<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Punto Evo: bella figura di M. | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Punto Evo: bella figura di M.

lsdiff ha scritto:
piccolit ha scritto:
ilopan ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

E questa sarebbe la figura di m...!
Cioè nella mente di chi legge questi post...dovrebbe imprimersi che la CLIO è migliore di una PUNTO per 3 secondi...!
Mbè...quale giudizio comporta una cosa del genere?

Forse nella mente di automobilisti "psico-schizzati" del tuning e cose del genere o di chi cerca la miglior auto per fare una rapina...questa notizia provocherebbe molto scompiglio! :!:

E scusatemi per la schiettezza! :oops:

A mio modestissimo parere è uno schizzato chi si compra una abarth per andare a farci la spesa e non per correrci...ma comunque...

Peccato che l'assetto della nuova Abarth GPunto è stato messo a punto per la sora Cesira che va al mercato e NON CERTO per girare in pista.

Fortuna che le auto si possono anche NON comprare :D :D :D
 
Gunsite ha scritto:
scusate, avrà annche 30 cv in meno ma è turbo con molta coppia e su quel circuito dovrebbe contare...il problema non è il motore ma l'assetto da 128...sottosterzante fino alla morte
Se la Punto Evo Abarth ha un assetto da 128 la Polo GTI e l'Ibiza Cupra come ce l'hanno??? dai per favore un pò di obiettività...
 
lsdiff ha scritto:
Il punto è che non glie l'ha mica detto il dottore alla Fiat di mettere un dato motore su un dato modello. Se il millequattro sull'Abarth è insufficiente per battere i rivali sono affari di Fiat che ha fatto male i suoi conti. Molto male, visto il divario in pista.

Volente o nolente, la Abarth ha nella Gordini un rivale predestinato. Se l'italiana ha deciso di scendere in pista zoppa e ne è uscita sconfitta, poi non può lamentarsi di una SUA decisione presa in autonomia.
Guarda che se ne esce con le ossa rotta la Punto Evo Abarth, che come ti hanno ricordato (qualora non lo sapessi) c'è anche in versione SS, ne escono con le ossa rotte tutte le rivali (Polo GTI, Ibiza Cupra, Peugeot 207 GTI).
 
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Il punto è che non glie l'ha mica detto il dottore alla Fiat di mettere un dato motore su un dato modello. Se il millequattro sull'Abarth è insufficiente per battere i rivali sono affari di Fiat che ha fatto male i suoi conti. Molto male, visto il divario in pista.

Volente o nolente, la Abarth ha nella Gordini un rivale predestinato. Se l'italiana ha deciso di scendere in pista zoppa e ne è uscita sconfitta, poi non può lamentarsi di una SUA decisione presa in autonomia.
Guarda che se ne esce con le ossa rotta la Punto Evo Abarth, che come ti hanno ricordato (qualora non lo sapessi) c'è anche in versione SS, ne escono con le ossa rotte tutte le rivali (Polo GTI, Ibiza Cupra, Peugeot 207 GTI).

Mi hanno ricordato un bel niente: lo so bene che c'è la SS, ma forse sei tu che dovresti ricordare cosa voleva dire Abarth una volta. Non è un marchio che puoi mettere su un'auto fatta per andare al mercato! Non ha senso fare una Abarth di serie A (la SS, ammesso che basti per pareggiare i conti con la Gordini) e una Abarth di serie B che ha l'assetto di una Diane.
 
secondo me è vergognoso che fiat spacci il suo 1.4 multiair x i 16 al litro, mentre fa i 10....che è lo stesso consumo della clio, la quale però oltre ad avere più cavalli si limita a gonfiarlo a 12 al litro.... direi che è proprio un bel vanto x il tanto pubblicizzato multiair, nonchè un gran ringraziamento da parte di fiat a chi spesso paga tasse in più da ormai un trentennio x lasciargli aperta la fabbrica....

Il confronto è inutile anche perchè la clio della clio ha giusto i fari e il nome, dato che infatti il telaio è diverso da quello di tutte le altre (più lungo e più largo) a listino e pure il motore è dedicato solo a questa versione....è un po come mettere a confronto una golf gti con una golf r32....
 
suppasandro ha scritto:
lsdiff ha scritto:
E te lo dice uno che il tuning lo ritiene una gigantesca cazzata per impediti del volante.

ovvero?in cosa sarebbe impedito chi ha la passione del tuning?

