elancia ha scritto:Gunsite ha scritto:elancia ha scritto:Gunsite ha scritto:elancia ha scritto:Gunsite ha scritto:a parità di cilindrata un turbobenzina resta migliore di molto di un turbopuzza, perchè anche sotto turbina resta gradevole e pronto, in più allunga ancora in alto. che poi consumi di più è un altra cosa che però è soggettiva...se non pago io il carburante che me frega? lo stesso se son scior
..e a me non frega nulla della cilindrata (mettiamo che la RCA la paghi la Befana) e mi son preso un 2.2 tdi che non ha i difetti di cui parli e che fà i 17/18 con un litro. Di puzzonafta.
Magari chi spara sentenze li avesse provati TUTTI per poter parlare... ...invece così penso non sia. E me la rido!
P.S. Anche la coppia è soggettiva??? :lol:
che poi non abbia quei difetti non lo so ma è un 2.2 porca miseria!
con un 2.2 benza serio su 1300 chili vedi che roba
provarli tutti è poi impossibile, a me frega poco se ci sono 2 dico 2 turbopuzza favolosi, gli altri 98 sono così.....(e ne guido a iosa...) certo anche il Bmw è un ottimo motore ma comunque meglio il benzina...
a non aver problemi di soldi allora prendo un Busso 2,5......o 3,2...
No, il "vedi che roba" non appartiene al mio linguaggio.
Non si capisce bene perchè in Italia è un'eresia avere cilindrate "alte".
Vi piacciono i "guarda che roba" con le cilindrate piccole? Allora tenetevi la loro erogazione, la loro durata e la loro affidabilità.
ma che dici? hai risposto picche a cuori...e poi hai capito con chi parli? grosse cilindrate? a me? l'ammeregano? :shock: per me sotto il 4 litri V8 è tutta mmmerda 8)
Eh, ma tu hai risposto quadri a fiori prima col "vedi che roba"... ...bypassando il discorso erogazione e rifugiandoti in corner con la maggiore potenza specifica di un turbobenzina.
Le prestazioni non erano oggetto di discussione, ma la piacevolezza di guida.
Malgrado il maggior costo della RCA (che non è un costo intrinseco), preferisco la mia turbopuzza da 140 cv 2.2 e 340 Nm che un 1.4 turbobenzina da 170 cv. A priori.
Se non ho problemi di spese e costi non mi dispiace la 370 Z ma, abituandomi agli "alti" non mi farebbe schifo neppure una S2000.
Ma credere di fare il furbetto con un turbetto no, meglio il turbone, o il turbante.
ma ben appunto! l'erogazione di un turbobenzina è infinitamente più gradevole (come hanno tecnicamente meglio di me sicuramente espresso gli altri forumisti) di un turbopuzza, lo stesso per un asspirato. Poi , purtroppo, causa costi carburante e politiche aziendali guido pure io i turbopuzza, ma sia la gradevolezza, che il rumore che le prestazioni sono a favore del tirbobenzina. Se poi l'auto è tua anche sui costi ci sarebbe da disquisire a meno di elevate percorrenze (sotto i 20000 con le fiat conviene il benzina in genere) e lasciamo perdere gli inconvenienti mica trascurabili dei DPF....