<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abbaglianti automatici (high beam assistant): che ne pensate? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abbaglianti automatici (high beam assistant): che ne pensate?

un'amica di mia sorella di sera guida sempre con gli abbaglianti accesi fregandosene di abbassarli quando incrocia altre auto.
In casi come questi sarebbe indispensabile il dispositivo antiabbagliamento, con un guidatore appena rispettoso del codice non mi pare invece molto utile. Vedo invece con favore quri sistemi a led che oscurano solo i fasci diretti verso il guidatore sopraggiungente senza peraltro diminuire il fascio in profondità. Questo sistema in effetti aggiunge sicurezza alla guida piuttosto che la sola commutazione abbaglianti-anabbaglianti.

Vedrai che l'amica di tua sorella lo trova quello che gli rende pan per focaccia,
io non mi reputo ne cattivo ne stronzo, ma se incrocio uno/a con gli abbaglianti accesi e non li abbassa, prima gli faccio un colpetto o due per avvisarlo (fosse mai che se ne è dimenticato di spegnerli) e poi se non li toglie, lo acceco pure io.......a volte capiscono, altre no, quando non avranno più diottrie si faranno una domanda.
 
A me sembra una cosa inutile e potenzialmente pericolosa. E poi o vivi in una zona semi-desertica, oppure gli abbaglianti non li accendi mai, che per strada di veicoli che arrivano dall'altra parte ce ne sono sempre.
 
bobo5656 ha scritto:
Concordo in pieno con Suby01,questi sistemi forse possono servire per ridurre un po la maleducazione di certi automobilisti.

Eh, no... essendo impediti/maleducati già di per sé, sarebbe solo una ulteriore autorizzazione a rimanerlo, visto che ci penserebbe l'accrocchio a usare i fari.
 
Queste note valgono per i nuovi fari a matrice LED con Dynamic Light Assist su Passat BiTDI. Su strade ?normali? (curve larghe, cambiamenti di pendenza dolci) sono comodi e funzionano come promesso. Viene oscurata solo la parte di matrice LED che può abbagliare altre auto (rivelate da una telecamera sia nello stesso senso di marcia che in avvicinamento). Non si accorgono di pedoni e ciclisti.
Discorso diverso sulle strade di montagna.

1. la telecamera (posta dietro il retrovisore) spesso non si accorge delle altre auto in corrispondenza di curve strette (su strada alberata) o in caso di bruschi cambiamenti di pendenza. Bisogna intervenire a mano.
2. Il sistema viene attivato a partire da 60 Km/ora, e questo confonde le cose. Per esempio: spegne gli abbaglianti quando ci si avvicina ad un tornante (a causa della bassa velocità) e questo è contemporaneamente una buona notizia (se vi sono auto dopo il tornante, non viste dalla telecamera) ed una cattiva notizia: anche a 60 Km/ora preferirei avere in certe occasioni una buona illuminazione.
3. La telecamera è in una zona non pulita dal tergicristallo. Se nevica o se il parabrezza è sporcato dal fango sollevato dalle altre auto tutti i sistemi dipendenti dalla telecamera sono disinseriti.

In conclusione, è consigliabile? Non so. Dipende dalle strade che fate e dai soldi che avete.
 
bzyx ha scritto:
Non si accorgono di pedoni e ciclisti.
Ecco questa è la parte che mi piace di meno. Se è vero che un pedone rischa magari "solo" di spaccarsi una caviglia su una radice affiorante o una buca, un ciclista rischia già di farsi più male
 
Suby01 ha scritto:
bzyx ha scritto:
Non si accorgono di pedoni e ciclisti.
Ecco questa è la parte che mi piace di meno. Se è vero che un pedone rischa magari "solo" di spaccarsi una caviglia su una radice affiorante o una buca, un ciclista rischia già di farsi più male

