<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Tipo......il sogno di una rivista tedesca | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Tipo......il sogno di una rivista tedesca

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
180 cv pero' sono un po' pochini per una Seg C sportiva, ne ha bisogno di almeno 230 cv. Comunque sarebbe gia qualcosa,
Io amplierei la gamma Tipo con un benzina da 140 cv solo con allestimento Sport e l'Abart Tipo con il 2.0 tb con 240 cv

Secondo me sono già ampiamente sufficienti per "divertirsi" alla guida.
Con 240 cv sconfini nel campo della sportività tout court che magari non potrebbe piacere, inoltre mentre nel primo caso potresti mantenere un certo livello di comfort, nel secondo dovresti sacrificare sull'altare della sportività questo aspetto.
Infine i costi, con una versione da 240 cv sarebbero improponibili adesso per un modello marchiato Fiat, mentre con una versione dotata del 1.3 Firefly potresti comunque contenerli ed avere accesso a più fasce di utenti.
 
Ovvero una ipotetica 500X formato Abarth. Quella che correrà quest'anno (MR 500X R4) nei rally è stata interamente progettata e costruita dalla "Milano Racing" un team francese diretto da due oriundi italiani (i Canavese, Padre e figlio).
Si proprio cosi, ne verrebbe fuori un gioiellino a la 4C dei Suvvini.
 
Secondo me sono già ampiamente sufficienti per "divertirsi" alla guida.
Con 240 cv sconfini nel campo della sportività tout court che magari non potrebbe piacere, inoltre mentre nel primo caso potresti mantenere un certo livello di comfort, nel secondo dovresti sacrificare sull'altare della sportività questo aspetto.
Infine i costi, con una versione da 240 cv sarebbero improponibili adesso per un modello marchiato Fiat, mentre con una versione dotata del 1.3 Firefly potresti comunque contenerli ed avere accesso a più fasce di utenti.

In senso assoluto 180 cv su 1300 kg di macchina e' gia un bell'andare, pero' tutte la compatte generaliste, nelle versioni sportive, hanno o 1.6 o 2.0 da almeno 240 cv, se la propongono con un 1.3 da 180 cv finirebbe per essere mal vista. Inoltre c'e la 500 abarth che e' una seg A e con 160 cv, troppo vicina come potenza, finirebbe per andare di piu' il cinquino....

Il problema e' che alla tipo hanno voluto dare una connotazione Low cost e quindi probabilmente hai ragione tu...
 
E' stato diffuso anche un video, direttamente dalla rivista (il 25/1/2019). .

Il Video parla di un pensiero e ricorda che gia il tuner Zender con la tipo 2006 aveva il kit estetico che si vendeva col nome Abarth senza dimendicare che i freni brembo sarebbero non da escludere che il minimo in potenza ci vorrebbero 1.4l con 180 CV Ma la migliore idea fosse il 1.8 TBI 240CV della Giulietta. Sognare é permesso chissa….
 
Penso anche io che dovrebbe avere più potenza rispetto alla 595,altrimenti con la differenza di peso rischierebbe di avere prestazioni peggiori.
Poi si rivolgeranno a clientele diverse però il paragone in casa è automatico.
A me piacerebbe vedere una versione sportiva della Tipo a un prezzo non eccessivo,intorno ai 25000 euro massimo.
Considerando che tra le versioni normali di Tipo e 500 non ballano poi tanti soldi sarebbe fattibile,vedremo.
 
Secondo me sono già ampiamente sufficienti per "divertirsi" alla guida.
Con 240 cv sconfini nel campo della sportività tout court che magari non potrebbe piacere, inoltre mentre nel primo caso potresti mantenere un certo livello di comfort, nel secondo dovresti sacrificare sull'altare della sportività questo aspetto.
Infine i costi, con una versione da 240 cv sarebbero improponibili adesso per un modello marchiato Fiat, mentre con una versione dotata del 1.3 Firefly potresti comunque contenerli ed avere accesso a più fasce di utenti.
Non penso siano i 180CV il problema ma lo stesso motore 1.3l o1.4l
che non sono azzeccati.Qui ci vuola almeno un 1.6l ma siccome in casa cé il 1750 TBI e 240CV e si dovrebbe costruire una Abarth non cé di meglio si dovrebbe solo pensare come togliere un 100kg e si avrebbe una bella macchinetta.
IL Tuner pogea ha fatto da una 4C da 1007KG una 4C da 907Kg e dato 350CV con risultati da Vera sportiva 3.4s 0-100 e 304 velocitá massima senza sconvolgerla come succede su piu macchine preparate ma pretende 100000€ ne ha fatti 60 ed é un privato.
 
In senso assoluto 180 cv su 1300 kg di macchina e' gia un bell'andare, pero' tutte la compatte generaliste, nelle versioni sportive, hanno o 1.6 o 2.0 da almeno 240 cv, se la propongono con un 1.3 da 180 cv finirebbe per essere mal vista. Inoltre c'e la 500 abarth che e' una seg A e con 160 cv, troppo vicina come potenza, finirebbe per andare di piu' il cinquino....

Il problema e' che alla tipo hanno voluto dare una connotazione Low cost e quindi probabilmente hai ragione tu...
Le low cost hanno da parte loro il vantaggio di poter giocare col prezzo e la sorppresa di migliorarla in tutto senza che passi i 30000mila euro.
 
Visto che di questi tempi si bada molto all'infotainment e ai gadget una cosa che potrebbe attirare potrebbe essere un sistema di infotainment orientato alla sportività.
Magari manometri digitali che compaiono sullo schermo centrale,roba che strizzi l'occhio ai giovani.
 
Visto che di questi tempi si bada molto all'infotainment e ai gadget una cosa che potrebbe attirare potrebbe essere un sistema di infotainment orientato alla sportività.
Magari manometri digitali che compaiono sullo schermo centrale,roba che strizzi l'occhio ai giovani.
Buona idea, oggi sembra che sia difficile vendere macchine, ma se si ci pensa meglio e molto piu facile prendere oggi la gente in Giro che un decennio fa,basta dare loro i giocattoli del momento e qualche trovata in piu ma che sia di buonaFantasia.
 
Buona idea, oggi sembra che sia difficile vendere macchine, ma se si ci pensa meglio e molto piu facile prendere oggi la gente in Giro che un decennio fa,basta dare loro i giocattoli del momento e qualche trovata in piu ma che sia di buonaFantasia.

Forse siamo diventati un po' infantili e ci facciamo attirare da luci colorate e invenzioni più sceniche che effettivamente utili.
Poi dato che il sistema di infotainment c'è aggiungere qualche schermata che rimandi alla sportività o al tuning penso che costerebbe pochissimo.
Magari una cosa un po' tamarra potrebbe essere impostare una sorta di launch control con conto alla rovescia,come il navigatore gps che avevano le auto in Fast and Furious 4.
 
Forse siamo diventati un po' infantili e ci facciamo attirare da luci colorate e invenzioni più sceniche che effettivamente utili.
Poi dato che il sistema di infotainment c'è aggiungere qualche schermata che rimandi alla sportività o al tuning penso che costerebbe pochissimo.
Magari una cosa un po' tamarra potrebbe essere impostare una sorta di launch control con conto alla rovescia,come il navigatore gps che avevano le auto in Fast and Furious 4.
beh, il launch controll sulla Giulietta veloce cé. Aggiuncere solo il conto alla rovescia:emoji_grinning:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto