<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Tipo......il sogno di una rivista tedesca | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Tipo......il sogno di una rivista tedesca

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiedere un prezzo fuori mercato secondo me è illogico.
Ti tieni il bene sul groppone con tutte le spese che ne conseguono e poi lo venderai dopo un lungo periodo di tempo e dopo aver abbassato il prezzo.
Capisco l'ingordigia ma bisognerebbe anche guardarsi attorno e vedere con gli stessi soldi cos'altro offre il mercato.
10000 euro per una microcar usata secondo me è una follia che un genitore dovrebbe fiutare a distanza di chilometri.
Io piuttosto che spendere tutti quei soldi aspetterei che il figlio facesse i 18 anni e gli comprerei una bella auto,100 volte più sicura di una microcar.
Siamo sempre li,nessuno ti costringe a comprare….
 
Siamo sempre li,nessuno ti costringe a comprare….

Infatti spero che quelle macchinette infernali,spesso date in mano a ragazzini totalmente impreparati,vengano acquistate sempre di meno.
Sia perchè trovo il loro prezzo anacronistico sia perchè vedendole per strada le considero pericolosissime.
Fine OT:emoji_wink:
 
Infatti spero che quelle macchinette infernali,spesso date in mano a ragazzini totalmente impreparati,vengano acquistate sempre di meno.
Sia perchè trovo il loro prezzo anacronistico sia perchè vedendole per strada le considero pericolosissime.
Fine OT:emoji_wink:

Risposta OT a post OT.
Guarda, io credo che giudicare e sentenziare sia sempre poco carino nei confronti di chiunque.
Se io genitore ho paura che mio figlio 14enne vada in moto e ho i soldi per comprargli la Microcar ben venga la Microcar. Io sono stato anni con l'ansia per mio figlio che girava con lo scooter. Non dico che siano "sicure" ma sempre meglio di una moto.
Conosco peraltro anche una sig.ra di 72 anni che circola con una microcar.

Con queste "vetturette" tra il 2008 e il 2009 ho fatto lezioni di "guida sicura" (credo unica scuola in Italia) a decine e decine di ragazzini, entusiasti di questi corsi. E devo dire che molti erano già abbastanza bravi e preparati anche senza la lezione, che tutti hanno comunque giudicato molto utile.
 
Ultima modifica:
Spero che sia così,vorrebbe dire che c'è molta più passione tra i giovani di quanto sembri.
Però devo dire la verità non ho mai visto un'Abarth correre per strada.
Girano parecchie 500 Abarth ma le vedo soprattutto in città guidate in maniera tranquilla,cosa che mi fa pensare che siano state scelte più per l'immagine che per i contenuti.
non so, forse dipende dalle zone. Da me non ragazzini, e la maggior parte di quelli che ce l'hanno fanno parte di club/frequentano raduni.
E secondo me iul girare tranquilli in città è segno di maturità, più facile il ragazzino se ha i cavalli si fa la tiratina in città.
Anche perchè molti poi hanno scarico non originale e cercano di non dare nell'occhio...
 
Risposta OT a post OT.
Guarda, io credo che giudicare e sentenziare sia sempre poco carino nei confronti di chiunque. Se io genitore ho paura che mio figlio 14enne vada in moto e ho i soldi per comprargli la Minicar ben venga la Minicar.

Con queste "vetturette" tra il 2008 e il 2009 ho fatto lezioni di "guida sicura" (credo unica scuola in Italia) a decine e decine di ragazzini, entusiasti di questi corsi. E devo dire che molti erano già abbastanza bravi e preparati anche senza la lezione, che tutti hanno comunque giudicato molto utile.

Secondo me l'errore è considerare le microcar come unica alternativa allo scooter.
Quando parliamo di auto per i neopatentati,cioè per ragazzi di 18-19 anni tanti dicono che a quell'età vanno ancora al liceo e ci sono andati fino al giorno prima quindi probabilmente non hanno bisogno assoluto di avere un'auto.
Mentre finite le superiori l'auto potrebbe diventare una necessità.
Ecco quando si parla di ragazzi di 14 anni,che fino al giorno prima sono andati a scuola accompagnati dai genitori o coi mezzi,io penso che scooter e microcar non siano le uniche alternative.
Io non ho avuto ne l'uno ne l'altra eppure andavo a scuola e vivevo la mia vita.
Degli scooter non ne parlo neanche ma tornando alle microcar io penso che per quello che costano offrono veramente poco in termini di sicurezza.
E non va dimenticato che alla faccia dei limitatori a 45 km orari spesso hanno prestazioni ben superiori.
Potendo farne a meno io non metterei un ragazzo di 14 anni al volante di una scatoletta che costa più di 10000 euro e fa i 70 km/h ma che in caso di incidente offre una protezione ridicola.
Non considero 14 anni un'età in cui è indispensabile avere un mezzo proprio quindi preferirei risparmiare quei 10000 euro,che sarebbero sprecati secondo me per l'acquisto di un mezzo simile,e utilizzarli per comprare una buona vettura al conseguimento della patente B.
 
