 1200 ce la mette l’altra.

Questo se ci sono solo danni materiali ed in presenza di una serie di condizioni.
Grazie per avere spiegato, adesso la situazione cambia del tutto, cosa che nelle prime 4 pagine i nostri comuni amici dicevano altro al mio primo post.
 
Intendo dire: Anche a voler pensare che i 100 inc. Tedeschi non dovrebbero essere farlocchi superano quelli farloccati italiani nel costo direi triplicati addirittura quadriplicato…..

cioé , se prendiamo tutti gli incidenti 100, italiani, anche a essere tutti farlocchi, nel costo di 400 euro ad uno, avremmo costi di 40000€
Se prendiamo i 100 Tedeschi non farlocchi a costo di 1700€ come da mio esempio nei post indietro, ci troviamo dei costi di 170000 € euro
da qui si vede che per i stessi incidenti farlocchi o non farlocchi i
tedeschi pagano 4 Volte tanto, quindi, secondo me sarebbe piu che giustificato se una polizza Auto in Germania costasse almeno il doppio di quella italiana. Questo a quanto sembra non é cosi?

Dove hai preso quel 100 per I e sempre 100 per D?
 
Guarda che da noi la maggior parte degli incidenti vengono regolati tra le compagnie al prezzo medio di ripristino, che oggi è di circa 1800 euro.

Mi spiego, io tampono e faccio un danno da 500 euro, il danno viene risarcito dall’assicurazione di chi ho tamponato e la mia assicurazione rimborsa all’altra la cifra forfetaria di 1800 euro. L’altra compagnia “guadagna” 1300 euro. Se invece il danno è di 3000 euro, la mia compagnia paga comunque 1800 euro e la differenza di 1200 ce la mette l’altra.


Questo se ci sono solo danni materiali ed in presenza di una serie di condizioni.

Vero, proprio....
Ma guarda....
Ora che leggo, avevo sentito dire qualcosa del genere anche io
 
Dove hai preso quel 100 per I e sempre 100 per D?
pagina 3 post 44
ho solo fatto diventare tutti i 100 italiani farlocchi e quelli D tutti onesti ma con costo diverso. Es.il mio post, per un danno meno visibile da 1700€ e un danno piu visibile che piu o meno per tutti qui dentro ha un costo piu o meno di 400 euro addirittura con fattura .

Ti ripeto anche la domanda di cui si trattava: (Tralasciando il chiarimento di U2511), Come mai le assicurazioni in Italia pur con costi minori sulle riparazioni costano piu che in Germania?
 
Back
Alto