<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accise | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Accise

non è che le nuove accise vengono applicate sulle nuove forniture?
In altre parole andranno ad aggiornare i prezzi man mano esauriscono le scorte di carburante che avevano in casa?
Comunque un calo del prezzo della benzina e un quasi equivalente aumento di quello del gasolio già c'è stato, in questo specifico distributore.
Può essere che c'era stato già da giovedì pomeriggio, non avevo più controllato da allora.
 
Sono abituato da anni a pagare il gasolio qualche centesimo in più della benzina, proprio per la tassazione diversa, nel paese in cui mi rifornisco se più conveniente rispetto alle pompe italiane (da diverso tempo costa meno in Italia, con il contributo regionale, “emigro” se devo rifornirmi al di fuori degli orari di apertura (7-20 lun-sab, non puoi utilizzare il self per ottenere lo sconto regionale)
 
Molte volte non hai il tempo di smanettare per cercare il prezzo migliore, soprattutto se la differenza è minima
se ti trovi in una zona sconosciuta è assolutamente comprensibile, ma non credo possa valere per tutti.
Sul percorso per il lavoro trovo alcuni distributori decisamente cari e non particolarmente distanti da altri più economici, tuttavia sembrano molto frequentati e non me lo spiego.
Poi la mia è una percezione e magari mi sbaglio ma la sensazione è che ci si lamenta tanto ma poi non ci si scomoda molto per risparmiare
 
Molte volte non hai il tempo di smanettare per cercare il prezzo migliore, soprattutto se la differenza è minima
E quindi fanno il prezzo che gli pare e poi tutti a lamentarsi... poco poi mica tanto, a volte balla anche quasi il 10% tra massimo e minimo... sono minimi pochi euro, ma per ogni settimana, fanno più di cento all'anno, io non li gratto dai muri...
 
Secondo me c'è sicuramente una parte di popolazione che per tutto,non solo per la benzina,bada più alla comodità che al prezzo.
Magari fa la spesa in un centro commerciale e usufruisce anche di tutti gli altri servizi nello stesso posto.
Anche se magari non tutti sono i più convenienti o i suoi preferiti.
Però va anche detto che non sempre conviene premiare il distributore più economico della zona.
Io rifornisco quasi sempre sul tragitto casa lavoro dove per fortuna c'è un distributore che è quasi sempre sul podio dei più economici.
Potrei fare benzina dove costa 2 centesimi in meno ma dovrei fare circa 4 km in più,non ne vale la pena.
Ovviamente non vado dove la benzina costa 10 centesimi in più,avrei un distributore q8 a 200 metri da casa che sarebbe comodissimo ma è quasi sempre tra i più cari della città.
Quindi anche se è comodo non ci ho mai fatto benzina un quasi 20 anni di patente.
 
Confermati tutt'ora i prezzi di verde e gasolio, la variazione delle accise non ha portato variazioni in nessun senso, gap invariato, fermo pure il GPL, che non è interessato dalla modifica fiscale.
 
Back
Alto