non so, forse dipende dalle zone. Da me non ragazzini, e la maggior parte di quelli che ce l'hanno fanno parte di club/frequentano raduni.
E secondo me iul girare tranquilli in città è segno di maturità, più facile il ragazzino se ha i cavalli si fa la tiratina in città.
Anche perchè molti poi hanno scarico non originale e cercano di non dare nell'occhio...

Quelli che vedo io non sono molto maturi,e avere lo scarico non originale anche e si va piano non la considero esattamente una dimostrazione di maturità.
Una volta ne ho vista una,non so se al volante ci fosse un ragazzo o una ragazza,superare a destra su una rotonda.
Vivendo in una città piccola trovo le microcar non necessarie,costose e pericolose se usate in maniera sconsiderata.
 
Secondo me l'errore è considerare le microcar come unica alternativa allo scooter.
Quando parliamo di auto per i neopatentati,cioè per ragazzi di 18-19 anni tanti dicono che a quell'età vanno ancora al liceo e ci sono andati fino al giorno prima quindi probabilmente non hanno bisogno assoluto di avere un'auto.
Mentre finite le superiori l'auto potrebbe diventare una necessità.
Ecco quando si parla di ragazzi di 14 anni,che fino al giorno prima sono andati a scuola accompagnati dai genitori o coi mezzi,io penso che scooter e microcar non siano le uniche alternative.
Io non ho avuto ne l'uno ne l'altra eppure andavo a scuola e vivevo la mia vita.
Degli scooter non ne parlo neanche ma tornando alle microcar io penso che per quello che costano offrono veramente poco in termini di sicurezza.
E non va dimenticato che alla faccia dei limitatori a 45 km orari spesso hanno prestazioni ben superiori.
Potendo farne a meno io non metterei un ragazzo di 14 anni al volante di una scatoletta che costa più di 10000 euro e fa i 70 km/h ma che in caso di incidente offre una protezione ridicola.
Non considero 14 anni un'età in cui è indispensabile avere un mezzo proprio quindi preferirei risparmiare quei 10000 euro,che sarebbero sprecati secondo me per l'acquisto di un mezzo simile,e utilizzarli per comprare una buona vettura al conseguimento della patente B.

Detto così è diverso perchè la metti come tue personale opinione e senza denigrare alcuno e alcunchè. Quella che non andava era questa frase:
"macchinette infernali,spesso date in mano a ragazzini totalmente impreparati,"
Cercate sempre di moderare i termini e di non giudicare il prossimo. Quella macchinette sono legalissime e possono essere guidate a 14 anni.
 
Detto così è diverso perchè la metti come tue personale opinione e senza denigrare alcuno e alcunchè. Quella che non andava era questa frase:
"macchinette infernali,spesso date in mano a ragazzini totalmente impreparati,"
Cercate sempre di moderare i termini e di non giudicare il prossimo.


Dici che il mio giudizio era eccessivo?
Per me una microcar che viene sbloccata o truccata per raggiungere prestazioni da vettura normale è una macchinetta infernale.
E un quattordicenne che la fa sbloccare e poi la guida senza rendersi conto di cosa fa,con una preparazione inferiore a quella di un diciottenne che sta prendendo la patente B,è totalmente impreparato.

Per me è molto meno pericoloso mettere in mano a un neopatentato una vettura che magari non rientra nelle limitazioni piuttosto che mettere in mano una microcar,specialmente se non originale,a un quattordicenne.
 
Per favore, apri un Topic sulle Microcar, siamo ampiamente OT. Comunque fanno circa 60-65 se non truccate. Velocità che ho testato di persona dato che le avevamo alla scuola di guida sicura. Come un ciclomotore.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto