Jambana
0
NEWsuper5 ha scritto:Sì, vero, le luci per la nebbia sono gestite talvolta diversamente. I fari normali però allo stesso modo.Jambana ha scritto:NEWsuper5 ha scritto:Non parlerei di sistema "francese", visto che è pressochè identico anche per le auto italiane e giapponesi...arizona77 ha scritto:Diciamo che evidentemente c'e' un sistema Francese e un sistema Tedesco.
P.s.:
Una volta c'era pure quello Italiano:
un pulsante accendeva
poi tutte e 3 le intensita
le gestivi con una leva al volante.
Non proprio, sulle auto giapponesi il retronebbia è tradizionalmente su un bel tastone sulla plancia a sinistra del piantone, accanto al comando degli specchi elettrici. Imho ergonomicamente la miglior soluzione per tutti e due. Per quanto riguarda gli antinebbia, sono a portata di mano, l'accensione è immediata ma non esiste il rischio di accenderli inavvertitamente.
Solo recentemente alcuni modelli hanno adottato il comando fendinebbia/retronebbia nell'interruttore combo sulla levetta delle frecce, soluzione che trovo peggiorativa perché la levetta stessa risulta affollata da troppi comandi, imho.
Però sulle giapponesi tradizionalmente non c'è il pulsante delle luci o l'accensione "sottochiave" come spesso sulle italiane, né la spia delle luci presente sempre sulle italiane. I fari (non il retronebbia)si possono azionare sempre, anche senza la chiave nel quadro.