E' proprio la parte che mi interessa, e un po' la mia paura. Vorrei evitare di accecare il prossimo.
E proprio per questo il sistema mi è parso interessante: percorro subito fuori casa una strada stretta e non illuminata con limite 50km/h (troppo, secondo me). Spesso ho sfiorato pedoni e jogger rigorosamente vestiti di nero che si muovevano prima dell'alba o dopo il tramonto, e molte volte mi sono detto che era mancato davvero un pelo alla tragedia (pur essendo stato io attento: sono letteralmente sbucati dal buio a pochi metri dalla macchina - e avevo gli xeno).
Non voglio mai accendere gli abbaglianti proprio per paura di accecare il prossimo (oltre che poco simpatico è decisamente pericoloso); per questo, mi son detto, questo sistema potrebbe, se fa ciò che promette, essere un bell'aiuto.
Vi saprò dire tra qualche settimana...
 
PalmerEldrich ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bzyx ha scritto:
Non si accorgono di pedoni e ciclisti.
Ecco questa è la parte che mi piace di meno. Se è vero che un pedone rischa magari "solo" di spaccarsi una caviglia su una radice affiorante o una buca, un ciclista rischia già di farsi più male

E' proprio la parte che mi interessa, e un po' la mia paura. Vorrei evitare di accecare il prossimo.
E proprio per questo il sistema mi è parso interessante: percorro subito fuori casa una strada stretta e non illuminata con limite 50km/h (troppo, secondo me). Spesso ho sfiorato pedoni e jogger rigorosamente vestiti di nero che si muovevano prima dell'alba o dopo il tramonto, e molte volte mi sono detto che era mancato davvero un pelo alla tragedia (pur essendo stato io attento: sono letteralmente sbucati dal buio a pochi metri dalla macchina - e avevo gli xeno).
Non voglio mai accendere gli abbaglianti proprio per paura di accecare il prossimo (oltre che poco simpatico è decisamente pericoloso); per questo, mi son detto, questo sistema potrebbe, se fa ciò che promette, essere un bell'aiuto.
Vi saprò dire tra qualche settimana...
Anche nella mia via completamente buia ci sono svariati aspiranti suicidi. Vestiti di nero senza manco un catarinfrangente... io però li accendo gli abbaglianti e appena scorgo qualcuno li stacco
 
PalmerEldrich ha scritto:
arizona77 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Mi pare un optional intelligente e potenzialmente importante per la sicurezza.
Sulla 3er in arrivo l'ho fatto mettere, dato anche il costo molto ragionevole.
Che ne pensate? Qualcuno ce l'ha (con BMW o con altre marche)? Quali sono le vostre esperienze?

Qualche link di informazione:
http://tinyurl.com/nw82rdd
http://tinyurl.com/psv2oua
http://tinyurl.com/nu4mbbh

Io ce l'ho.....ed e' tutto sommato reattivo....
certo che se sei su una strada stretta e con molte curve.....
Il problema e' piu' se arrivo in coda a qualcuno.....
Fatto sta che io non lo uso mai se non su strade semideserte

Lo hai su bmw o Audi? Leggo di utenti bmw soddisfatti di questo sistema.

Sulla BMW.....( e' di serie )
 
Suby01 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bzyx ha scritto:
Non si accorgono di pedoni e ciclisti.
Ecco questa è la parte che mi piace di meno. Se è vero che un pedone rischa magari "solo" di spaccarsi una caviglia su una radice affiorante o una buca, un ciclista rischia già di farsi più male

E' proprio la parte che mi interessa, e un po' la mia paura. Vorrei evitare di accecare il prossimo.
E proprio per questo il sistema mi è parso interessante: percorro subito fuori casa una strada stretta e non illuminata con limite 50km/h (troppo, secondo me). Spesso ho sfiorato pedoni e jogger rigorosamente vestiti di nero che si muovevano prima dell'alba o dopo il tramonto, e molte volte mi sono detto che era mancato davvero un pelo alla tragedia (pur essendo stato io attento: sono letteralmente sbucati dal buio a pochi metri dalla macchina - e avevo gli xeno).
Non voglio mai accendere gli abbaglianti proprio per paura di accecare il prossimo (oltre che poco simpatico è decisamente pericoloso); per questo, mi son detto, questo sistema potrebbe, se fa ciò che promette, essere un bell'aiuto.
Vi saprò dire tra qualche settimana...
Anche nella mia via completamente buia ci sono svariati aspiranti suicidi. Vestiti di nero senza manco un catarinfrangente... io però li accendo gli abbaglianti e appena scorgo qualcuno li stacco

