<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accensione spia EPC su Yeti 1.2 Tsi | Il Forum di Quattroruote

Accensione spia EPC su Yeti 1.2 Tsi

Sembra la moda del momento e anche la mia yetina non è voluta essere da meno.
Anche a me, ovviamente di sabato, si è accesa la spia EPC in autostrada con conseguente protezione della centralina col velocità limitata a 20-30 km/h.
Il problema mi si è ripresentato 2 volte in quanto, disinserendo la chiave, dopo un paio di tentativi di accensione con spia che rimaneva accesa, il difetto mi è scomparso. e ho potuto proseguire a pieno regime.
C'è un però.
Come molti di voi sapranno ho installato nello scorso febbraio un impianto a gas col quale ho percorso finora circa 12.0000 km.
ebbene dopo le prime due accensioni della spia ho pensato di disinserire l'alimentazione a GPL e il difetto non si è più ripresentato per ulteriori 100 km consentendomi una marcia normale.
A questo punto, nei pressi di casa, ho provato a reinserire l'alimentazione a GPL e, immediatamente, la spia si è riaccesa; ripassato a benzina, dopo un paio di tentativi di accensione ancora "difettosa", la macchina è ripartita alla grande senza ulteriori segnalazioni di errore.
ciò mi fa pensare che sia un difetto legato esclusivamente al GPL -magari un pieno sporco che da problemi alla sonda lambda?- ma non vorrei che possa
essere stato coinvolto qualche componente più importante.
Sono indeciso se portare la macchina dall'installatore (che è un'officina autorizzata bosch) o andare in concessionaria e capire se l'impianto possa aver causato qualche danno per magari potermi rifare per i danni causati alla landirenzo.
che ne pensate?
 
Il primissimo consiglio è quello di non farsi tentare da continui accendi/spegni, il cui effetto spegne momentaneamente la spia, ma potrebbe negativamente ripercuotersi sulla meccanica del veicolo. Come pare ovvio che sia, per ora, nel dubbio viaggia a benzina.
E poi, da chi andare? Anche se, a rigor di logica, sembrerebbe evidente si tratti di un problema legato all'impianto a gas, io andrei prima in Skoda, giusto per averne conferma. Ferragosto permettendo...
 
sandro63s ha scritto:
Il primissimo consiglio è quello di non farsi tentare da continui accendi/spegni, il cui effetto spegne momentaneamente la spia, ma potrebbe negativamente ripercuotersi sulla meccanica del veicolo. Come pare ovvio che sia, per ora, nel dubbio viaggia a benzina.
E poi, da chi andare? Anche se, a rigor di logica, sembrerebbe evidente si tratti di un problema legato all'impianto a gas, io andrei prima in Skoda, giusto per averne conferma. Ferragosto permettendo...

Concordo Sandro... :thumbup: :thumbup:
 
Concordo anche io con Sandro sull'andare a sentire un'officina Skoda anche perchè quella spia non ha un unico significato, ma può celare diversi problemi differenti tra loro.
 
tutti chiusi almeno fino a lunedì (qualcuno riapre il 27...) tranne il "gasista" che riapre giovedì.
cerco di camminare il meno possibile e poi si vede.
comunque nessuna ulteriore accensione di spie e comportamento dell'auto perfetto (ovviamente cammino solo a benzina)
 
tajima ha scritto:
tutti chiusi almeno fino a lunedì (qualcuno riapre il 27...) tranne il "gasista" che riapre giovedì.
cerco di camminare il meno possibile e poi si vede.
comunque nessuna ulteriore accensione di spie e comportamento dell'auto perfetto (ovviamente cammino solo a benzina)

Già, sono nella stessa condizione: spia accesa tre volte, ovviamente sempre di sabato / domenica, di sera e lontano da casa mentre durante la settimana tutto bene; ora sono tutti chiusi per ferie e quando ho chiamato in officina mi hanno detto che non avrebbero avuto comunque posto per me perchè già pieni di appuntamenti.

Però, nel mio caso, da quando ho messo il bullone che sembrava mancare sul morsetto della batteria non l'ha più riaccesa, l'EPC: magari è solo un caso, domani proverò a fare un po' di autostrada e vedremo che succede. :twisted:

Le ho pensate tutte: benzina sporca? Contatto elettrico? Catena di distribuzione che sta per saltare? Mah.
 
tajima ha scritto:
...
Anche a me, ovviamente di sabato, si è accesa la spia EPC in autostrada con conseguente protezione della centralina col velocità limitata a 20-30 km/h
Così poco? Con la Fabia i 70/80 all'ora in modalità provvisoria
riesco a tenerli, sembra che tagli la potenza lasciando la coppia
(sono riuscito a fare qualche salita)
tajima ha scritto:
Il problema mi si è ripresentato 2 volte in quanto, disinserendo la chiave, dopo un paio di tentativi di accensione con spia che rimaneva accesa, il difetto mi è scomparso. e ho potuto proseguire a pieno regime.
Io ho avuto l'impressione che, salvo danni estesi, al terzo riavvio la spia si spenga; almeno, questo è successo a me tutte e tre le volte, un semplice spegnimento non bastava a togliere l'EPC.
 
Velocissimo aggiornamento:
concessionarie ancora chiuse o con capo-meccanici assenti...assurdo...
nel frattempo, da un altro meccanico, mi è stata fatta la diagnosi da cui non compare nulla (solo un conflitto audio-centralina (?) ).
Ad inizio prox settimana vado in concessionaria per farmi fare la diagnosi da loro cercando di capire cosa possa essere successo.
nel frattempo ho percorso quasi 500 km (a GPL!!) senza nessun ulteriore segnalazione o anomalia
 
tajima ha scritto:
Velocissimo aggiornamento:
concessionarie ancora chiuse o con capo-meccanici assenti...assurdo...
Stessa cosa anche qui, davvero inconcepibile. Skoda continua a perdere punti per me.
tajima ha scritto:
nel frattempo, da un altro meccanico, mi è stata fatta la diagnosi da cui non compare nulla (solo un conflitto audio-centralina (?) ).
Ad inizio prox settimana vado in concessionaria per farmi fare la diagnosi da loro cercando di capire cosa possa essere successo.
nel frattempo ho percorso quasi 500 km (a GPL!!) senza nessun ulteriore segnalazione o anomalia
Chiedi di controllare se fosse presente un richiamo sulla tua vettura per la turbina, come ho scoperto io telefonando alla concessionaria Volkswagen aperta.
Negli ultimi giorni, dopo settimane di silenzio, è un continuo accendendersi: compare quando mi fermo davanti al box di casa per andare ad aprirlo, e ho percorso nemmeno dieci chilometri. Sarei proprio curioso di sapere cosa diavolo è che lo provoca.
 
bimbolu ha scritto:
Chiedi di controllare se fosse presente un richiamo sulla tua vettura per la turbina, come ho scoperto io telefonando alla concessionaria Volkswagen aperta.
se ti riferisci a questo richiamo
http://forum.quattroruote.it/posts/list/75/67718.page
l'ho già fatto così come il cambio della catena di distribuzione (altro richiamo).
Lunedì o al max martedì scappo in conce.
mi consola il fatto che non ci sono più anomalie. speriamo...
 
rosberg ha scritto:
Scusa ma che significa conflitto AUDIO-CENTRALINA?

Audio de che?

ciao rosberg, non so che dirti; era scritto proprio così.
ieri ho chiamato in skoda e il capo officina mi ha detto che è inutile spendere soldi per una diagnosi da cui non verrebbe fuori nulla visto che la macchina va bene e che dalla lettura pregressa non risultava nulla.
Secondo lui si è trattato solo di un problema relativo al gpl e di passare solo ove dovesse ricapitare.
 
Aggiorno, per quanto utile, il thread.
Dopo che sabato mi si è ripresentato il problema per ben 3 volte sia a GPL che a benzina (dopo aver camminato 300 km solo a benzina) ho portato ieri la macchina in skoda.
Ebbene dalla diagnosi non è comparso nulla (solo problema sporadico che non è neanche detto sia riferito alle ultime segnalazioni) e il capo officina mi ha lasciato andar via con la promessa che se fosse ricapitato sarebbe andato più a fondo.
Ebbene ieri sera di nuovo accensione della spia EPC con la scritta "anomalia motore" e appuntamento preso per martedì per lasciare la macchina.

qualche considerazione:
1-a questo punto il problema è ascrivibile non all'impianto GPL ma all'auto in sè (centralina?)

2-com'è possibile che dopo 6 accensioni di spia non rimanga traccia se non quella di problema sporadico?

3- su 7 accensioni di spia, 3 mi sono capitate nello stesso punto e le altre 4 in punti totalmente sovrapponibili al primo come tipologia di strada (inizio salita susseguente a discesa-come se dalla piccola compressione si generasse un falso contatto).

Ovviamente credo che martedì, per l'ennesima volta, la diagnosi non aiuterà più di tanto.
cosa ne pensate?
 
Certo che dovrebbero aggiornare o cambiare certi programmi di diagnosi, non è possibile che se si accende la spia epc non vi sia traccia 8)
 
Back
Alto