Non voglio fare di tutt'erba un fascio, ma troppo spesso ai raduni di tuning vedo auto con assetti deliranti, che vanno bene per i soprammobili, ma del tutto inadatti all'uso sia su strada che in pista. Nessuno che abbia competenza di guida li vorrebbe mai vedere sulla propria auto.
 
lsdiff ha scritto:
suppasandro ha scritto:
lsdiff ha scritto:
E te lo dice uno che il tuning lo ritiene una gigantesca cazzata per impediti del volante.

ovvero?in cosa sarebbe impedito chi ha la passione del tuning?

Non voglio fare di tutt'erba un fascio, ma troppo spesso ai raduni di tuning vedo auto con assetti deliranti, che vanno bene per i soprammobili, ma del tutto inadatti all'uso sia su strada che in pista. Nessuno che abbia competenza di guida li vorrebbe mai vedere sulla propria auto.

delirante, riferito a 4 ammortizzatori e molle, devo dire che è un aggettivo che denota una grandissima competenza infatti....

L'altezza da terra può essere a discrezione del proprietario, anche x un puro fatto estetico, tuttavia la rigidità degli ammortizzatori è quasi sempre a vantaggio della stabilità, in oltre, spendendo di più, si possono installare ammortizzatori regolabili così da poter trovare il giusto set-up di rigidità x la propria auto in funzione di carico e stile di guida....
Poi cmq ogni auto ha i suoi limiti, un'auto modificata è cmq lo specchio dell'auto da cui deriva....la lamborghini murcielago di hamman, le porsche di gemballa o ruf o le ferrari novitec sono cmq dei missili, ma perchè la base di partenza è già più che sportiva, un'abarth, di oggi, è una punto con qualche cavallo in più e più rigida nell'assetto....La clio invece è un' auto progettata interamente dalla divisione renault sport da zero con il solo obiettivo di essere la compatta aspirata migliore sul mercato....che nn è la gordini, bensì la rs light più leggera e con un assetto che la trasforma in un carretto da tanto che è rigida....provare x credere....cel'ha un collega di lavoro....
 
lsdiff ha scritto:
Non voglio fare di tutt'erba un fascio, ma troppo spesso ai raduni di tuning vedo auto con assetti deliranti, che vanno bene per i soprammobili, ma del tutto inadatti all'uso sia su strada che in pista. Nessuno che abbia competenza di guida li vorrebbe mai vedere sulla propria auto.
Perchè evidentemente su un'auto preparata come si deve non ci sei mai salito.
 
suppasandro ha scritto:
lsdiff ha scritto:
suppasandro ha scritto:
lsdiff ha scritto:
E te lo dice uno che il tuning lo ritiene una gigantesca cazzata per impediti del volante.

ovvero?in cosa sarebbe impedito chi ha la passione del tuning?

Non voglio fare di tutt'erba un fascio, ma troppo spesso ai raduni di tuning vedo auto con assetti deliranti, che vanno bene per i soprammobili, ma del tutto inadatti all'uso sia su strada che in pista. Nessuno che abbia competenza di guida li vorrebbe mai vedere sulla propria auto.

delirante, riferito a 4 ammortizzatori e molle, devo dire che è un aggettivo che denota una grandissima competenza infatti....

L'altezza da terra può essere a discrezione del proprietario, anche x un puro fatto estetico, tuttavia la rigidità degli ammortizzatori è quasi sempre a vantaggio della stabilità, in oltre, spendendo di più, si possono installare ammortizzatori regolabili così da poter trovare il giusto set-up di rigidità x la propria auto in funzione di carico e stile di guida....
Poi cmq ogni auto ha i suoi limiti, un'auto modificata è cmq lo specchio dell'auto da cui deriva....la lamborghini murcielago di hamman, le porsche di gemballa o ruf o le ferrari novitec sono cmq dei missili, ma perchè la base di partenza è già più che sportiva, un'abarth, di oggi, è una punto con qualche cavallo in più e più rigida nell'assetto....La clio invece è un' auto progettata interamente dalla divisione renault sport da zero con il solo obiettivo di essere la compatta aspirata migliore sul mercato....che nn è la gordini, bensì la rs light più leggera e con un assetto che la trasforma in un carretto da tanto che è rigida....provare x credere....cel'ha un collega di lavoro....

Quasi mai gli appassionati di tuning si limitano a fare un assetto come dio comanda: molto spesso vedo cerchi abnormemente maggiorati che spariscono sotto i passaruota con gomme sottili come strati di vernice. E ancorea, orpelli aerodinamici che hanno più la funzione di aerofreni e impianti stereo che hanno più potenza del motore... No, caro mio, il tuning di qualità è cosa rara. E il buon gusto pure. Anche quando si tratta di competentissimi preparatori stranieri (che hanno il non disprezzabile vantaggio di poter operare in piena legalità).
 