( leggevo sull' ultimo numero di ....articolo sui fari laser,
quelli che arrivano a 5/600 metri )
Sta arrivando, riesce a riconoscere il pedone/ciclista e su quello fa un
apposito cono d' ombra
 
arizona77 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Suby01 ha scritto:
bzyx ha scritto:
Non si accorgono di pedoni e ciclisti.
Ecco questa è la parte che mi piace di meno. Se è vero che un pedone rischa magari "solo" di spaccarsi una caviglia su una radice affiorante o una buca, un ciclista rischia già di farsi più male

E' proprio la parte che mi interessa, e un po' la mia paura. Vorrei evitare di accecare il prossimo.
E proprio per questo il sistema mi è parso interessante: percorro subito fuori casa una strada stretta e non illuminata con limite 50km/h (troppo, secondo me). Spesso ho sfiorato pedoni e jogger rigorosamente vestiti di nero che si muovevano prima dell'alba o dopo il tramonto, e molte volte mi sono detto che era mancato davvero un pelo alla tragedia (pur essendo stato io attento: sono letteralmente sbucati dal buio a pochi metri dalla macchina - e avevo gli xeno).
Non voglio mai accendere gli abbaglianti proprio per paura di accecare il prossimo (oltre che poco simpatico è decisamente pericoloso); per questo, mi son detto, questo sistema potrebbe, se fa ciò che promette, essere un bell'aiuto.
Vi saprò dire tra qualche settimana...
Anche nella mia via completamente buia ci sono svariati aspiranti suicidi. Vestiti di nero senza manco un catarinfrangente... io però li accendo gli abbaglianti e appena scorgo qualcuno li stacco

( leggevo sull' ultimo numero di ....articolo sui fari laser,
quelli che arrivano a 5/600 metri )
Sta arrivando, riesce a riconoscere il pedone/ciclista e su quello fa un
apposito cono d' ombra

Ottimo... che è quello che fanno poi qli altri abbaglianti automatici però solo verso altre macchine /moto incrociate
 
quelli come i miei,
tradizionali rispetto a quelli di cui sopra, se vedono un' altra luce
di contro
passano in anabba e immediatamente dopo l' incrocio ritornano
abba.
 
arizona77 ha scritto:
quelli come i miei,
tradizionali rispetto a quelli di cui sopra, se vedono un' altra luce
di contro
passano in anabba e immediatamente dopo l' incrocio ritornano
abba.

No io avevo visto una dimostrazione su youtube di quelli di una bmw i quali creavano dei coni non abbaglianti in prossimità delle macchine che incrociavano, mantenendo però gli abbaglianti accesi
 
Ho sperimentato il sistema sulla Honda CRV quarta serie.
Una volta compresa la logica di funzionamento, direi si comportino bene, senza l'effetto "luci intermittenti dell'albero di natale" grazie ad una certa latenza tra un'accensione e la successiva.

Servissero anche a calmierare quei fenomeni che sopraggiungendo alle spalle pensano di farsi strada a colpi di abbaglianti, li renderei senz'altro obbligatori! :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
Anche nella mia via completamente buia ci sono svariati aspiranti suicidi. Vestiti di nero senza manco un catarinfrangente... io però li accendo gli abbaglianti e appena scorgo qualcuno li stacco

Già, c'è un sacco di gente che studia da morto...

Io invece non accendo mai gli abbaglianti, temo sempre di infastidire qualcuno, e poi non mi piace stare a smanettare con il devioluci.
Per questo spero che il sistema funzioni bene.
 
Back
Alto