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Non voglio fare di tutt'erba un fascio, ma troppo spesso ai raduni di tuning vedo auto con assetti deliranti, che vanno bene per i soprammobili, ma del tutto inadatti all'uso sia su strada che in pista. Nessuno che abbia competenza di guida li vorrebbe mai vedere sulla propria auto.
Perchè evidentemente su un'auto preparata come si deve non ci sei mai salito.

Eh sì, me tapino! Dopo le migliori auto di serie degli ultimi vent'anni, qualche prototipo, auto storiche da corsa, qualche gruppo N e i Formula 3.... mi sa che hai ragione: nessuna era preparata come si deve. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
lsdiff ha scritto:
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Il punto è che non glie l'ha mica detto il dottore alla Fiat di mettere un dato motore su un dato modello. Se il millequattro sull'Abarth è insufficiente per battere i rivali sono affari di Fiat che ha fatto male i suoi conti. Molto male, visto il divario in pista.

Volente o nolente, la Abarth ha nella Gordini un rivale predestinato. Se l'italiana ha deciso di scendere in pista zoppa e ne è uscita sconfitta, poi non può lamentarsi di una SUA decisione presa in autonomia.
Guarda che se ne esce con le ossa rotta la Punto Evo Abarth, che come ti hanno ricordato (qualora non lo sapessi) c'è anche in versione SS, ne escono con le ossa rotte tutte le rivali (Polo GTI, Ibiza Cupra, Peugeot 207 GTI).

Mi hanno ricordato un bel niente: lo so bene che c'è la SS, ma forse sei tu che dovresti ricordare cosa voleva dire Abarth una volta. Non è un marchio che puoi mettere su un'auto fatta per andare al mercato! Non ha senso fare una Abarth di serie A (la SS, ammesso che basti per pareggiare i conti con la Gordini) e una Abarth di serie B che ha l'assetto di una Diane.
se l'Abarth ha l'assetto di una dyane la mia Y che è un gommone?
 
lsdiff ha scritto:
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Non voglio fare di tutt'erba un fascio, ma troppo spesso ai raduni di tuning vedo auto con assetti deliranti, che vanno bene per i soprammobili, ma del tutto inadatti all'uso sia su strada che in pista. Nessuno che abbia competenza di guida li vorrebbe mai vedere sulla propria auto.
Perchè evidentemente su un'auto preparata come si deve non ci sei mai salito.

Eh sì, me tapino! Dopo le migliori auto di serie degli ultimi vent'anni, qualche prototipo, auto storiche da corsa, qualche gruppo N e i Formula 3.... mi sa che hai ragione: nessuna era preparata come si deve. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

lol :D
 
lsdiff ha scritto:
Eh sì, me tapino! Dopo le migliori auto di serie degli ultimi vent'anni, qualche prototipo, auto storiche da corsa, qualche gruppo N e i Formula 3.... mi sa che hai ragione: nessuna era preparata come si deve. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Forse è meglio scindere la parola TUNING dalla parola ELABORAZIONE, che per come la vedo io sono due cose differenti...l'alettone appariscente, il cerchio che tocca il passaruota, l'impianto audio da 5.000 watt è TUNING, prendere un'auto e cambiare assetto, turbina, valvole, pistoni, rimappare la centralina etc etc è ELABORAZIONE (ossia ottimizzazione di un veicolo non solo a livello di propulsore)...ed io ti parlo della seconda...le auto su cui sono salito, sono auto di gente appassionata e che le ha elaborate (ossia che se ne frega dell'esetica, ma che punta sull'ottimizzazione del motore).
 
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Eh sì, me tapino! Dopo le migliori auto di serie degli ultimi vent'anni, qualche prototipo, auto storiche da corsa, qualche gruppo N e i Formula 3.... mi sa che hai ragione: nessuna era preparata come si deve. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Forse è meglio scindere la parola TUNING dalla parola ELABORAZIONE, che per come la vedo io sono due cose differenti...l'alettone appariscente, il cerchio che tocca il passaruota, l'impianto audio da 5.000 watt è TUNING, prendere un'auto e cambiare assetto, turbina, valvole, pistoni, rimappare la centralina etc etc è ELABORAZIONE (ossia ottimizzazione di un veicolo non solo a livello di propulsore)...ed io ti parlo della seconda...le auto su cui sono salito, sono auto di gente appassionata e che le ha elaborate (ossia che se ne frega dell'esetica, ma che punta sull'ottimizzazione del motore).

E io non ho nulla in contrario agli affinamenti meccanici fatti con competenza e buon senso. ;)
 
Back
Alto